Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Troppo infortuni sul lavoro I sindacati chiedono un incontro al Prefetto

    «Una caduta dall'alto, di nuovo, come troppo spesso accade, è all'origine di un nuovo grave infortunio sul lavoro nella provincia bergamasca - lo scrivono i sindacati di Cgil, Cisl e Uil in un comunicato stampa -: è successo questa mattina …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    «Non chiudere la Valbrem»: Pd e Pdl scendono in campo

    Partito Democratico e Pdl scendono in campo per i 117 lavoratori della Valbrem di Lenna e Presezzo che rischiano di perdere il posto di lavoro. Il Pd lancia un appello al gruppo cui fa capo l'azienda, oltre che a Provincia …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cisl, il consiglio generale alla festa Filca di Monza

    Tutto il consiglio generale della Cisl di Bergamo parteciperà alla due giorni nazionale della «Festa del Socio» in programma giovedì 21 ottobre a Monza, con Raffaele Bonanni, e organizzata dalla Filca, la categoria degli edili e dell'industria del legno e …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Saldi, proposta di Federmoda: «Data unica per tutta Italia»

    Un'unica data per i saldi di fine stagione. E' questo quanto propone Federmodaitalia, la Federazione Nazionale Moda al dettaglio e all'ingrosso aderente a Confcommercio, che, in una lettera inviata a tutti i Governatori e agli assessori delle Regioni, chiede di …

    14 anni fa
    Economia

    Confcooperative festeggia il 65° In campo oltre trecento imprese

    Oltre 330 imprese e 60 mila soci, dall'agricoltura all'edilizia, dal turismo ai servizi, dal sociale alla distribuzione: sono i numeri che accompagnano oltre mezzo secolo di storia di Confcooperative Bergamo che si prepara a celebrare il 65° anniversario dalla fondazione. …

    14 anni fa
    Economia

    La conciliazione sarà obbligatoria Nel 2011 un «boom» di richieste

    Sulle lentezze della giustizia civile è meglio stendere un velo pietoso. Ma non mancano alternative. Una di queste è la cosiddetta «composizione stragiudiziale delle controversie», cioè il ricorso alla conciliazione che, nella fattispecie a Bergamo, è esercitata dalla Camera di …

    14 anni fa
    Economia

    Crisi Valbrem, parlano gli operai «Tanta rabbia e voglia di lottare»

    C'è sconforto sulle facce dei lavoratori della Valbrem, per il 90% uomini, la maggior parte padri di famiglia. Gente della Valle Brembana, dell'alta valle per lo più. Pochi hanno voglia di parlare, c'è ancora la fatica di metabolizzare la notizia …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    SIA-SSB, Massimo Arrighetti presenta il piano industriale

    Il bergamasco Massimo Arrighetti, amministratore delegato di SIA-SSB, ha presentato martedì 19 ottobre il nuovo piano industriale del gruppo, leader europeo nel settore dell'Information & Communication Technology

    14 anni fa
    Economia

    «Sebino innova», progetto al via L'eccellenza coinvolge 14 imprese

    Al via il laboratorio sperimentale per il coordinamento delle 14 imprese che partecipano al progetto «Sebino innova», promosso da Provincia di Bergamo e Associazione Artigiani per diffondere l'eccellenza delle microimprese artigiane della gomma plastica del Sebino. Lunedì mattina l'assessore provinciale …

    14 anni fa
    Economia

    Saffioti: «Subito un'audizione con le parti sociali e la proprietà»

    «Subito un'audizione con le parti sociali e la proprietà»: Carlo Saffioti, consigliere regionale e coordinatore provinciale del Popolo della Libertà, già presidente della IV Commissione Attività Produttive, invita alla rapida convocazione di sindacati e azienda per un'audizione in merito alla …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Piccole imprese commerciali Stanziato un fondo di 200 mila €

    Nella riunione di venerdì 15 ottobre, la Giunta camerale della Camera di Commercio ha nominato il Comitato per la premiazione di operatori benemeriti per lo sviluppo dell'economia provinciale per l'anno 2010.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Rischio chiusura per la Valbrem In forse 117 posti di lavoro

    Dopo la cassa integrazione straordinaria e in vista della fine di quella in deroga, è arrivato questa mattina in Confindustria l'annuncio dell'intenzione di chiudere le Fonderie Valbrem spa. Lo comunica la Cgil di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia

    «Emozioni dal mondo» Al top i vini bergamaschi

    Nessuna eccellenza ma tanti ottimi vini bergamaschi sono stati premiati alla sesta edizione di «Emozioni dal Mondo-Merlot e Cabernet insieme», organizzato dal Consorzio Tutela Valcalepio con la supervisione dell'Oiv, l'Organizzazione internazionale della vite e del vino. Il premio più prestigioso, …

    14 anni fa
    Economia

    Cabina di regia per Km Rosso e Point Confindustria: serve un modello misto

    Il progetto è ambizioso e potrebbe cambiare per sempre i destini dell'innovazione tecnologica in Bergamasca. Illustrato da Confindustria Bergamo, relatore il vicepresidente Stefano Scaglia, alla Giunta di una Camera di commercio allargata anche ad alcuni presidenti di associazioni di categoria, …

    14 anni fa
    Economia

    L'Inps controlla la 14ª del 2008 Chi ha preso di più, rimborserà

    L'Inps sta effettuando alcune verifiche nei confronti di quei pensionati che hanno usufruito della 14esima mensilità, assegnata dall'Istituto agli ultra 64enni titolari di pensioni e di determinate condizioni di reddito.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Miss Italia e Grande Fratello: alla Campionaria le selezioni

    La 32ª edizione della Fiera Campionaria - nella struttura di via Lunga  a Bergamo, dal 23 ottobre a 1° novembre - ospiterà anche le selezioni di Miss Italia e i provini ufficiali del Grande Fratello. I due appuntamenti sono in …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Distretti commercio: incontri di formazione

    La Camera di Commercio di Bergamo informa che è in corso di realizzazione la seconda parte degli incontri di formazione destinati agli operatori commerciali operanti nei sette distretti creati sul territorio bergamasco (Bergamo, Treviglio, Isola, Zingonia, Clusone e Alta Val …

    14 anni fa
    Economia

    Via libera dal ministero per la «Doc del Colleoni»

    «Un grande successo per il vino bergamasco, ora potremo presentarci sui mercati esteri con delle credenziali diverse rispetto a prima, dato che la Denominazione d'origine controllata ci dà più autorevolezza e rappresenta un notevole salto di qualità rispetto all'attuale Igt …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Fim, Fiom e Uilm, pace rinviata Un nuovo tentativo il 21 ottobre

    Quasi un nulla di fatto tra Fim Fiom e Uilm nel primo incontro dopo i fatti di Treviglio. I metalmeccanici di Cisl e Uil hanno proposto ai colleghi Cgil la stesura di un documento unitario nel quale si condannavano senza …

    14 anni fa
    Economia

    Allarme di piccole e medie imprese: tempi troppo lunghi per i pagamenti

    Sono sempre più pesanti i ritardi nei pagamenti alle piccole e medie imprese che, a causa della scarsa liquidità, sono in difficoltà a fronteggiare anche le incombenze ordinarie, come i pagamenti degli stipendi ai propri dipendenti. Agli ormai cronici ritardi …

    14 anni fa
    Inizio
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • 472
    • 473
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso