Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    Treviglio come Maranello «Le Bianchi come le Ferrari»

    «Lo store di Bergamo? È un sogno che si realizza. Era tanto che volevamo fare qualcosa di speciale per la provincia simbolo italiana della bicicletta. Credo che l'Officina Edoardo Bianchi potrà diventare un punto di riferimento per gli appassionati delle due ruote».

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Treviglio, l'agricoltura in Fiera: l'anno scorso 22 mila visitatori

    Si è aperta sabato la Fiera agricola della Bassa Bergamasca, evento che nel 2011 ha raccolto 22 mila visitatori. Giunta alla 31ª edizione, la Fiera si tiene anche nelle giornate domenica, martedì e mercoledì al Quartiere fieristico in viale Merisio.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Brembo, approvato il bilancio: dividendo di 30 cent il 10 maggio

    L'assemblea degli azionisti di Brembo, riunita sotto la presidenza di Alberto Bombassei, ha approvato il bilancio 2011 e la distribuzione di un dividendo unitario lordo di 0,30 euro per ogni azione in circolazione alla data di stacco cedola, escluse le azioni proprie.

    13 anni fa
    Economia

    Una filiera del legno a km zero Così Adrara San Rocco si riscalda

    Creare una filiera del legno volta ad assicurare una costante manutenzione dei demani forestali pubblici e a migliorarne le condizioni di sicurezza idrogeologica nonché le qualità paesistico-ambientali, ma anche finalizzata alla produzione di energia.

    13 anni fa
    Economia

    La Cisl ai politici bergamaschi: azioni urgenti in favore del lavoro

    La segreteria della Cisl di Bergamo ha incontrato nella mattinata di venerdì 20 aprile i parlamentari e i consiglieri regionali bergamaschi, per affrontare i temi legati allo sviluppo, al lavoro e all'occupazione nella nostra provincia. Il sindacato ha consegnato loro un documento.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Legler, nessuna proposta: 230 a rischio licenziamento

    Scade il 28 aprile la cassa integrazione straordinaria per i 230 lavoratori ancora in forza alla ex Legler di Ponte San Pietro (ora Texfer) e i tre cavalieri bianchi che nei mesi scorsi avevano avanzato manifestazioni di interesse ora «latitano».

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Lavoro il 25 aprile alla Tenaris? I sindacati dicono: «No, grazie»

    Lavorare il 25 aprile? «No, grazie», è la risposta del coordinamento Rsu Fim, Fiom e Uilm di Tenaris Dalmine, che «ha deciso di respingere la richiesta aziendale di effettuare un recupero produttivo il 25 aprile». Recita così il comunicato affisso in bacheca.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cgil, Cisl e Uil: sciopero insieme Non succedeva da quattro anni

    Cgil, Cisl e Uil di Bergamo torneranno in piazza insieme: a maggio è in programma uno sciopero unitario. Non succedeva da quattro anni: insieme contro la crisi, per l'occupazione, la crescita, la riforma fiscale e per ridurre la precarietà.

    13 anni fa
    Economia

    Bombassei: nessuna spaccatura

    «Chi ha vinto ha vinto e farà il presidente», dice Alberto Bombassei, della sua competizione con Giorgio Squinzi, presidente designato di Confindustria. In Confindustria «non c'e nessuna spaccatura», sottolinea Bombassei: «Ci sono solo stati due competitori». Intorno al patron di …

    13 anni fa
    Economia

    La Giunta di Confindustria approva squadra e programmi

    Il presidente designato di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha presentato la sua squadra di presidenza ed il suo programma alla Giunta. Che ha approvato con 102 voti a favore, 21 contrari e 22 astenuti.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Gruppo librai e cartolai Ascom Cristian Botti nuovo presidente

    Nuovo consiglio direttivo per il Gruppo librai, cartolai e fornitori prodotti per l'ufficio di Ascom Bergamo. A presiedere il gruppo è stato eletto Cristian Botti della «Mondo Ufficio Srl» di Almenno San Bartolomeo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tensioni tra Bombassei e Squinzi Situazione tesa, rischio rottura

    Situazione tesa, «al limite della rottura», in Confindustria tra il presidente designato Giorgio Squinzi, che giovedì presenterà alla Giunta squadra e programma, e il candidato uscito sconfitto di misura dal voto del 22 marzo, Alberto Bombassei.

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novem, l'azienda non si presenta all'incontro convocato in Provincia

    Nell'incontro convocato mercoledì dall'assessore Enrico Zucchi negli uffici dell'assessorato al Lavoro della Provincia di Bergamo, la Novem e il capo delegazione di Confindustria non si sono presentati. Era presente, invece, un funzionario di Confindustria.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italcementi, via libera al bilancio Il 2011 segna un utile a 91 milioni

    L'assemblea ordinaria degli azionisti di Italcementi ha approvato il bilancio dell'esercizio 2011 chiuso con un utile consolidato di 91,2 milioni di euro e un fatturato di 4,7 miliardi.

    13 anni fa
    Economia

    Tassi raddoppiati, tempi allungati Coldiretti: convegno sul Credito

    Tassi raddoppiati e tempi allungati: è questa la morsa del credito che sta strozzando le aziende agricole. Secondo una rilevazione di Coldiretti Lombardia, le imprese del settore hanno visto salire il costo dei finanziamenti «chiavi in mano». Il 19 un convegno a Treviglio.

    13 anni fa
    Economia

    Imprese, primo trimestre 2012: -0,5% sul precedente trimestre

    Al termine del primo trimestre del 2012 risultano registrate in provincia di Bergamo 95.545 imprese. Rispetto al quarto trimestre del 2011 se ne contano 442 in meno (-0,5%). Nel confronto su base annua, cioè con il primo trimestre del 2011, l'aumento è di 438 imprese, pari al +0,5%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rcs, Pesenti: nessuna proposta «ma nella vita non si sa mai»

    «Non ci sono proposte sul tavolo, ma nella vita di un'azienda non si può escludere nulla». Così Giampiero Pesenti, socio Rcs MediaGroup e segretario del patto di sindacato che blinda il capitale della società, ha liquidato le ipotesi relative a proposte di un aumento di capitale emerse nei giorni scorsi.

    13 anni fa
    Economia

    Auto nuove, vendite in calo E l'usato si prende la rivincita

    Il mercato dell'auto usata tiene, almeno per ora. Il 2011 si è chiuso con 44.573 vetture vendute nella Bergamasca, a gennaio 2012 si sono registrati 3283 passaggi di proprietà. Quest'anno il mercato delle auto nuove subirà una riduzione.

    13 anni fa
    Economia

    La professione è in crescita ma i giovani commercialisti faticano

    Diciassette iscritti e trenta praticanti in più rispetto al 2011, sulla scia degli incentivi pensati per favorire l'ingresso dei giovani all'interno di un ordine professionale ai cui membri è affidato il delicato ruolo di consulenti globali delle imprese, delle famiglie e degli enti pubblici.

    13 anni fa
    Economia

    Azzano San Paolo: caso Belgravia Reintegrato il delegato Rakhesh

    Dopo lo sciopero (sospeso) proclamato da Flai Cgil e Fai Cisl per sabato 7 aprile, oggi si è tenuto l'incontro alla Belgravia a r.l. di Azzano San Paolo. Dal 23 aprile il delegato Flai Cgil Kumar Rakhesh, licenziato nelle passate settimane, viene reintegrato.

    13 anni fa
    Inizio
    • 369
    • 370
    • 371
    • 372
    • 373
    • 374
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso