Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    La Cisl dopo l'aggressione: subiamo continue intimidazioni

    La Cisl e Fim interrompono i rapporti con Cgil e Fiom sino a quando arriverà dai loro vertici provinciali e regionali «una netta presa di distanze senza "se" e senza "ma" dai gravissimi fatti avvenuti a Treviglio». Così hanno deciso …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Petteni dopo l'assalto di Treviglio: porte chiuse alla Cgil Lombardia

    Una ferma presa di distanze da quanto accaduto - senza se e senza ma - da parte di Cgil e di Fiom: è questo il senso della conferenza stampa che la Cisl ha tenuto venerdì mattina dopo l'attacco alla sede …

    14 anni fa
    Economia

    Immobili, segnali di ripresa Compravendite in crescita

    Il mercato immobiliare prova a rialzarsi. Sono positivi, infatti, i dati che vengono dall'Agenzia del Territorio a proposito della compravendita di nuove case. Nel secondo trimestre dell'anno, si registra un aumento del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2009. Sempre …

    14 anni fa
    Economia

    Candy, via al polo logistico Venduto il sito di Cortenuova

    Piccoli, timidi passi avanti per la riconversione dell'ex Donora, azienda di frigoriferi del gruppo Candy che ha chiuso i battenti da oltre quattro anni. Da allora, nonostante le promesse e le speranze dei tanti dipendenti (attualmente ne sono rimasti 154), …

    14 anni fa
    Economia

    La firma delle aziende bergamasche sulle tre torri di Milano Lorenteggio

    È targato Bergamo l'innovativo complesso «eco-tecnologico» in corso di costruzione (devono essere realizzati gli interni) a Milano Lorenteggio, in via Val Bavona: si tratta di tre torri - alte 60, 55 e 42 metri e affiancate da un auditorium - …

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Unicredit, il neoamministratore è stato direttore di filiale a Seriate

    Nei primi anni novanta era stato direttore di filiale a Seriate. Federico Ghizzoni è stato nominato amministratore delegato di Unicredit: il manager ha conquistato al fotofinish il posto al vertice del gruppo lasciato libero due settimane fa da Alessandro Profumo. …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    La solidarietà di Confindustria

    Confindustria esprime "severa condanna per quanto accaduto oggi a Bergamo, dove una manifestazione della Fiom-Cgil è degenerata in atti gravissimi, con il lancio di oggetti contro la sede Cisl di Treviglio". "Alla Cisl - si legge in una nota - …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Treviglio, lancio di uova alla Cisl Piccinini: E' rottura con la Fiom

    E' scontro aperto fra Cisl e Cgil. «Un gruppo composto da un centinaio di facinorosi, guidati dalla Fiom di Treviglio - riferisce Ferdinando Piccinini segretario generale Cisl -, sta assediando la nostra sede di Treviglio, lanciando uova e altri oggetti …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Antitrust: accordo Governo-gestori impedisce il calo del prezzo della benzina

    L'accordo tra il Governo e i gestori peggiora la riforma della distribuzione dei carburanti, delineata nelle bozze del disegno di legge sulla concorrenza, e allontana la possibilità di ridurre il differenziale del prezzo italiano rispetto alla media europea. Lo afferma …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In Italia calo mensile più ridotto Base annua +1,6%, Bergamo +2%

    Sulla base dei dati pervenuti, l'Istat stima che l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività, relativo al mese di settembre 2010, presenti una variazione di meno 0,2% rispetto al mese di agosto e di più 1,6% rispetto allo …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    In un anno l'inflazione sale del 2% Bergamo tra le più «care» al Nord

    Nel mese di settembre 2010, l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta in diminuzione dello -0,5% rispetto al mese precedente. Il tasso tendenziale (la variazione percentuale rispetto allo stesso mese dell'anno precedente), si attesta a …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    La Cisl attacca la Regione: «Ancora fermi su crisi e sviluppo»

    Una pagina di pubblicità sul Corriere della Sera, nella sezione dedicata alla Lombardia. La Cisl regionale guidata da Gigi Petteni ha scelto questa strada per criticare la Regione, presieduta da Roberto Formigoni. Sullo sfondo del Pirellone, la Cisl scrive «153 …

    14 anni fa
    Economia

    La crisi del Linificio Canapificio Trovato l'accordo: 2 anni di cassa

    Trovato in extremis l'accordo al Linificio Canapificio Nazionale dopo che a metà luglio l'azienda aveva aperto la mobilità sia nello stabilimento di Villa d'Almé che in quello veneto di Fossalta. Dopo una serrata trattativa al ministero del Lavoro, gruppo Marzotto …

    14 anni fa
    Economia

    Ex Legler, cassa prorogata Ma non si trovano compratori

    Ex Legler, qualcosa si muove. Dopo mesi di silenzio assordante, l'incontro di martedì 28 settembre al ministero dello Sviluppo economico alla presenza dei principali attori della vertenza ha almeno portato a un risultato sicuro: la proroga della cassa straordinaria, scaduta …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Lombardia, investimenti in calo Bergamo seconda per iniziative

    La Bergamasca è la seconda provincia in Lombardia per numero di iniziative: 56 progetti per un valore di 160 milioni di euro, dei quali 26 aggiudicati e 30 programmati e in gara. Regione Lombardia e Finlombarda hanno presentato nella giornata …

    14 anni fa
    Economia

    Italian Energy Summit La «Dedalo» tra i finalisti

    Dedalo tra i finalisti al premio Demetra istituito per celebrare il decennale dell'Italian Energy Summit, hanno partecipato i protagonisti più autorevoli e i progetti più significativi del settore italiano dell'energia.

    14 anni fa
    Economia

    Bollino blu per le imprese virtuose Bergamo, l'illegalità costa 1,1 mld

    Falsi in bilancio, reati societari, contraffazione ma anche corruzione. Sono i maggiori problemi che abbassano guadagni e investimenti. Le imprese lombarde perdono ogni anno oltre 10 miliardi di euro per le carenze degli Enti di controllo

    14 anni fa
    Economia

    Spumante e Novello bergamaschi È in arrivo una nuova «Doc»

    Una nuova Doc bergamasca che andrà ad affiancarsi a quella storica del Valcalepio (datata 1976) e alla Docg del Moscato di Scanzo (ottenuta nel 2009). Per la Denominazione d'origine controllata «Terre del Colleoni» (o «Colleoni») ormai siamo in dirittura d'arrivo, …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La Regione sprona i sedicenni: titolo di studio con l'apprendistato

    Via libera per i ragazzi di 16 anni al conseguimento di una qualifica professionale attraverso un contratto di apprendistato. Lo stabilisce l'accordo siglato oggi tra Regione Lombardia, Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca e Ministero del Lavoro, che completa così l'applicazione …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Una new company per la Pansac Accoglierà dipendenti e impianti

    Una «new company» sostituirà la «parte buona» della Nuova Pansac e provvederà a pagare arretrati, quattordicesime e fondi. Questa una delle notizie che escono dall'incontro di oggi, lunedì 27 settembre, al Ministero per lo Sviluppo economico tra azienda, banche e …

    14 anni fa
    Inizio
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • 474
    • 475
    • 476
    • 477
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso