Linificio partner di Marevivo nella difesa dei fondali marini
IL PROGETTO. L’operazione ha portato alla rimozione di centinaia di metri di reti fantasma per un totale di oltre mille chili tra reti e altri rifiuti antropici abbandonati.
IL PROGETTO. L’operazione ha portato alla rimozione di centinaia di metri di reti fantasma per un totale di oltre mille chili tra reti e altri rifiuti antropici abbandonati.
PER LA PRIMA CASA. Sul sito dell’Abi tutto quello che c’è da sapere per coloro che non riescono a pagare le rate, vivendo gravi condizioni di difficoltà.
L’OPERA. Sea e Costim hanno presentato il progetto di trasformazione dell’area adiacente all’aeroporto di Linate, antistante l’Idroscalo: si chiamerà “Linate Airport District” (Lad).
I DATI. Nel 2023 calo del 24,4% rispetto al 2022, per effetto dei tassi elevati Belotti (Valore Casa&Terreni): «Ma adesso il mercato beneficerà del “taglio” deciso dalla Bce».
A SETTEMBRE. Terza edizione della fiera agroalimentare presentata a Milano. Il 20% degli espositori dall’estero, presente la Francia ma anche la Lituania.
OCCUPAZIONE. Le offerte di lavoro dei centri per l’impiego della provincia di Bergamo aggiornati alla settimana del 10 di giugno.
IL BILANCIO. Aumento del fatturato (+10%) per la cooperativa vinicola più longeva della provincia. Il direttore: «Importante aver chiuso in positivo malgrado inflazione e costi delle materie prime».
A GIUGNO. Nuovi valori Ipca e clausola di salvaguardia: così il salario cresce. Uliano: il potere d’acquisto è salvo. Piccinali: trattativa da chiudere nell’anno.
LE NOMINE. La numero due di Federmeccanica sostituisce Laura Colnaghi Calissoni. Premiate le «Eccellenze al lavoro»: 43 dipendenti e 14 team.
L’ACCORDO. Rinnovo dopo lunga trattativa: interessa 25mila bergamaschi. Riguarda anche una parte del turismo: rafforzata l’assistenza sanitaria.
LA DECISIONE. Il Garante ha rilevato una mancanza di chiarezza nella raccolta e utilizzo dei dati.
L’INAUGURAZIONE. Impianto digitalizzato con bici ad altezza uomo per agevolare il lavoro degli addetti. Grimaldi: tra le prime realtà in linea con l’industria 5.0.
LA CONGIUNTURA. Meccatronica e macchinari arretrano rispetto al 2023: attese non positive. Piccinali: «Ciclo produttivo in flessione: pesano il rialzo dei costi e la recessione tedesca»
Sace, insieme a Deutsche Bank, supporta la crescita internazionale dell’azienda bergamasca Crs impianti e costruzioni, specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti idraulici, meccanici ed elettrici.
LA NOVITÀ . Operazioni semplici tramite App e Qr code. In provincia 4.500 distributori possono essere abilitati. Trapletti (Confida): «Semplificherà la vita ai cittadini».
RICERCA. Tutte le nuove posizioni aperte e aggiornate a questa settimana.
LA MISURA. Da lunedì 3 giugno si potrà prenotare l’atteso bonus. Obiettivo: incentivo a rottamare vetture più inquinanti. Unrae: «Effetti duraturi solo con contributi strutturali».
LA NOVITÀ. Parzani (Associazione Produttori): fondamentale per l’evoluzione del settore. Corso di mille ore per giovani under 25. Obiettivo: preparare profili tecnici competenti.
IL PIANO. Il gruppo seriano rilancia: nuovo essiccatore, silos di stoccaggio e quattro linee di filatura a Villa d’Ogna che porteranno nuovi assunti. Angelo e Maurizio Radici: «Crescita continua negli anni, ora forti sulla sostenibilità».
NON SERVE IL CANONE. Negli ultimi anni passi avanti da parte delle banche.