Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Fiaip: disinformazione sull'Imu Per la 1ª casa più leggera dell'Ici

    «Sull'Imu si sta facendo disinformazione scandalistica, senza guardare ai dati e alle cifre precise, tanto per sostenere l'audience dei talk show politici», dichiara Giuliano Olivati, presidente degli agenti immobiliari Fiaip Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Prezzi al consumo ancora in salita A Bergamo a marzo sono +3.2%

    Nel mese di marzo, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività, a Bergamo, risulta in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a +3,2 % in aumento rispetto al +3,1% registrato il mese scorso.

    13 anni fa
    Economia

    Cisl, quanti ostacoli per la pensione Fornero e l'«onda» delle quindicenni

    «Ci sono gli esodati, gli scivolanti verso la pensione, prepensionandi bloccati, e adesso anche "le quindicenni"…. Sono tutte persone che dalla riforma Fornero, quella delle pensioni, sono rimaste escluse da un diritto che credevano già conquistato». Lo denuncia la Cisl.

    13 anni fa
    Economia

    San Siro prepara la svolta Limonta in pole per il sintetico

    Lo stadio milanese di San Siro intitolato a Giuseppe Meazza si prepara a una svolta epocale. Dopo 86 anni di storia, la «casa» di Milan e Inter è pronta a passare al sintetico e la firma di questa «rivoluzione» potrebbe essere bergamasca.

    13 anni fa
    Economia

    Borsa, scivolano le banche Giù Banco Popolare e Ubi

    In un clima pesante per le tensioni sulla Grecia che si sono estese ai titoli di Stato spagnoli e italiani, pessima giornata per Piazza Affari, che è stata nettamente la peggiore tra le grandi Borse europee. Scivolone per le banche. Per Banco Popolare - 7,41, per Ubi Banca -6,55%.

    13 anni fa
    Economia

    Manovra correttiva del 2011 Dal 2 aprile mediazione fiscale

    Comprendere i risvolti pratici, le modalità di lavoro e le tempistiche da rispettare in seguito all'entrata in vigore dei nuovi istituti del reclamo e della mediazione fiscale. È stato questo l'obiettivo del convegno che si è tenuto a Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Contratto di apprendistato Norme per rilanciare l'occupazione

    Soddisfazione tra gli imprenditori del terziario per la firma dell'accordo di riordino complessivo sulla disciplina dell'apprendistato tra Confcommercio-Imprese per l'Italia e le organizzazioni sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi, lavori a Devnya L'impianto bulgaro dal 2015

    Il Gruppo Italcementi ha dato avvio al programma di revamping della cementeria di Devnya Cement, uno dei più importanti investimenti effettuati in Bulgaria negli ultimi 20 anni. L'impianto è uno dei più grandi del gruppo in Europa, sarà operativo dal 2015.

    13 anni fa
    Economia

    Nasce la Seriocard: 800 negozi «Una carta che premia gli acquisti»

    Nasce la Seriocard, la carta fedeltà del distretto Insieme sul Serio che sarà promossa dai negozi dei comuni di Alzano Lombardo, Nembro, Albino, Pradalunga e Ranica. I cinque comuni della bassa Val Seriana lunedì 2 aprile varano la prima carta fedeltà.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cassa in deroga in ritardo: 1.700 la aspettano da 6 mesi

    Aspettare l'assegno di cassa integrazione in deroga e riceverlo in ritardo può mettere in ginocchio il lavoratore. Il tema è all'ordine del giorno della riunione della sottocommissione regionale. Nella nostra provincia sono circa 1.700 le persone coinvolte.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardia locomotiva dell'export Bergamo segna 124,5 miliardi di €

    Il Rapporto annuale sull'internazionalizzazione delle imprese lombarde conferma la nostra regione quale locomotiva dell'industria italiana, a partire dalle esportazioni. Bergamo ha segnato una crescita nell'export, toccando i 124,5 miliardi di euro.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Brembo, bene i primi mesi 2012 Allo studio partnership in Russia

    «I primi mesi del 2012 sono andati bene e ci fanno ben sperare per il resto dell'anno. Puntiamo a registrare una crescita dell'8-9%». Queste le indicazioni del vice presidente esecutivo di Brembo, Matteo Tiraboschi, fornite nel corso della Star Conference.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Appello Cgil: «Sciopero insieme» La Cisl «non si nega al confronto»

    I metalmeccanici di Fiom Cgil di Bergamo chiedono a Cisl e Uil «la disponibilità ad organizzare iniziative di sciopero unitarie contro la riforma del lavoro...». Risponde la Cisl: «Ogni giono riceviamo attacchi offensivi, ma non ci neghiamo mai ai confronti».

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novem, il 4 nuovo confronto Il 5 le assemblee dei lavoratori

    Faccia a faccia per entrare nel merito della trattativa: Fillea Cgil, Filca Cisl e la direzione aziendale della Novem di Bagnatica si sono incontrati mercoledì mattina in Confindustria per discutere della situazione.

    13 anni fa
    Economia

    Ammortizzatori sociali, Fiom-Cgil «La situazione è preoccupante»

    «È una situazione preoccupante. C'è stato un peggioramento rispetto ai dati del marzo 2011, quando si notava una leggera inversione di tendenza, mentre ora non si vede un'uscita dalla crisi». Parole di Eugenio Borella, segretario generale della Fiom Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Ciserano, la Radiatori 2000 riscalda la Siberia. E il Maghreb

    Bergamo riscalda il mondo. A farlo è la Radiatori 2000, azienda di Ciserano di proprietà della famiglia Foglieni, che da dieci anni produce ed esporta caloriferi, in termine tecnico radiatori per riscaldamento domestico, da Vladivostok a Buenos Aires

    13 anni fa
    Economia

    Associazione azionisti Ubi Banca Risultati pesantissimi, situazione grave

    L'Associazione azionisti Ubi Banca ha inviato un comunicato stampa, dopo l'ufficializzazione dei dati consultivi del bilancio Ubi, in cui si parla di risultati pesantissimi, come l'Associazione aveva previsto, e di situazione grave. «Ora meno contrapposizioni e più proposte».

    13 anni fa
    Economia

    «Formare nuovi imprenditori» Corsi gratuiti con Assimpresa

    I professionisti, le imprese ed i partner di Assimpresa promuovono corsi gratuiti professionali. Tra i primi incontri segnaliamo l'«Aperitivo informativo» organizzato all'Edonè in collaborazione con Alberto Trussardi ed il programma In-formati.

    13 anni fa
    Economia

    Tiraboschi (Brembo): «2012 ok Puntiamo a crescita dell'8-9%»

    «I primi mesi del 2012 sono andati bene e ci fanno ben sperare per il resto dell'anno. Puntiamo a registrare una crescita dell'8-9%». Queste le indicazioni del vicepresidente esecutivo di Brembo, Matteo Tiraboschi, fornite nel corso della Star Conference.

    13 anni fa
    Economia

    Ubi Banca, chiuso il bilancio Il dividendo è di 5 centesimi

    Ubi Banca ha chiuso il 2011 con una perdita di 1.841,5 milioni di euro, contro un utile di 172,1 milioni del 2010, a causa della svalutazione di avviamento e attivi intangibili per 2.190,9 milioni. Proposto il pagamento di una cedola di 5 centesimi ad azione.

    13 anni fa
    Inizio
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso