Fema, giovedì il pignoramento La Cisl: «Barricate ai cancelli»
Mercoledì il Tribunale di Bergamo ha nuovamente rigettata l'istanza della proprietà. Giovedì il pignoramento alla Fema Fim:«Cancelli sbarrati dai lavoratori».
Mercoledì il Tribunale di Bergamo ha nuovamente rigettata l'istanza della proprietà. Giovedì il pignoramento alla Fema Fim:«Cancelli sbarrati dai lavoratori».
La Camera di Commercio di Bergamo comunica che dal 15 novembre, per esaurimento del fondo in dotazione, non è più possibile presentare domanda di partecipazione al bando di concorso per contributi a imprese cooperative a sostegno dell'innovazione e della competitività. …
Il consigliere delegato di Servitec, Simone Meroni, se ne va. Si è dimesso due settimane fa, inviando una lettera al consiglio di amministrazione della società che gestisce il Polo tecnologico di Dalmine.
I timori che il concordato della Perego Spa in liquidazione si tramutasse in fallimento sono diventati realtà. È stata infatti depositata al Tribunale la dichiarazione dell'accettazione della domanda di fallimento in proprio presentata dall'azienda tessile.
Continua e si accende di nervosismo e preoccupazione la vertenza della Valbrem, l'azienda di Lenna su cui pende la spada di Damocle della chiusura. Le assemblee con i lavoratori, lunedì 15 novembre, hanno portato alla proclamazione di altre 16 ore di sciopero.
Si è svolto nella mattinata di lunedì 15 novembre l'incontro al tavolo allestito all'Assessorato al lavoro in Provincia per discutere della vicenda Donora: l'azienda ha comunicato che si rende disponibile a redigere un accordo sulla ricollocazione.
Semplificazione fiscale e recupero dell'evasione: sono questi i temi sui quali si confronteranno professionisti, mondo delle imprese e amministrazione finanziaria in occasione del convegno regionale, giunto ormai alla sua sesta edizione.
Ubi Banca chiude i primi nove mesi dell'anno con una crescita dell'utile del 5,6% a 197,7 milioni, con la raccolta diretta che sale a 103,9 milioni. I crediti alla clientela sono saliti del 4,8% a 101,2 miliardi, il margine di interesse è sceso a 1,59 miliardi.
Italmobiliare ha chiuso i nove mesi del 2010 con un risultato netto del periodo di 144,5 milioni, in calo del 51,3% dai 296,8 milioni dello stesso periodo del 2009 e un utile netto attribuibile al gruppo di 18,5 milioni (-84,1%).
La Brembo cambia strategia e per la prima volta decide di dotarsi di centri di ricerca e sviluppo di una certa importanza fuori dall'Italia. Negli Stati Uniti l'ha già fatto ed entro il 2011 lo farà anche in Cina. Il progetto è avviato.
Ennesimo colpo di scena alla Exide di Romano. Nella sede della multinazionale degli accumulatori, sono stati giorni ad altissima tensione dopo che la promessa dei 14,5 milioni di investimenti, rischiava di sfumare davanti al rigetto, nei giorni scorsi, sulla deroga …
Se ne discute da tempo, l'interesse continua a crescere ed oggi durante un workshop nello stabilimento Pigna di Alzano Lombardo, verrà finalmente svelato. Parliamo della «Cittadella dell'energia» nell'ambito del «Progetto FaSe».
Lidl Italia comunica di aver «inviato ufficiale richiesta di informazioni all'associazione Altroconsumo circa i dati completi dell'inchiesta sui prezzi praticati dalle catene distribuitive, al fine di chiarire i risultati divulgati».
Premio «Logistico dell'anno» alla Fondazione Italcementi. Il mondo delle imprese apprezza l'impegno nella formazione dei nuovi manager e ricercatori della logistica.
Venerdì si è tenuta un'assemblea urgente con tutti i lavoratori e lavoratrici del gruppo Fema. All'ordine del giorno la sentenza del giudice del tribunale di Treviglio che ha rigettato la richiesta di ravvedimento della decisione di pignoramento dei mobili/macchinari di …
Futuro a rischio per la Perego di Cisano Bergamasco, azienda tessile per forniture alberghiere con 57 dipendenti. L'asta per l'assegnazione della fabbrica è stata disertata da uno dei concorrenti e ora si va verso un'istanza di fallimento.Forte preoccupazione viene espressa …
A due mesi dall'elezione del nuovo segretario della Fiom-Cgil di Bergamo, il 15 settembre, da venerdì Eugenio Borella ha la sua segreteria, composta da nomi nuovi e, per la prima volta nella storia della categoria, da due donne. Il Comitato …
Sono Luigi Giovanni Cipolla di Antegnate e Francesca Monaci di Branzi i due agricoltori bergamaschi premiati nel corso della prima edizione della Festa dell'agricoltura lombarda. Nella festa del settore primario per eccellenza, San Martino, la Regione Lombardia ha lanciato giovedì, …
Crescita verde, mercati competitivi e sostenibili. Sabato 13 novembre alle 17.30, allo stabilimento Pigna di Alzano, la Settimana per l'Energia si conclude con un'anticipazione della comunità sostenibile della Val Seriana. Ci sarà anche il Nobel Woodrow Clark.
Rilancio del servizio telematico «Civis» grazie all'accordo fra la Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Bergamo e il Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. Sarà possibile gestire le comunicazioni di irregolarità «da remoto».