Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • 385
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    Chiuso un negozio al giorno Ma c'è anche chi sta peggio

    Sono calate di oltre 300 unità le aziende di commercio nella Bergamasca. Il dato, che riguarda il saldo tra le iscritte e le cessate, è del 2011 e si riferisce alle 19.000 imprese attive nel comparto che, per il 95%, non superano i 15 dipendenti.

    13 anni fa
    Economia

    Squinzi per il dopo-Marcegaglia «Sarò il presidente di tutti»

    Confindustria ha scelto il patron di Mapei, Giorgio Squinzi, per la presidenza del dopo-Marcegaglia. È stato designato dalla giunta con uno scarto di undici voti sul presidente di Brembo, Alberto Bombassei: 93 contro 82 nel derby bergamasco. Una vittoria sul filo di lana.

    13 anni fa
    Economia

    Somministrati da McDonald's: vinti due ricorsi a Curno e Orio

    Due ricorsi simili, legati alla validità dei contratti di somministrazione, in due ristoranti della catena McDonald's a Curno e ad Orio al Serio. Entrambi si sono conclusi con il Tribunale di Bergamo che ha dato ragione alle due lavoratrici.

    13 anni fa
    Economia

    Recapito dei giornali il sabato Cgil: «Un servizio catastrofico»

    Dopo la pubblicazione su L'Eco di Bergamo di martedì della notizia del mancato recapito dei quotidiani il sabato perché da un mese la loro distribuzione è stata data in appalto dalle Poste a operatori privati, sul tema è intervenuta anche la Cgil.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mazzoleni: «I migliori auguri da Confindustria Bergamo»

    «Desidero esprimere - scrive Carlo Mazzoleni, presidente di Confindustria Bergamo - al presidente designato di Confindustria, Giorgio Squinzi, i migliori auguri di Confindustria Bergamo per il prestigioso incarico che si accinge a rivestire e per l'impegnativo lavoro che lo attende, …

    13 anni fa
    Economia

    Articolo 18, una sentenza reintegra lavoratore licenziato

    Mentre la modifica dell'articolo 18 sta facendo discutere tutto il Paese, giovedì 22 marzo a Bergamo il Tribunale del Lavoro ha pronunciato una sentenza che ordina la reintegrazione di un lavoratore colpito nel 2010 da licenziamento disciplinare.

    13 anni fa
    Economia

    Squinzi alla presidenza, i commenti: «Confindustria si ricompatterà»

    Tanti i commenti dopo l'elezione di Giorgio Squinzi alla guida di Confindustria, con 93 voti favorevoli contro gli 82 a Alberto Bombassei. Emma Marcegaglia«Come sempre stato tutti si ricompatteranno intorno al nuovo presidente, che sarà il presidente di tutti, di …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confesercenti: «Chiudono le pmi? Rischia di chiudere anche l'Italia»

    «Se chiudono le pmi rischia di chiudere anche l'Italia». Anche a Bergamo Confesercenti ha lanciato il suo grido d'aiuto al governo. E lo ha fatto con una conferenza stampa tenuta in contemporanea in tutte le sedi italiane.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Prorogato il contratto provinciale per i 950 vigilantes bergamaschi

    Aspettando un rinnovo nazionale che non arriva da oltre quattro anni, è stato siglato ufficialmente in Prefettura di Bergamo l'accordo per una proroga del contratto integrativo provinciale per i dipendenti degli istituti di vigilanza privata (950 in Bergamasca).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Squinzi si paragona a Freire «Ho vinto negli ultimi 50 metri»

    «Ho fatto come lui che veniva sempre fuori negli ultimi 50 metri e poi batteva tutti». Con questa metafora, paragonandosi a Oscar Freire, «ciclista della mia squadra, la Mapei», il bergamasco Giorgio Squinzi ha commentato la propria corsa al vertice di Confindustria.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Da Bombassei gli auguri a Squinzi: «Sia interprete del cambiamento»

    «Il risultato della giunta di oggi dimostra quanto sia ampia la realtà degli imprenditori italiani che spinge per un profondo cambiamento di Confindustria. Squinzi ha oggi il compito di tenere unita l'associazione, di ascoltare le istanze di cambiamento, di dare …

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Coldiretti e la dichiarazione: anche il 730 ora è a km zero

    Alla Coldiretti  di Bergamo anche il modello 730 diventa a chilometri zero: e l'associazione dei contivatori lancia anche tariffe speciali per i lavoratori in difficoltà. Per evitare viaggi la documentazione può viaggiare ora per email.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Confindustria, nuovo presidente La spunta Squinzi per 11 voti

    Giorgio Squinzi è il nuovo presidente di Confindustria. Con il voto segreto la giunta gli ha dato 93 voti favorevoli contro gli 82 a Alberto Bombassei, indicando così l'amministratore di Mapei come presidente designato.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    «Novem lasci venire i politici in assemblea o sarà sciopero»

    Continua ad essere alta la tensione alla Novem di Bagnatica, dove è stata annunciata da settimane la mobilità per 117 persone su un organico di 289.Si ventila infatti l'ipotesi di due ore di sciopero nel caso in cui la direzione …

    13 anni fa
    Economia

    Confindustria sceglie il presidente E' sfida tra Bombassei e Squinzi

    Con il voto segreto, oggi - giovedì 22 - la giunta di Confindustria sceglierà tra Alberto Bombassei e Giorgio Squinzi il presidente designato per il dopo-Marcegaglia. Quattro anni fa Marcegaglia prese il testimone da Montezemolo con un consenso unanime.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Cup Treviglio: proroga di tre mesi per le nove lavoratrici precarie

    «Piccoli movimenti interessanti - lo dice la Cisl in un comunicato stampa - nella questione del Cup di Treviglio. La Compass, azienda che gestisce per conto dell'Azienda ospedaliera il servizio nel nosocomio, ha prorogato l'incarico alle 9 lavoratrici fino al prossimo 30 giugno».

    13 anni fa
    Economia

    Ascom , eletto il nuovo direttivo del Gruppo Concessionari

    E' stato nominato il nuovo direttivo del Gruppo Concessionari di Ascom Bergamo. Al neo presidente, Mirco Moioli, si affiancano sei consiglieri. Due sono confermati dal precedente direttivo.

    13 anni fa
    Economia

    Sempre meno terreni agricoli Persi 6 ettari al giorno

    I terreni agricoli battono in ritirata. Le superfici utili a disposizione in provincia sono crollate sotto il tetto degli 80 mila ettari. Secondo i dati del 6° censimento generale, negli ultimi 10 anni, la Bergamasca ha perso 6 ettari al giorno, pari a 12 campi da calcio.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoro, cambia l'articolo 18 Le proposte del governo. Dì la tua

    Stretta sulla flessibilità in entrata, maggiore flessibilità in uscita e protezione «universale» per i lavoratori che perdono il lavoro su modello europeo: è questa in sintesi la riforma presentata martedì dal Governo.

    Scrivi in redazione e dicci cosa ne pensi

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Mobilità studentesca Castione diventa «capitale»

    Castione si appresta a diventare capitale della mobilità studentesca per 4 giorni. Tra il 28 ed il 31 marzo infatti un piccolo esercito di alunni delle scuole superiori, soggiornerà nel rinomato centro turistico della ValSeriana in occasione della Settimana della Scienza.

    13 anni fa
    Inizio
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • 385
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso