Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    «Impresa al Centro»: varata la corrente di Bombassei

    A Milano si sono riuniti imprenditori di Confindustria in rappresentanza del movimento d'opinione che si è coagulato intorno al programma di Alberto Bombassei, sintetizzato nell'idea «Impresa al Centro - Cambiare per crescere».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Regione sollecita l'Unione Europea «No ai tagli dei fondi per l'agricoltura»

    «No alla riduzione dei finanziamenti per l'agricoltura; via libera alla costituzione di una macro area alpina; sostegno per ricerca e innovazione». Sono le richieste che la Lombardia avanza all'Unione Europea contenute in una Risoluzione.

    13 anni fa
    Economia

    Ubi tenta il rimbalzo prima dei conti 2011

    Ubi tenta il rimbalzo alla vigilia dei conti 2011 attesi per domani prima dell'avvio dei mercati azionari. Dopo aver lasciato sul terreno l'8,8% da meta' marzo, il titolo dell'istituto bergamasco risale dell'1,3% a 3,424 euro beneficiando anche di un generalizzato andamento positivo del settore bancario.

    13 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Fotovoltaico, Magnetti Carvico s'allea coi tedeschi Goldbeck Solar

    La Magnetti Building di Carvico ha firmato un accordo con l'azienda tedesca  Goldbeck Solar Gmbh. L'obiettivo dell'operazione è la creazionedi una joint venture per la realizzazione di impianti fotovoltaici in Italia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Il reclamo e la mediazione fiscale Esperti a confronto il 29 marzo

    Giovedì 29 marzo dalle 15 alle 18 l'auditorium Sant'Alessandro di via Garibaldi 3 a Bergamo ospiterà il convegno «Il Reclamo e la Mediazione Fiscale». Un appuntamento per tutti i professionisti per comprendere le novità.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lombardo il 40% del latte d'Italia Ma le aziende calano: 169 in meno

    Diminuiscono in Lombardia le aziende che producono latte: da 6.372 a 6.203. La Regione ha ultimato la spedizione delle comunicazioni che certificano la quota spettante a ciascuna azienda agricola produttrice di latte per la stagione 2012/13.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Previdenza: in un incontro tutto quello che c'è da sapere

    Previdenza: tutto quello che c'è da sapere verrà illustrato in un seminario a Bergamo. Sarà l'Auditorium di via Torretta 12 a ospitare giovedì 29 marzo, alle ore 20.30, l'incontro a ingresso gratuito su «Riforma delle pensioni e futuro del welfare».

    13 anni fa
    Economia

    Persico, non solo Luna Rossa In cantiere la 2ª ala di Artemis

    Se il team svedese Artemis guidato da Paul Cayard riuscirà a dare del filo da torcere al campione in carica Oracle alla prossima Coppa America nel 2013 il merito sarà anche della Persico di Nembro. Della sua precisione. Precisione al millimetro.

    13 anni fa
    Economia

    Vinitaly, Bergamo alza i calici +400 mila bottiglie in un anno

    Il vino italiano brinda a un momento felice sui mercati? Ebbene, lo fa anche il vino bergamasco. «In un anno, dal 2010 al 2011, - spiega il presidente del Consorzio Valcalepio Enrico Rota - siamo passati da 1 milione e 200 mila bottiglie a 1 milione 600 mila di produzione Doc».

    13 anni fa
    Economia

    Dimissioni dopo violenza morale Il tribunale reintegra lavoratrice

    Il tribunale del lavoro di Bergamo ha annullato le dimissioni di una lavoratrice «perché rese per effetto di violenza morale». Il caso - raccontato dalla Cgil - riguarda una donna che aveva lavorato per 20 anni all'ipermercato Auchan di Curno prima dell'episodio del 2009.

    13 anni fa
    Economia

    Con la Banca Popolare di Bergamo i giovani scoprono i benefici dell'euro

    Nel 2012 l'Euro compie dieci anni e fra le celebrazioni in programma nella capitale occupa un posto speciale la Settimana della cittadinanza europea e dell'educazione finanziaria per i giovani.

    13 anni fa
    Economia

    Novem, sindacati in Germania La solidarietà del mondo politico

    La vertenza Novem prende una piega europea. I sindacati presto si trasferiranno in Germania presso la sede a Vorbach per aprire il Cae, Comitato aziendale europeo, in modo da discutere le problematiche relative agli esuberi di tutte le aziende Novem sparse in Europa.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'Irpef dà un taglio alle buste paga Addizionale regionale: 51-137 euro

    Stangata in arrivo in busta paga per dipendenti e pensionati: l'assegno di marzo sarà più leggero a causa dello sblocco delle addizionali regionali e comunali. A fare i conti in tasca a questo nuovo ritocco del prelievo è il Caf Cisl nazionale.

    13 anni fa
    Economia

    Consorzi e produttori orobici alla «vetrina enologica» Vinitaly

    A Verona apre i battenti l'edizione numero 46 di Vinitaly, evento clou del vino italiano nel mondo, tra degustazioni e business. Anche quest'anno sono oltre 4.000 gli espositori, su un'area espositiva di 95 mila metri quadri, divisa in 12 padiglioni.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Pesa lo sciopero delle bisarche: concessionari d'auto in ginocchio

    I concessionari di auto sono in ginocchio, messi in crisi dallo sciopero a oltranza delle bisarche. «Una brutta situazione – racconta Mirco Moioli, neo presidente del gruppo Concessionari auto di Ascom –. Sembrava una cosa facilmente risolvibile e invece...».

    13 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione in deroga Troppi ritardi nelle autorizzazioni

    Ritardi nei via libera per la cassa integrazione in deroga. A lamentare questa situazione è la Cgil di Bergamo, come sottolinea Orazio Amboni, rappresentante della Camera del lavoro orobica nella sottocommissione provinciale per gli ammortizzatori sociali.

    13 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Telgate, quattordici lavoratrici licenziate dalla sera alla mattina

    A Telgate 14 lavoratrici senza posto di lavoro da un giorno all'altro. Dino Annovazzi, sindacalista della Cgil: «Per le aziende artigiane sono ancora in molti a non sapere che si può ricorrere alla Cassa in deroga».

    13 anni fa
    Economia / Hinterland

    Novem e i contratti di solidarietà L'azienda: disponibili a valutarli

    All'esplicita richiesta di utilizzare i contratti di colidarietà, partita dall'assessore provinciale al Lavoro Enrico Zucchi, i rappresentanti della Novem Car di Bagnatica si sono detti «disponibili a valutarne la fattibilità con l'organizzazione del lavoro».

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bergamo «capitale» dei muratori Un «summit» alla Scuola edile

    Bergamo capitale dell'edilizia europea. Non è il solito modo di dire. Negli ultimi due giorni il capoluogo orobico ha ospitato, alla Scuola Edile di Seriate, l'annuale riunione del sindacato europeo delle costruzioni, presieduto dal presidente continentale, il bergamasco Domenico Pesenti.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La riforma dell'articolo 18: per un'impresa su 3 costa troppo

    La maggioranza degli imprenditori lombardi si dice favorevole a una riforma del mercato del lavoro: i più favorevoli a Monza e Brianza, i più preoccupati per i costi per le imprese a Milano. Ma per lo sviluppo serve ridurre le tasse su lavoro e lavoratori.

    13 anni fa
    Inizio
    • 375
    • 376
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso