Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    La Cgil: è sciopero generale Il 14 maggio la manifestazione

    Quattro ore di sciopero il 14 maggio e contestuale manifestazione per le vie di Bergamo, perché «di fronte ad una situazione sociale ormai insopportabile il governo Monti deve cambiare politica». Lo ha deciso la Cgil di Bergamo. corteo e manifestazione in centro città.

    13 anni fa
    Economia

    Novem, trattativa alle fasi finali Un anno di cassa e incentivi più alti

    La trattativa Novem è alle battute finali, ma per conoscere l'esito di questa vicenda si dovrà attendere l'assemblea dei lavoratori. Per il momento c'è la proposta dell'azienda che ha annunciato l'apertura della procedura di mobilità, con un anno di cassa e incentivi più alti.

    13 anni fa
    Economia

    La segreteria della Uil pronta ad iniziative unitarie

    La Segreteria della Uil di Bergamo, a fronte di una situazione politica, economica e sociale che sta diventando sempre più difficile per i lavoratori italiani ritiene necessario che si creino tutte le condizioni possibili per far sì che iniziative di sensibilizzazione dell'opinione pubblica vengano intraprese.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Aprile, l'inflazione resta stabile ma volano i prezzi dei carburanti

    Ad aprile, l'indice dei prezzi al consumo a Bergamo risulta in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. La variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente si attesta a +3,1 % in diminuzione rispetto al +3,2% registrato il mese scorso.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cittadini, segnalate gli sprechi... Per te dove è meglio tagliare?

    Parte l'operazione dei tagli alla spesa pubblica e tutti potranno dare il loro contributo. Il governo chiede infatti aiuto anche ai cittadini invitandoli a segnalare via web eventuali sprechi. Quali sono secondo te gli sprechi nella spesa pubblica locale e nazionale? Commenta

    13 anni fa
    Economia

    Sfuma lo sciopero unitario Cisl: «Progetti più che proteste»

    A lanciare il sasso era stato il segretario generale della Cgil di Bergamo, proponendo a Cisl e Uil uno sciopero unitario per il lavoro e la crescita. Le parti si sono incontrate: ma a oggi non sembrerebbero esserci le condizioni per andare in piazza insieme.

    13 anni fa
    Economia

    Borsa, Milano ancora giù Ubi -7,1%, Banco Popolare -4,9%

    Chiusura di seduta in deciso calo per Piazza Affari, al termine di una giornata che si era aperta con gli indici in rialzo. Milano paga alcuni dati Usa non esaltanti e la situazione della Spagna, nuovamente in recessione. Ancora giù i titoli bancari: Ubi Banca -7,1% e Banco Popolare -4,9%.

    13 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Pedrengo, la Chemtura chiude: altri 54 operai senza lavoro

    Non sono bastati i 125 tagli che nel 2007 ridimensionarono l'organico della Chemtura Manufacturing Italy di Pedrengo. L'azienda chimica ha comunicato ai sindacati la cessazione dell'attività e l'avvio della procedura di mobilità per tutti i 54 lavoratori.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl: lavoro e crescita per uscire dalla crisi

    Via Carnovali proporrà una manifestazione unitaria per rilanciare lo sviluppo. Cisl: lavoro e crescita per uscire dalla crisi La segreteria del primo sindacato bergamasco lancia una serie di segnali al mondo sociale e produttivo, con precise richieste di intervento.

    13 anni fa
    Economia

    Mutui per la prima casa Diminuiti i finanziamenti -22%

    Le famiglie in Lombardia hanno ricevuto finanziamenti per l'acquisto dell'abitazione per 2692,43 milioni di euro nel quarto trimestre del 2011. In particolare nella provincia di Bergamo sono stati erogati volumi per 277,18 mln di euro, ovvero-22,33%.

    13 anni fa
    Economia

    Aumenta l'esercito dei disoccupati 2,5 milioni: ai massimi dal 2004

    Il tasso di disoccupazione sale ancora a marzo, di 0,2 punti percentuali rispetto a febbraio, portandosi al 9,8%, ai massimi da gennaio 2004 (data di inizio delle serie storiche mensili) e dal terzo trimestre 2000, guardando alle serie storiche trimestrali.

    13 anni fa
    Economia

    Percassi cresce nella cosmetica E rileva Madina da Intercos

    Il gruppo Percassi crescere nel mondo della cosmetica. Ora rileva da Intercos, società italiana protagonista nella produzione di make up colorato, i marchi Madina e i relativi 20 punti vendita italiani ed esteri, sia di proprietà che in franchising.

    13 anni fa
    Economia

    Nasce il Comitato Azione Legale contro Index Europea di Stezzano

    Giovedì 3 maggio in occasione del sit-in davanti alla Index Europea spa si presenterà il Comitato Azione Legale IndexPoint, in sigla C.A.L. «Il Comitato nasce per favorire iniziative legali, contro la società Index Europea».

    13 anni fa
    Economia

    Incontri Assimpresa presso la sede Leaders

    Assimpresa organizza giovedì 3 maggio alle 17,30, presso la sede della Leaders di via Paglia 21 b a Bergamo, una tavola rotonda sul tema «Logiche di finanziamento e principi di finanza aziendale». Si tratta di una nuova opportunità per le …

    13 anni fa
    Economia

    La dinastia Oppenheimer dice addio ai diamanti

    È la fine di un'era. La dinastia Oppenheimer esce dal mercato dei diamanti cedendo il controllo del colosso mondiale De Beers alla Anglo American. La famiglia sudafricana ha venduto il suo 40% per 5,1 miliardi di dollari.

    13 anni fa
    Economia

    Ubi, passano bilancio e dividendo Jannone: «Ora cambio di rotta»

    L'assemblea degli azionisti di Ubi Banca ha approvato il bilancio, con una perdita di 1,8 miliardi di euro e lo stacco del dividendo di 5 centesimi. Voti a favore 3.480, tra questi anche quello di Jannone che chiede «un cambiamento di rotta nella gestione».

    13 anni fa
    Economia

    Zanetti: indici migliori di altri Cedola limitata ma apprezzabile

    Alla vigilia dell'assemblea, il presidente del consiglio di gestione Ubi, Emilio Zanetti, difende la scelta sul dividendo che, pur tagliato a 5 centesimi, è «un atto di riguardo» verso i soci. Sulla crisi: «Speriamo si risolva in un paio di anni».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Credem, approvato il bilancio Dividendo a 10 centesimi

    In sede ordinaria l'assemblea ha approvato il bilancio dell'esercizio 2011 con utile a 96,6 milioni di euro (+23,8% a/a); confermato il dividendo di 0,10 euro per azione; nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Credem per gli esercizi 2012 – 2013 - 2014.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Progresso economico: i premi ai giovani e a chi si industria

    La Camera di Commercio, col concorso per il Riconoscimento del lavoro e del progresso economico 2012 premierà i giovani fino ai 35 anni con originali esperienze lavorative e i disoccupati che abbiano avviato e concretizzato stabilmente iniziative di auto imprenditorialità.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Energia, salasso per le Pmi: in Bergamasca +8,4 milioni

    Aumentano nel 2012 i prezzi dell'energia elettrica per le piccole e medie imprese lombarde, per una cifra che, considerando solo commercio e ristorazione, è stimabile in circa 80 milioni di euro all'anno in più. In Bergamasca salasso da 8,4 milioni.

    13 anni fa
    Inizio
    • 367
    • 368
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso