Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Borsa: Piazza Affari ancora giù Ma A2a è ok: balza a +2,85%

    I continui timori sulla situazione finanziaria greca e il balzo dei rendimenti nell'asta spagnola hanno penalizzato le borse europee, che hanno però recuperato sul finale. Milano, arrivata in mattinata a sfiorare i minimi record del 9 marzo 2009 sotto quota 13 mila punti, ha chiuso a -1,46%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Legambiente visita i.lab Italcementi: «Struttura esempio per il Paese»

    I.lab, il nuovo Centro Ricerca e Innovazione del Gruppo Italcementi, ha ospitato la visita di una delegazione di Legambiente. «Laboratori come questo - dice l'associazione - sono un esempio della direzione che deve prendere il Paese».

    13 anni fa
    Economia

    Cartiere Pigna: venerdì e sabato grande festa per la nuova sede

    Venerdì 18 maggio, dalle ore 19,30, con un evento esclusivo a inviti, che vedrà protagonista l'Orchestra Sinfonica di Sanremo. Sabato 19 maggio, con una cerimonia aperta al pubblico, dalle ore 10,30, con la fanfara dei bersaglieri Scattini e le ginnaste della società Eala.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo, apre il Gigante: presto altre 15 assunzioni

    In tempi di crisi anche 15 assunzioni sono una notizia. In totale saranno 60-65 i dipendenti del «Gigante», il supermercato che ha aperto ufficialmente i battenti giovedì mattina in via Bono, non lontano dalla stazione ferroviaria di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia

    Borsa, volatilità alle stelle Milano chiude in calo dello 0,2%

    Borse europee in preda alla volatilita', mentre gli investitori si interrogano sul futuro dell'Europa, adesso che sta aumentando la probabilita' che la Grecia esca dall'euro a seguito della necessita' di nuove elezioni. Cosi' gli indici sono andati sulle montagne russe.

    13 anni fa
    Economia

    Agricoltura, arrivano 1,5 milioni: ammodernamento e agriturismo

    La Regione assegna 17 milioni di euro agli agricoltori lombardi per progetti che riguardano l'ammodernamento aziendale e l'agriturismo. Si tratta di un riparto aggiuntivo di risorse alle Amministrazioni provinciali nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. A Bergamo circa 1,5 milioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Martinelli presidente Fogalco «Sosteniamo le aziende in crisi»

    Riccardo Martinelli è stato riconfermato presidente di Fogalco, la Cooperativa di Garanzia di Ascom Bergamo. «Dobbiamo aiutare le nostre imprese a risollevarsi dalla crisi permettendo un accesso più agevolato al credito» ha detto dopo la riconferma.

    13 anni fa
    Economia

    Il declassamento delle banche: la Consob convoca Moody's

    La Consob ha convocato per i prossimi giorni i rappresentanti di Moody's in Italia per avere chiarimenti sulla genesi del downgrade su 26 banche italiane annunciato nella tarda serata di lunedì dall'agenzia di rating. È quanto si apprende in ambienti vicini alla commissione.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ex Cesalpinia, apre «Il Gigante» Assunti sessanta nuovi addetti

    Debutta giovedì 17 maggio a Bergamo il 49° tra supermercati ed ipermercati con insegna Il Gigante, già presente nella Bergamasca con i punti vendita di Albino e Bottanuco. E' questo però il primo supermercato a Bergamo città, sull'area industriale ex Cesalpinia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Premio Sodalitas Social Award Al Quirinale anche Italcementi

    Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione della decima edizione del Premio Sodalitas Social Award, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle imprese che aderiscono a Fondazione Sodalitas, tra cui Italcementi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi Banca, nel primo trimestre utile netto in crescita +63,1%

    Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre del 2012 con un utile netto di 105,4 milioni, in crescita del 63,1% rispetto allo stesso periodo del 2011. Al netto delle partite non ricorrenti, il risultato migliora del 47,2% a 95,1 milioni.

    13 anni fa
    Economia

    Lavoratori in presidio a Roma I sindacati: ora risposte concrete

    Avviare a Milano un tavolo di confronto per individuare concrete misure di rilancio del sistema produttivo e dell'industria lombarda. È una delle richieste di Cgil, Cisl, Uil della Lombardia alla Camera mentre era in corso il presidio davanti a Montecitorio.

    13 anni fa
    Economia

    La scure di Moody's su 26 banche Declassate Ubi e Banco Popolare

    Colpo di scure di Moody's sulle banche italiane. L'agenzia ha tagliato i rating di 26 istituti di credito. Tra le cause «il ritorno dell'Italia in recessione e le misure di austerità del governo». Ubi Banca scende di due gradini ed è a Baa2, Banco Popolare di uno (Baa3).

    13 anni fa
    Economia

    Brembo, trimestre in crescita Fiducia pure per il resto dell'anno

    Nel primo trimestre Brembo ha segnato un aumento dell'87,3% dell'utile netto rispetto a un anno prima a 21,2 milioni di euro su ricavi in rialzo del 12,1% a 349,9 milioni. Si prevede un trend in crescita anche per i restanti mesi dell'anno. Bombassei: «Sempre protagonisti».

    13 anni fa
    Economia

    Dedizione, tenacia, professionalità La Regione premia i locali storici

    Oltre 200 anni di storia sono passati lunedì mattina all'Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli, durante la premiazione dei 70 negozi storici della Lombardia. Dalla tabaccheria più antica, che vanta 239 anni di attività e si trova a Villongo, alla pasticceria «Giulio Balzer», al ristorante «Il Pianone».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Inflazione: +0,3% in un mese Aprile, confermata l'anticipazione

    L'anticipazione di fine mese è stata confermata: a Bergamo, nel mese di aprile, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) è aumentato dello 0,3% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale si attesta a +3,1% in lieve diminuzione.

    13 anni fa
    Economia / Pianura

    Treviglio, per la Cassa Rurale un dividendo del 2 per cento

    Oltre 2.500 soci si sono riuniti al PalaFacchetti per l'assemblea ordinaria annuale della Cassa rurale di Treviglio: votati all'unanimità bilancio e destinazione di utile (poco meno di cinque milioni di euro).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Creberg», approvata la trimestrale Utile netto di periodo a 25,8 milioni

    Il Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2012. Ulteriore crescita dell'operatività con le piccolee medie imprese e le famiglie del territorio. Utile netto di periodo a 25,8 milioni.

    13 anni fa
    Economia

    Italcementi, cemento per l'arte Inaugurato il «Seme» di Nagatani

    Nuove prospettive per il settore delle costruzioni, grazie a materiali innovativi ad alto contenuto tecnologico. Questa la sintesi dell'incontro «Sostenibilità, prestazioni e design: il calcestruzzo innovativo» organizzato dalla Scuola Edile di Bergamo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Imprese e mancanza di liquidità: da Popolare plafond da 50 milioni

    Confindustria Lombardia e Banca Popolare di Bergamo hanno firmato l'accordo che mette a disposizione un plafond di 50 milioni di euro destinato alle imprese associate alle Territoriali di Confindustria nelle province di Bergamo, Varese, Monza Brianza, Lecco e Como.

    13 anni fa
    Inizio
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso