Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratori edili, rotte le trattative: la protesta salirà in Città Alta

    I lavoratori edili di industria e artigianato, 18 mila in bergamasca, sono sul piede di geurra per la rottura delle trattative per l'integrativo provinciale. Ora i sindacati, ai quali sono stati offerti 15 euro lordi, hanno annunciato un presidio al convegno Ance in Città Alta.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «L'industria bergamasca tiene» Manifatturiero, dati confortanti

    «In questi mesi - e lo dicono i dati del primo trimestre e anche di aprile e maggio - il sistema manifatturiero bergamasco ha retto». È quanto afferma il vicepresidente di Confindustria Bergamo Silvio Albini nel consueto rapporto trimestrale.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Le merci di Orio verso l'Oriente Con Dhl si vola verso Hong Kong

    Nuovo volo cargo con Dhl a Orio al Serio: si dirigerà a Hong Kong. Il nuovo servizio verrà effettuato solo con aeromobili Aerologic e va ad implementare le sue capacità di fornitura intercontinentali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'Italia? Un sondaggio della Cisl: «Non è un Paese per fare figli»

    L'Italia? «Non è un Paese per fare figli». È quello che emerge drammaticamente da un sondaggio Cisl Bergamo: oltre mille lavoratori  intervistati su welfare, servizi e organizzazione del lavoro. Servizi carenti e contratti troppo «maschilisti»

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imu, la prima rata entro lunedì: ma c'è chi non vuol pagare

    Scade lunedì, 18 giugno,il termine per il primo versamento Imu, ma il 40% dei contribuenti potrebbe non pagare la rata e il mancato gettito per Stato e Comuni potrebbe essere compreso fra i 2 e gli 8 miliardi di euro. La segnalazione arriva dai 900 Caf di Unimpresa.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi: il Vodafone Village con cemento «mangia-smog»

    Un cemento «mangia-smog» per il complesso Vodafone village. È quello brevettato da Italcementi e utilizzato per i rivestimenti esterni del nuovo Vodafone Village, inaugurato alla presenza del premier Mario Monti.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ai bergamaschi piace il gelato Molte realtà, settore in crescita

    Ai bergamaschi piace il gelato. Lo testimonia il dato di crescita del 10% nel consumo di prodotto artigianale nel 2011 rispetto al valore dell'anno passato. Dietro questa tendenza si nasconde un mondo produttivo molto vivace.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    2002: Dalmine divenne Tenaris L'operazione è stata un successo

    Dieci anni fa il cambio del nome sulle facciate degli impianti aveva suscitato più di un dubbio. Dalle scritte «Dalmine» in giallo e blu si passò alla nuova dicitura «TenarisDalmine». Ora si può dire che quell'operazione ha avuto successo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ristrutturazioni, buone notizie: la detrazione aumenta al 50%

    Dal «mare magnum» delle tasse da pagare emerge finalmente una buona notizia per chi ha intenzione di ristrutturare casa. Viene confermata ed estesa la disciplina degli incentivi fiscali per le ristrutturazioni edilizie. La detrazione passa dal 36 al 50%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bancari esodati in piazza: martedì tre ore di presidio

    Martedì 19 giugno a Bergamo i bancari scenderanno in piazza e presidieranno gli istituti di credito. Le decisioni prese dal «governo dei tecnici» sulla questione degli esodati - spiegano i sindacati - ha per il settore conseguenze pesanti in termini di coesione sociale.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Porta a porta, tengono le vendite Bergamo fra le prime per imprese

    Il venditore porta a porta non passa di moda. In Italia sono oltre 10 mila imprese attive, +5% in un anno. Regine del settore Piemonte, Lazio, Veneto e Lombardia. Nella nostra regione Milano, Brescia, Bergamo e Varese sono prime per numero di imprese.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamasca in controtendenza In calo il numero dei protesti

    Il dato necessita ancora di ulteriori «prove sul campo», ma la tendenza è chiara: mentre infatti in molte parti d'Italia cresce il numero di protesti (con il record al Sud, +13,5%), in provincia di Bergamo si registra invece un calo significativo.

    13 anni fa
    Economia

    A Vibo Marina e Porto Empedocle Italcementi ha ritirato la mobilità

    Un passo importante quello compiuto giovedì a Roma, nella sede di Federmaco da Italcementi, che ha firmato con i sindacati un verbale che prevede il ritiro della procedura di mobilità per i lavoratori degli stabilimenti di Vibo Marina e Porto Empedocle.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fiori d'arancio a Bergamo Forte nel settore dei matrimoni

    In Lombardia sono 21.727 le imprese che operano nel settore del «giorno più bello». La maggior concentrazione nel settore dei matrimoni si ha nella provincia di Milano con 7.319 attività, seguita da Brescia (3.293) e Bergamo con 2.289 attività.

    13 anni fa
    Economia

    Cassa in deroga, è boom «Cisl, la situazione è grave»

    Un dato choc per la cassa in deroga in Bergamasca, «figlio» di una cassa straordinaria che in molte grandi aziende ha esaurito tutte le ore disponibili. «È una situazione grave», commenta il segretario generale Cisl Ferdinando Piccinini.

    13 anni fa
    Economia

    Burrasca sulla nautica orobica Il fatturato è in caduta libera

    Burrasca fronte mare per l'industria nautica bergamasca alla vigilia della stagione. I dati sono significativi: il business dell'industria nautica nazionale in quattro anni è passato da 6,2 miliardi di euro dell'anno 2008 ai 3,4 miliardi di euro del 2011.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Sindacati uniti sulle pensioni Rivalutare il potere d'acquisto

    Pensionati uniti per far sentire la loro voce. Due le richieste che verranno portate a Roma e a Milano dalle organizzazioni sindacali bergamasche: confermare il fondo per i non autosufficienti e rivalutare il potere d'acquisto delle pensioni.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Fiom in corteo a Dalmine In mattinata bloccato il rondò

    Mattinata complicata a Dalmine. Intorno alle 11 i manifestanti della Fiom hanno occupato pacificamente il rondò di Dalmine sulla statale 470, bloccando il transito delle auto in entrambi i sensi di marcia.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Riconoscimento per l'innovazione La Cosberg di Terno premiata a Roma

    Importante riconoscimento per la Cosberg di Terno d'Isola che martedì 12 giugno a Roma, nell'ambito della Giornata dell'innovazione, si è aggiudicato a Palazzo Madama l'ambito «Premio dei Premi 2012».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il nostro export cresce ancora In testa c'è la metalmeccanica

    È partito con il piede giusto l'export bergamasco: nel primo trimestre 2012 la crescita anno su anno è del 7,41%, andando ben oltre il dato sia nazionale sia regionale. In Italia, infatti, le vendite oltralpe hanno segnato un dato positivo ma limitato al 5,5%.

    13 anni fa
    Inizio
    • 360
    • 361
    • 362
    • 363
    • 364
    • 365
    • 366
    • 367
    • 368
    • 369
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso