Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Riscaldamento, slittano al 2014 le nuove norme della Regione

    Valerio Bettoni, consigliere regionale dell'Udc, accoglie con soddisfazione la decisione della Giunta lombarda di spostare al 2014 l'obbligo di installare sistemi per la termoregolazione degli ambienti e la contabilizzazione autonoma del calore agli impianti di riscaldamento.

    12 anni fa
    Economia

    L'agriturismo sfida la crisi: boom di attività, sono 135

    La ricetta anti crisi degli agricoltori bergamaschi passa anche da un bel piatto di casoncelli nella brezza dei monti: aprire le porte ai visitatori per innovare e potenziare quell'attività nei campi e nelle stalle che molti di loro portano avanti da generazioni.

    12 anni fa
    Economia

    McDonald's, meno turnover C'è chi vuole lavorarci una vita

    Per i giovani, bergamaschi e non, ci sono luoghi divenuti nel tempo vere porte d'accesso per il mercato del lavoro, sorta di «palestre» dove formarsi, magari continuando anche a studiare, per poi spiccare il volo verso altri lidi professionali.

    12 anni fa
    Economia

    Diamanti, quotazioni in calo Ma resta un buon investimento

    «Con lo spread alle stelle, anche il mercato dei diamanti ha subito contraccolpi. Il prezzo medio del grezzo è sceso del 3% circa a luglio, contro una crescita che 6 mesi prima era oscillata tra l'8 e il 10%». Lo dice Roberto Spagnolo, esperto gemmologo.

    12 anni fa
    Economia

    «Allevare suini? E' un lusso Troppi costi e burocrazia»

    «La crisi è forte: i nostri allevamenti si salvano perché siamo un'azienda a conduzione familiare. Solo così possiamo abbassare i costi». È in questo modo che gli allevatori di suini, resistono al crollo del loro comparto.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Standard & Poor's» taglia il rating di Ubi Banca

    C'è anche Ubi Banca tra le 32 istituzioni finanziarie italiane nei cui confronti «Standard & Poor's» ha rivisto i rating, tagliandolo in 15 casi. Nella nota di Standard & Poor's precisa che per per 15 istituzioni è stato confermato il rating, per 15 è stato ridotto.

    12 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Chiude «Masseroli e Mansueti» A rischio i 32 dipendenti

    La scure della crisi non risparmia nemmeno ad agosto. La data dello stop per la Masseroli & Mansueti di Carobbio è il 6 agosto, quando la società cesserà l'attività e per 32 dipendenti scatterà la cassa integrazione straordinaria di un anno.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Tenaris, 2° semestre in crescita I ricavi a +17%, l'utile a +51%

    Il gruppo Tenaris, quotato su quattro mercati al mondo e specializzato nella produzione di tubi saldati per piattaforme petrolifere, ha chiuso il secondo trimestre con ricavi in crescita del 17%, pari a 2,8 miliardi di dollari, rispetto allo stesso periodo del 2011.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Licenziamenti, un'estate rovente: già 1.300 in più rispetto al 2011

    A Bergamo continuano a crescere i licenziamenti: sono già 5.692 dall'inizio dell'anno i lavoratori costretti alla mobilità, rispetto ai 4.381 del 2011, con un balzo del 30%. È quanto emerge dall'elaborazione di Cisl Lombardia su dati Inps.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Le rimesse degli immigrati a casa Milano, Brescia e Bergamo in testa

    Lombardia: gli immigrati spediscono a casa 1,6 miliardi all'anno E grazie a questo, sono 1 milione le famiglie mantenute nei Paesi di origine. Milano, Brescia e Bergamo prime per rimesse. Ma tra 2010 e 2011 crescono di più Monza, Mantova e Lodi.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Italpresse a Bagnatica-Grassobbio prorogata di un anno la solidarietà

    È stato prorogato per un altro anno il contratto di solidarietà alla Italpresse di Bagnatica e Grassobbio, azienda che occupa 102 dipendenti. L'accordo è stato firmato mercoledì mattina nella sede di Confindustria tra i rappresentanti dell'azienda, le Rsu, Fim e Fiom.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bene il primo semestre di A2A: volume d'affari in crescita, +9%

    Il primo semestre del 2012 per A2A si chiude in positivo. Il volume d'affari risulta in crescita di 279 milioni (+9%), ed è pari a circa 3,3 miliardi di euro. Il risultato operativo netto (Ebit) ha invece raggiunto i 280 milioni di euro (+28%).

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    «Avevo 30 mila euro ho aperto un'azienda»

    Karol Ghisleni, imprenditore bergamasco di 32 anni: da perito elettricista ha fondato un'azienda in espansione, la Deltaquadri srl. Nata nel 2004, oggi l'azienda con sede a Comun Nuovo produce quadri elettrici civili e industriali con un fatturato annuo di oltre 2 milioni di euro.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Scontrini fiscali: in Bergamasca non lo rilascia il 47% dei negozi

    Sarebbe del 47% la percentuale dei negozi bergamaschi che non rilascerebbero il regolare scontrino di cassa. Il dato emergerebbe dai controlli eseguiti negli ultimi mesi dalla Guardi di Finanza e pubblicati da «la Repubblica».

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Utile in crescita del 43,9% Brembo, il fatturato sale dell'11%

    Brembo archivia il primo semestre con un utile in crescita a 35,6 milioni di euro (+43,9%) e un fatturato di 702,6 milioni (+11%). Lo si legge in una nota, in cui si precisa che il risultato è stato possibile «grazie al positivo contributo di tutti i settori di attività».

    12 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Green energy per i taxi di Roma La tecnologia è made in Bergamo

    Arriva da Bergamo l'anima verde dei taxi di Roma. Tre aziende bergamasche, Fcs Group, Scame Parre spa e Valtellina Spa: insieme per fornire ricarica green ai taxi della capitale. i veicoli viaggiano ricaricati dai panelli solari.

    12 anni fa
    Economia / Hinterland

    Umania risolve problemi in 24 ore Azienda di idee al «Km Rosso»

    Trovano la soluzione in 24 ore, facendo lavorare gli altri. Si può sintetizzare così la ricetta del successo di Umania, l'azienda del Kilometro Rosso che si occupa di innovazione. I fondatori sono Angelo Rondi, Michele Bellani e Ferdinando Valenti.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, i prezzi a +0.2% Luglio è a +3,1% rispetto il 2011

    Nel mese di luglio, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività a Bergamo risulta in aumento dello 0,2% rispetto a giugno. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a +3,1%.

    12 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, ricavi in calo L'utile si ferma a 0,8 milioni

    Italcementi ha chiuso il 1° semestre 2012 con 2.299,8 milioni di euro di ricavi, in calo del 4,9% sullo stesso periodo del 2011, e con un utile di 0,8 milioni di euro contro i 187,8 milioni del 2011, che però scontavano le "rilevanti plusvalenze" per la cessione delle attività in Turchia.

    12 anni fa
    Economia / Pianura

    «Fellicolor», c'è l'accordo Cassa speciale per un anno

    È stato firmato l'accordo per la cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione alla Fellicolor di Martinengo. La richiesta è di un anno dal 1° settembre (scatterà dal lunedì 3) per tutti gli 89 dipendenti a rotazione.

    12 anni fa
    Inizio
    • 354
    • 355
    • 356
    • 357
    • 358
    • 359
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso