Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 454
    • 455
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Cavallina

    Bonduelle chiamata al voto sulla trattativa per il contratto

    Saranno chiamati a votare (a scrutinio segreto) i 123 lavoratori Bonduelle di Costa di Mezzate, per indicare alle organizzazioni sindacali se proseguire nella trattativa o interromperla. La questione riguarda l'inquadramento contrattuale delle maestranz.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Gli ambulanti preoccupati: nel 2010 perdite fino al 20%

    Gli ambulanti bergamaschi sono preoccupati dal calo dei ricavi: nel 2010, per reggere l'urto della concorrenza, si sono registrate perdite fino al 20%. Ma ha inciso anche il maltempo: e, dicono, servono strutture coperte e nuove idee per rilanciare la categoria.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Distributori automatici, è boom: la Lombardia cresce, Bergamo no

    In tutta la Lombardia è boom per gli acquisti a gettoni. Ma non a Bergamo: la nostra è infatti l'unica provincia dove il tasso di crescita delle imprese in attività è negativo. Nel 2009 le aziende del settore erano 38, ora invece sono 36.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Bianchi perde il marchio Legnano ma è pronta a rilanciare Chiorda

    Addio Legnano. La Bianchi di Treviglio perde uno dei suoi marchi di biciclette più prestigiosi e carichi di storia ma decide subito di passare al contrattacco rispolverandone un altro altrettanto antico e ricco di suggestioni per i bergamaschi: Chiorda.

    14 anni fa
    Economia

    Ritirata la mobilità alla Toora Altri 6 mesi di cassa straordinaria

    La mobilità alla «vecchia» Toora è stata ritirata per lasciare il posto ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria. La procedura di licenziamento collettivo per i 162 lavoratori della Toora di S. Paolo d'A. è stata sospesa.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «La Cisl più forte della crisi» Aumenta il numero degli iscritti

    Continua a crescere il numero dei lavoratori che si iscrivono alla Cisl
    di Bergamo. Lo confermano i dati del tesseramento del 2010 presentati
    dal Segretario Generale Ferdinando Piccinini e dall'Organizzativo
    Patrizio Fattorini.l totale degli iscritti nel 2010 ha raggiunto la cifra di 121591.

    14 anni fa
    Economia

    Ogm e origine degli alimenti in etichetta Ecco la nuova legge per i cibi in Italia

    Approvazione definitiva della legge «Salva Made in Italy» sull'obbligo di indicare la provenienza degli alimenti in etichetta. Sarà ora obbligatorio l'indicazione del luogo di origine o di provenienza dei cibi e dell'eventuale presenza di ogm.

    14 anni fa
    Economia

    Conciliare famiglia e lavoro: un premio ai progetti lombardi

    Fino alle 18 di venerdì 21 gennaio è possibile presentare la domanda di partecipazione al Premio FamigliaLavoro 2011: il concorso valorizza e mette in luce le migliori esperienze e progetti in tema di conciliazione famiglia-lavoro nelle imprese lombarde e, novità …

    14 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Toora, al via la cassa integrazione Sara attiva fino al mese di luglio

    Alla Toora martedì 18 gennaio sarà avviata la cassa di integrazione straordinaria: coprirà sei mesi. «È positivo – dichiara la Fim Cisl - che l‘azienda abbia rinunciato alla mobilità in favore di un altro ammortizzatore sociale».

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sportello unico per le imprese Ci si riprova on line

    Dopo anni di esperienze, lo Sportello unico delle attività produttive, in una sigla Suap, ci riprova. Sul territorio si sta lavorando. C'è la volontà di far funzionare bene il servizio perché sempre più si possa fare «impresa in un click».

    14 anni fa
    Economia / Hinterland

    Frattini: raggiunta l'intesa sulla cassa in deroga

    Per la Frattini di Seriate, azienda in liquidazione, è stata raggiunta un'intesa di massima tra sindacati e azienda per giungere alla cassa in deroga. Martedì le assemblee con i lavoratori per illustrare lo stato della trattativa: giovedì la firma.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Siddi sui new media: serve qualità «No all'intossicazione informativa»

    «I new media collegati ad un'esperienza giornalistica o che nascono con un progetto chiaro, in genere mantengono un certo profilo. Quelli che nascono pensando che basti inserire notizie fanno intossicazione informativa». Lo dice Franco Siddi, segretario nazionale dell'Fnsi.

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Valbrem: i lavoratori approvano l'accordo sulla Cigs per due anni

    L'assemblea di Lenna alla Valbrem ha votato per ratificare l'accordo siglato alla vigilia di Natale (la Fim ha firmato, la Fiom no), nel quale si sanciva l'apertura della Cassa integrazione straordinaria per due anni e un percorso per attivare misure per la ricollocazione.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Trussardi orgoglio di Bergamo tra tradizione e rinnovamento»

    «Il traguardo dei cento anni sottolinea la storicità del marchio Trussardi, che ha profonde e solide radici nel passato ma anche lo sguardo rivolto sapientemente al futuro». Orfeo Lumina, vicepresidente di Confesercenti e presidente della Fismo (Federazione italiana settore moda), …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mutui casa, nel 2011 previsti 60 miliardi di euro

    Lo sviluppo dell'economia globale continuerà a ritmi moderati nel 2011, trainata sopratutto dai Paesi in via di sviluppo ed emergenti (Brasile, Cina, India). Si stima per l'Italia una crescita, inferiore però - dice uno studio del Gruppo Tecnocasa - alla …

    14 anni fa
    Economia

    Immatricolazioni, un anno nero: calo del 9%, ai minimi dal 1996

    Anche per l'auto bergamasca, come del resto in tutta Italia, il 2010 è stato proprio un anno nero. Le immatricolazioni in provincia hanno chiuso l'anno  al livello più basso del decennio e per trovare una quota inferiore bisogna tornare indietro fino al 1996.

    14 anni fa
    Economia

    Cassa integrazione, 2010 record 41,7 milioni le ore autorizzate

    Oltre 41,7 milioni di ore autorizzate. A tanto ammonta il bilancio 2010 della cassa integrazione in Bergamasca. E il rallentamento di dicembre, con poco più di 2 milioni di ore contro i 3,35 milioni di novembre, non basta ad alleggerire un consuntivo pesante.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Energia rinnovabile: a Berlino l'azienda Rewatt di Brignano

    È Rewatt S.r.l. l'azienda bergamasca che parteciperà in qualità di partner tecnologico per il settore energia rinnovabile all'incontro bilaterale Italia Germania che si terrà a Berlino mercoledì 12 gennaio.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Atb, i sindacati sono preoccupati: «470mila km di servizi in meno»

    In un incontro informativo, chiesto da tempo dai sindacati, il 5 gennaio scorso Atb ha illustrato come intende contrastare i colpi dei tagli regionali al trasporto pubblico locale, cioè quegli 82 milioni di euro in meno a livello lombardo. Preoccupati i sindacati.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Bonus incapienti: 1000 pensionati restituiranno circa 200 euro

    La segreteria della Fnp Cisl di Bergamo avvisa che l'Agenzia delle entrate sta inviando la comunicazione per il recupero del «bonus incapienti» riscosso nel 2007 e in alcuni casi anche nel 2008, erogato ai soggetti passivi Irpef per i quali nel 2006 l'imposta netta era zero.

    14 anni fa
    Inizio
    • 454
    • 455
    • 456
    • 457
    • 458
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso