Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • 385
    • 386
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Banca 24-7, annunciati 92 esuberi Il 29 al via gli incontri sindacali

    Sono 92 gli esuberi annunciati su un organico di 197 lavoratori delle sedi di Bergamo e Cuneo della Banca 24/7 del Gruppo UBI. Lo ha comunicato la Direzione del Gruppo in un'informativa arrivata ai sindacati il 9 marzo scorso.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bombassei, appello in una lettera Giovedì Confindustria va al voto

    Basta con gli imprenditori «confindustriali per professione»: così Alberto Bombassei scrive in una lettera  inviata a 2 giorni dal voto della Giunta che dovrà designare il presidente di Confindustria. In corsa anche Giorgio Squinzi (Mapei).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Banco Popolare, ok al bilancio Il gruppo chiude in forte perdita

    Il Cda del Banco Popolare ha approvato il progetto della relazione finanziaria annuale 2011 che comprende il bilancio d'esercizio e il bilancio consolidato al 31 dicembre 2011. Il Gruppo registra una perdita netta consolidata di 2.257 milioni.

    13 anni fa
    Economia

    Planimetrie catastali C'è il servizio Fiap

    Fiaip, arriva il nuovo servizio di planimetrie catastali. Più trasparenza per la clientela con nuovi servizi per gli agenti immobiliari.

    13 anni fa
    Economia

    Nitrati, per gli allevatori in arrivo quattro milioni

    Sfiorano i 4 milioni di euro i fondi in arrivo dalla Regione per gli agricoltori che realizzeranno interventi per la migliorare la gestione dei nitrati. Nel dettaglio si tratta di 3.946.056 euro, che saranno assegnati alle Amministrazioni provinciali.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La moda orobica sente la crisi In Lombardia mobilità +111%

    Il mondo della moda risente della crisi e il territorio orobico è tra i più colpiti in Lombardia, anche perchè i lavoratori orobici del tessile sono tantissimi: 7.877 contro i 2.512 di Brescia. Con la mobilità in aumento del 111%.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Fiom-Cgil e l'articolo 18 «Alta l'adesione allo sciopero»

    I metalmeccanici della Lombardia hanno scioperato in massa contro le modifiche dell'articolo 18 e le proposte del governo sul mercato del lavoro. Lo sostiene la Cgil della Lombardia che ha diffuso i primi dati relativi alla Lombardia.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Siete in lite col Fisco? Basta ricorsi Ora c'è la mediazione, sconto 40%

    Siete in lite con il Fisco? Dal 1° aprile sarà più semplice chiudere le controversie fiscali minori, di valore fino a 20mila euro. Per gli atti notificati da questa data in poi entra in vigore l'istituto della mediazione tributaria che apre una finestra di dialogo prima del contenzioso vero e proprio e, in caso di accordo, prevede anche una riduzione al 40% delle sanzioni.

    13 anni fa
    Economia

    Licenziamenti e crediti negati Quando il «capitano» è solo

    Solo. Con un senso d'impotenza assoluto. E con la consapevolezza che una sua decisione potrà incidere sulla vita non solo di un lavoratore o di una famiglia, ma dell'azienda e in casi più estremi, di un'intera comunità. Parliamo dei capitani d'industria.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Alla fiera «Fa' la cosa giusta!» Bergamo fa la parte del leone

    Anche Bergamo porta in fiera soluzioni per il consumo critico e gli stili di vita sostenibili. Dal 30 marzo al 1 aprile 2012 torna «Fa' la cosa giusta!», la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si tiene a Milano.

    13 anni fa
    Economia

    Quote immobiliari sul sito Internet

    Sul sito internet dell'Agenzia del Territorio (www.agenziaterritorio.gov.it), sono pubblicate, per tutti i Comuni italiani, le quotazioni immobiliari dell'Osservatorio del Mercato Immobiliare relative al 2° semestre 2011.

    13 anni fa
    Economia

    Vertenza Prefabbricati Cividini Rafforzato blocco delle portineria

    «Entro il 31 marzo Rdb - si legge in un comunicato Cgil - dovrebbe riconsegnare i locali alla famiglia Cividini, ma lavoratori e sindacati non ci stanno a vedere portare via gli impianti senza che prima venga individuata seriamente una via d'uscita».

    13 anni fa
    Economia

    La Fiom-Cgil contro il governo Da martedì due ore di sciopero

    A partire da martedì 20 marzo, si terranno almeno 2 ore di sciopero in tutti i luoghi di lavoro, con modalità regolate dalle Rsu e dalle strutture territoriali: lo ha deciso il voto del Comitato Centrale nazionale della Fiom-Cgil.

    13 anni fa
    Economia

    Stage nelle aziende bergamasche per otto studenti dalla Francia

    Vengono dalla Francia per imparare e scoprire come si lavora nella nostra provincia. Sono gli otto apprendisti che sino a fine marzo si impegneranno in stage formativi, presso 7 imprese artigiane (acconciatura, autoriparazioni, pasticceria, grafica e stampa).

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Tempo determinato e diritti Nuove norme e tempi stretti

    Uno dei casi più recenti riguarda un ragazzo di 30 anni, assunto a tempo determinato in una grossa industria: dopo una serie innumerevole di contratti, interruzioni, proroghe e riassunzioni per coprire un ruolo non dettato da «picchi produttivi», è stato definitivamente licenziato.

    13 anni fa
    Economia

    Trentacinque aziende Bg pronte per lo sbarco in Borsa

    «Sono 35 le società bergamasche che potrebbero essere quotabili in Borsa, le aziende che hanno, cioè, già i pre requisiti per poter intraprendere un processo di quotazione in tempi rapidi». È l'indicazione espressa da Jerusalmi, ad di Borsa Italiana.

    13 anni fa
    Economia

    Novem, confermati gli esuberi Mobilità per 117 lavoratori

    Ad oggi «non è prevista l'acquisizione di nuove piattaforme tecnicamente producibili a Bagnatica nei prossimi 4 anni», dunque vengono confermati i 117 esuberi annunciati con l'apertura della procedura di mobilità alla Novem di Bagnatica.

    13 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Col QR ambasciatrici della Bergamasca Ecco il video nelle bottiglie S. Pellegrino

    Inserito sulle bottiglie di acqua S.Pellegrino distribuite in 5 Paesi, il codice attiva un filmato sulle bellezze del nostro territorio e sul forte legame che lo unisce da sempre a una marca simbolo del Made in Italy nel mondo.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La crisi e i redditi presunti il Fisco abbassa le sue pretese

    Buone notizie per lavoratori autonomi, professionisti e piccole imprese. Il Fisco ha deciso di abbassare le sue pretese e di rivedere gli studi di settore: potranno essere integrati, tenendo conto degli andamenti economici e quindi dell'effetto della crisi sugli incassi.

    13 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Information technology e crisi: 1.981 posti a rischio in Lombardia

    Sono 1.981 i posti di lavoro a rischio in Lombardia nei settori dell'Information and communications technology e dell'High Tech, pari al 17,3% degli occupati. Le aree interessate sono quelle di Milano e Brianza, Bergamo e Lecco, con un'occupazione complessiva di 11.444 lavoratori.

    13 anni fa
    Inizio
    • 377
    • 378
    • 379
    • 380
    • 381
    • 382
    • 383
    • 384
    • 385
    • 386
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso