Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Hinterland

    Tenaris Dalmine, al voto in 2500 Richiesto un aumento di 2 mila €

    Il rinnovo del contratto integrativo alla Tenaris Dalmine sta per entrare nel vivo. Scaduto a fine 2009 e rimasto fermo per il piano di riorganizzazione varato l'anno scorso, ora parte dal voto dei lavoratori. Sono circa 2.800 nel gruppo, 2.500 solo in provincia tra Dalmine e Costa Volpino.

    14 anni fa
    Economia

    Lovable, un rilancio importante: previste anche 45 assunzioni

    Un rilancio importante, che punta a far diventare il polo di Grassobbio centro di eccellenza, destinato a supportare tutte le attività operative del gruppo. Così Lovable e gli altri brand voltano pagina: arriveranno anche 45 assunzioni.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fonti rinnovabili e risparmio Al via la Settimana per l'energia

    È stata presentata la seconda edizione della Settimana per l'Energia, che si terrà dall'8 al 14 novembre. Tema: «Il risparmio energetico e le fonti rinnovabili: sostenibilità ambientale ed opportunità di sviluppo economico per le imprese».

    14 anni fa
    Economia

    Salone del motociclo a Rho Sono 15 gli espositori di Bergamo

    Sono quindici gli espositori bergamaschi presenti al 68° Salone internazionale del ciclo e del motociclo Eicma in scena questa settimana a Rho negli spazi della Fiera di Milano. E quest'anno ci sarà una importante presenza per il mondo della bicicletta.

    14 anni fa
    Economia

    Costa Mezzate, la Molino Nicoli lancia una linea di prodotti per celiaci

    Farina per polenta e cereali come volano per il business. In tempo di crisi salgono i consumi del piatto povero per eccellenza e decollano i nuovi investimenti nell'innovazione dei prodotti e in tecnologie e macchinari alla Molino Nicoli Spa di …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Coldiretti: con la pioggia problemi per il frumento

    «Per ora ci sono solo i campi allagati ma stiamo monitorando la situazione - dichiara Coldiretti -. Sicuramente per le semine del frumento ci saranno problemi».

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    CdO, assemblea generale alla Fiera di via Lunga

    E' attesa una presenza di circa 700 imprenditori e numerose autorità, che hanno confermato la propria partecipazione all'assemblea generale della Compagnia delle Opere che si terrà giovedì 4 novembre alle 18 alla fiera di via Lunga.

    14 anni fa
    Economia

    Classifica sull'indebitamento Quinte le imprese bergamasche

    Ben 291.630 euro per azienda. È il valore di indebitamento medio delle imprese bergamasche: il quinto più alto valore medio provinciale in tutta Italia. Peggio di noi solo Milano (418 mila), Brescia (324 mila), Siena (297 mila) e Roma 292 mila).

    14 anni fa
    Economia

    Case tecno-ecologiche fallimento per il Bru.Mar Group

    Il Tribunale di Bergamo ha decretato la scorsa settimana il fallimento della Bru.Mar Group Spa, la società di origini bergamasche specializzata nella realizzazione di edilizia ecocompatibile e che ha brevettato la «casa ecologica» Bru.Mar House. Il Tribunale ha nominato giudice …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Federconsumatori e l'inflazione «Bergamo si distingue in negativo»

    «La nostra città si distingue, in negativo, sia per l'aumento rispetto al mese precedente sia per quanto riguarda il dato relativo allo stesso mese dell'anno precedente». E' il commento di Federconsumatori sui dati dell'inflazione.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Crisi Donora, Martina (Pd) chiede chiarezza sul futuro acquirente

    Mancano date e tempi certi nella vicenda della Donora: è quanto sottolinea il consigliere regionale del Pd Maurizio Martina. La cessione a un ipotetico imprenditore interessato all'area e allo stabilimento dove la storica azienda metalmeccanica produceva i frigoriferi per il …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Patto di stabilità, Bergamo rischia Misiani: «In vista tagli ai servizi»

    Bergamo è al 6° posto in Italia tra i capoluoghi più danneggiati dalle nuove regole del Patto di stabilità. Lo dice l'inchiesta de Il Sole 24 Ore, secondo la quale il Patto comporterebbe per il capoluogo un aggravio di oltre 4,3 milioni di euro.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Vedeseta, entro Natale la Dop per lo Strachitunt

    Entro il prossimo Natale lo Strachitunt potrebbe ricevere la Dop. La denominazione di origine protetta per quanto riguarda l'Italia sembra ormai vicina, successivamente l'iter dovrà concludersi a livello europeo a Bruxelles, presumibilmente entro il 2011-2012.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Cara Bergamo: l'inflazione sale più che nel resto d'Italia

    I prezzi a Bergamo crescono più che in Italia. Nel mese di ottobre 2010 l'indice dei prezzi al consumo, nella nostra città , risulta in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente. In Italia la variazione è dello 0,2%.

    14 anni fa
    Economia

    Liquidata la società «Assit» L'Ente Camerale: «Non funziona»

    Dopo dieci anni al servizio della internazionalizzazione delle aziende bergamasche, Assist società fondata nel 2000 dall'allora Unione Industriali (oggi Confindustria Bergamo) che ne detiene il 51% e dalla Camera di commercio (che possiede il 49% delle quote) verrà messa in …

    14 anni fa
    Economia

    Vendemmia in calo, ma buona E il Valcalepio sbarca a Chicago

    Una produzione meno abbondante (-10 per cento circa) ma della stessa qualità dello scorso anno. È l'esito della vendemmia da poco terminata nei vigneti della nostra provincia. Intanto i Vignaioli bergamaschi sono sbarcati a Chicago con il Valcalepio.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Donora, trattative bloccate Torna il presidio dei lavoratori

    Situazione di stallo per la Donora. La cessione ad un ipotetico
    imprenditore interessato all'area e allo stabilimento dove la storica
    azienda metalmeccanica produceva i frigoriferi per il gruppo Candy
    continua ad essere posticipata. I lavoratori tornano in presidio.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Scritte ingiuriose sul volantino Condannato un sindacalista Uil

    Un volantino sindacale con parole pesanti, rivolte contro un rappresentante della Rsu e Rls (Rappresentante dei lavoratori alla sicurezza) della Fiom-Cgil, ha avuto, giovedì, il giudizio che il sindacato si aspettava: il Tribunale di Treviglio ha emesso una sentenza di …

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Fema, niente asta dei macchinari Gli esattori non si presentano

    E' saltata la vendita all'asta di macchinari e beni mobili della Fema di Cortenuova. I funzionari di Equitalia e dell'Istituto vendite giudiziarie non si sono infatti presentati ai cancelli dell'azienda. Ad attenderli c'erano i dipendenti del gruppo Fema e Rubini.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Albino, sul progetto Honegger nuovo incontro il 16 novembre

    Progetto Honegger, nuovo incontro il 16 novembre prossimo tra azienda e sindacati dopo l'assemblea pubblica del 20 ottobre ad Albino, assemblea in cui il piano è stato presentato alla comunità.

    14 anni fa
    Inizio
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso