Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Bergamo Città

    L'allarme di Fiesa-Confesercenti: botteghe sparite entro 5 anni

    Grido d'allarme dall'Assemblea nazionale della Fiesa-Confesercenti, che vede iscritti più di 300 bergamaschi: gran parte dei comuni italiani rischia di restare senza botteghe entro i prossimi cinque anni. Negli anni Ottanta erano più di 400 mila, ora sono 90 mila.

    14 anni fa
    Economia / Valle Seriana

    Val Vertova, artigiano dell'energia gestisce mini centrale idroelettrica

    Microidroelettrica: un nome che è tutto un programma, meglio, una storia, quella di Vito Calicchio e della società che gestisce la Centrale in Val Vertova, una «micro» realtà attiva da quasi un secolo.

    14 anni fa
    Economia

    Tornano a crescere le assunzioni Ma il gap da colmare resta grande

    L'occupazione prova a rialzare la testa, a partire dai contratti a termine e dal terziario che dà 6 assunzioni su 10. Anche l'industria cerca di riprendere vigore. Ma il bilancio per ora resta in perdita.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La spesa è sempre più cara Bergamo perde in convenienza

    Indagine di Altroconsumo: facendo la spesa nel punto vendita più economico rispetto a quello più caro, se l'anno scorso si riuscivano a risparmiare 1.221 euro quest'anno se ne risparmiano solo 912 euro. Ben 309 euro di meno.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Torna a crescere il mercato della birra In prima fila sei aziende bergamasche

    Qualificata partecipazione delle aziende bergamasche alla edizione 2010 del «Brau Beviale», fiera specializzata per il settore della birra, in corso di svolgimento a Norimberga.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Creberg, nel resoconto intermedio utile netto di periodo a 90 milioni

    Il Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2010. Significativa la crescita degli impieghi all'economia e del risparmio gestito.Utile netto di periodo a 90 milioni.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    L'incubatore d'impresa funziona In nove anni avviate 63 imprese

    Green economy, tecnologia e turismo. Sono questi i settori sui quali hanno puntato gli aspiranti imprenditori iscritti al bando 2010 del progetto «Incubatore d'impresa». Un'iniziativa questa di Bergamo Formazione promossa dal 2001.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Rhiag prepara il debutto in Borsa La quotazione entro il 2011

    La bergamasca Rhiag - con sede legale in via Tiraboschi in città - lavora alla quotazione in Borsa per il secondo trimestre 2011. Lo ha dichiarato Edoardo Lanzavecchia, numero dei fondi Alpha che detengono la quota di riferimento del gruppo di componenti auto.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Cresce il commercio su internet Le imprese orobiche sono 87

    Sono 87 le imprese bergamasche che si occupano di vendite su internet: quelle attive in Lombardia al terzo trimestre 2010 sono invece 1.278, in crescita del 29% rispetto al 2009. La crescita orobica è leggermente superiore alla media lombarda, + 31,8%.

    14 anni fa
    Economia

    Cascina Italia vola verso il record: mezzo miliardo di uova all'anno

    Cascina Italia di Spirano, la società del gruppo Moretti che rappresenta uno dei colossi a livello nazionale nella produzione di uova, sta modificando i suoi allevamenti per adeguarli alle disposizioni Ue. E vola verso il record di mezzo miliardo di uova.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Pronta replica della Fiom Cgil: «Un atteggiamento responsabile»

    In merito al comunicato della Fim - Cisl sulla vicenda che riguarda la trattativa con la Direzione Exide Fiom Cgil precisa che «la Fiom - Cgil ha solo cercato di vedere se era possibile arrivare ad un ipotesi di accordo».

    14 anni fa
    Economia

    Non solo moda al Kilometro rosso La sostenibilità si veste di business

    Il mondo di domani sarà caratterizzato da organizzazioni e individui con comportamenti più sostenibili, e solo le aziende che sapranno garantire la sostenibilità del proprio business saranno legittimate a operare nell'ecosistema.

    14 anni fa
    Economia

    Ancora presidi alla Donora L'azienda riconsidera gli impegni

    Di nuovo cancelli sigillati dal presidio dei lavoratori alla Donora di Cortenuova, la storica azienda metalmeccanica che produceva i frigoriferi per il gruppo Candy, dove ancora senza prospettive di lavoro restano in 150.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Contratto aziendale: la Same chiama Fim alla trattativa separata

    Confindustria Bergamo, per conto di Same, ha risposto alla Fim Cisl riguardo alla indisponibilità a proseguire unitariamente la trattativa sul contratto aziendale, dopo i fatti di Treviglio. Same ha convocato la segreteria della Fim Cisl per un chiarimento.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    «Contro il parere dei lavoratori la Fiom continua la trattativa»

    La Fiom di Bergamo seduta al tavolo a trattare deroghe al contratto nazionale mentre la Fim lo abbandona perché l'assemblea dei lavoratori non consegna alle organizzazioni sindacali il mandato a proseguire la trattativa.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, dall'incontro a Roma spiragli per 153 lavoratori

    Potrebbe ripartire dalla logistica la reindustrializzazione dell'area di 120mila metri quadrati dello stabilimento Indesit di Brembate Sopra, secondo la proprietà del Gruppo Merloni destinato a chiudere i battenti nell'ambito della riorganizzazione a livello nazionale prevista dal piano industriale per il …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Meglio l'agricoltura bergamasca L'etilometro penalizza il vino

    Migliora la situazione dell'agricoltura lombarda ma non si può ancora parlare di un'uscita dalla crisi. È quanto emerge dai risultati dell'indagine congiunturale relativa al terzo trimestre 2010 realizzata da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia.

    14 anni fa
    Economia

    Tenaris investe a Dalmine: maxi impianto per testare i tubi

    Chiusa la stagione estiva degli investimenti negli impianti, Tenaris si prepara alla stagione invernale che vedrà in particolare l'installazione a Dalmine del prova-tubi più grande del mondo, un impianto su misura e ad hoc, da 5 milioni di euro.

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    I 162 lavoratori della Toora sono destinati tutti alla mobilità

    È stata consegnata martedì 9 novembre alle parti sociali la notizia dell'apertura della procedura di mobilità per tutti i dipendenti della Toora in amministrazione straordinaria, un totale di 162 lavoratori. «Un fulmine a ciel sereno», commenta Luciano Baldi della Fim Cisl di Bergamo.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit: tavolo Regione-sindacati Formigoni: «Massimo supporto»

    Il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, affiancato dal vicepresidente Andrea Gibelli e dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro Gianni Rossoni, ha incontrato nel pomeriggio di martedì 9 novembre i rappresentanti dei sindacati lombardi e degli enti locali per discutere del …

    14 anni fa
    Inizio
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso