Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    Ipsa, lo stipendio non arriva Lavoratori pronti a protestare

    Il 3 aprile scorso era stato siglato l'accordo per una Cassa in deroga ma all'ex Ipsa di Albano Sant'Alessandro gli stipendi dei lavoratori non sono ancora arrivati.

    13 anni fa
    Economia

    Orio, comunicazione ai sindacati «Dhl resta fino oltre il 2013»

    Dhl rimarrà a Orio al Serio anche oltre il 2013. E' quanto scaturito dall'incontro fra i sindacati e il colosso americano di nascita e tedesco (gruppo Deutsche Post) di proprietà. Il futuro del segmento merci ad Orio interessa notevolmente Sacbo.

    13 anni fa
    Economia

    Formigoni al Salone del Mobile «Serve l'Iva al 4% sull'acquisto»

    Cresce l'export del settore dell'arredamento, cala invece il mercato interno. Quale via d'uscita? «Aliquota Iva al 4 per cento sull'acquisto dei mobili della prima casa: questo permetterebbe ai giovani di arredare l'alloggio e servirebbe da stimolo al settore».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Milano, Salone del Mobile al via 23 bergamaschi tra gli stand

    Sono numerose le aziende bergamasche presenti al Salone del Mobile di Milano. In tutto 23 tra la Collezione Trax di Foppapedretti, la libreria «Aline» di Alias e il divano elettrico di Mdf.

    13 anni fa
    Economia

    A Milano apre il Salone del Mobile Tra i bergamaschi c'è Foppapedretti

    A tutto design. L'azienda bergamasca Foppapedretti arriva al Salone del Mobile di Milano (fino al 22 aprile) con la nuova Collezione Trax, disegnata da Luca Trazzi per interpretare in chiave moderna i contenitori per la casa. Colorata ed ecologica.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    La bergamasca Archeo al «Fuori salone» del mobile

    Archeo, azienda di Dalmine specializzata in pavimentazioni, parquet e arredo bagno, e l'Atelier Milanese di Architettura Stefania Orifici di Milano organizzano, nell'ambito del Fuori Salone 2012, la kermesse che fa da contorno al Salone del Mobile di Milano, tre giorni interamente dedicati alle ristrutturazioni di prestigio.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoro dignitoso, vita dignitosa: appuntamento con Cisl Bergamo

    La Cisl di Bergamo, e il suo dipartimento internazionale Iscos Pace e Legalità, in collaborazione con la Cattedra Unesco dell'Università di Bergamo, lorganizza per venerdì 20 aprile, alle 14,30, un incontro dedicato al lavoro dignitoso.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novem: sindacati ed enti locali chiedono sostegno alla Regione

    La Commissione IV si impegnerà a sollecitare la Giunta affinché preveda un percorso di accompagnamento che garantisca l'assunzione di una responsabilità sociale da parte della Novem.

    13 anni fa
    Economia

    Bombassei: «Nessuna spaccatura Spirito costruttivo con Squinzi»

    «Sabato c'è stato un incontro con Squinzi per cercare di trovare una quadratura sul futuro di Confindustria. Qualcuno in passato aveva forse esagerato i toni pensando a spaccature, ma niente di tutto questo. Adesso stiamo lavorando con grande spirito costruttivo». Parole di Bombassei.

    13 anni fa
    Economia

    Inaugurato l'Italcementi i.lab 40 milioni e cinque temi strategici

    Nel parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo è stato inaugurato il «cuore» della ricerca del gruppo Italcementi: il nuovo centro ricerca e innovazione di Italcementi i.lab, realizzato su progetto dell'architetto americano Richard Meier.

    13 anni fa
    Economia

    Confindustria, Carlo Pesenti capo della Commissione riforme

    Carlo Pesenti, consigliere delegato del gruppo Italcementi, è stato candidato alla presidenza della Commissione per le riforme di Confindustria. La notizia è emersa a Bergamo a margine della presentazione del nuovo Centro di Ricerca di Italcementi.

    13 anni fa
    Economia

    Imu, pagamento in tre rate Una sola detrazione per famiglia

    Nel solo 2012 l'Imu sulla prima casa si pagherà in tre rate. La prima e la seconda pari ciascuna a un terzo dell'imposta calcolata applicando l'aliquota di base e le detrazioni, vanno pagate il 16 giugno e il 16 settembre. La terza, a saldo, entro il 16 dicembre.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Riforma lavoro, corteo di protesta Tensioni con la polizia a Dalmine

    Momenti di tensione durante il corteo che si è svolto nella mattinata di lunedì 16 aprile per contestare la riforma sul lavoro. La manifestazione, promossa dalla Fiom della Dalmine, ha visto coinvolti un centinaio di lavoratori sia della Tenaris sia di altre aziende come la Brembo e l'Abb.

    13 anni fa
    Economia

    Zonca, n. 1 Credito Bergamasco: avrei preferito distribuire un euro

    Banca, ma non solo. Il presidente del Credito Bergamasco, Cesare Zonca, parla a tutto campo dell'economia bergamasca, che ha davanti a sé un 2012 «difficile», della domanda di «credito buono» che rallenta, della crisi dell'edilizia e del futuro del manifatturiero.

    13 anni fa
    Economia

    Al Fuori Salone debutta SlowD C'è anche un designer bergamasco

    Da Bergamo e Modena ecco l'idea per un design a «chilometro zero» che sarà presentato al Fuori Salone di Milano. Dal 17 al 22 aprile la piattaforma italiana per il design a chilometro zero mette in rete giovani designer e debutta nel design week.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il Creberg approva il bilancio: il dividendo sarà di 50 centesimi

    Il Credito Bergamasco distribuirà un dividendo di 50 centesimi. Lo ha deciso sabato mattina l'assemblea degli azionisti che ha approvato il bilancio al 31 dicembre 2011. Carlo Fratta Pasini è stato nominato vicepresidente.

    13 anni fa
    Economia

    Ue: cresce la spesa per la casa In Italia si spende più per il cibo

    Cresce la spesa per l'abitazione, diminuisce quella per i pasti sia in casa che fuori casa: tra il 1995 e il 2010 nell'Ue a 27, le spese fisse per l'abitazione hanno superato quelle per i pasti. In Italia, invece, è ancora il contrario.

    13 anni fa
    Economia

    Contratto nazionale Sanità privata Presidio Cisl nelle cliniche il 17

    La Cisl Fp di Bergamo organizza per martedì 17 aprile una serie di presidi, dalle 9 alle 13, in tutte le strutture ospedaliere private della provincia, a sostegno della vertenza per il rinnovo del Contratto Nazionale. Le Cliniche oggetto delle …

    13 anni fa
    Economia

    Lombardia: 317 mila disoccupati È record. La Cisl manifesta il 21

    A inizio 2012 in Lombardia si sono registrati 317mila disoccupati, dato in netto aumento rispetto a tutti i trimestri precedenti e mai registrato nel recente passato. È quanto emerge dai dati elaborati dalla Cisl Lombardia, che tracciano un quadro aggiornato.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'Expo: una grande occasione Una guida per capire meglio

    Arrivare a tutte le persone che ancora oggi hanno una percezione parziale dei contenuti dell'Expo 2015 e delle ricadute positive che essa potrà generare nel nostro territorio. È lo scopo della «Guida ai temi dell'Expo»: presentata la 2ª edizione.

    13 anni fa
    Inizio
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso