Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Scame Parre, commessa a Pechino Fornirà energia a 2 linee di metrò

    Una commessa da 3 milioni e mezzo di euro. È il risultato raccolto dalla Scame Parre in Cina. Il gruppo elettrotecnico presieduto da Giovanni Scainelli si è aggiudicato la fornitura di quadri elettrici per le linee 6 e 8 della metropolitana di Pechino.

    14 anni fa
    Economia

    Frattini, lavoratori in assemblea chiesta la Cassa in deroga

    L'assemblea dei lavoratori della «Frattini» chiede la Cassa in Deroga. «La Fim Cisl insisterà perché il liquidatore sfrutti ogni minima possibilità per far approvare la Cassa in Deroga nei confronti dei lavoratori della Frattini di Seriate, da oltre un anno …

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, intesa soddisfacente Nuovo incontro martedì 7

    E' stato redatto la notte tra mercoledì e giovedì al Ministero dello Sviluppo economico, un «verbale d'incontro condiviso» tra Indesit e sindacati per il consolidamento della presenza industriale Indesit in Italia.

    14 anni fa
    Economia

    Ex Legler, per i 281 dipendenti chiesto un altro anno di cassa

    Un anno di cassa integrazione straordinaria legata alla procedura di fallimento. È quanto chiede l'accordo siglato mercoledì per i lavoratori dell'ex Legler, ora Texfer, di Ponte San Pietro. Nei prossimi giorni l'esame congiunto in Regione.

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    La «Indesit» propone ai sindacati di ricollocare 300 operai su 510

    Indesit company propone ai sindacati un aggiornamento del piano di ricollocazione che supera i 300 lavoratori sul totale di 510 dipendenti che lavorano negli stabilimenti di Brembate e Refrontolo che l'azienda intende chiudere.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Fra commercialisti e Fisco c'è accordo sulla semplificazione

    «Un passo avanti per un fisco più equo e una maggiore semplificazione degli adempimenti». Commenta così Alberto Carrara, presidente dell'Ordine dei commercialisti di Bergamo, i risultati del convegno regionale che s'è svolto mercoledì.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Natale tiepido per i consumi: «Vincono alimentari e tecnologia»

    Sarà un Natale tutto sommato soddisfacente per i consumi. Sono le previsioni di Confcommercio, formulate nello studio presentato su «La congiuntura economica in prossimità del Natale» e resa nota mercoledì 1° dicembre.Secondo il Centro Studi di Confcommercio gli italiani spenderanno …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Agricoltura: fondi dalla Regione Sono 4 milioni per 33 progetti

    Sono quasi 4 i milioni di euro che Regione Lombardia ha assegnato agli agricoltori della provincia di Bergamo con i fondi del Programma di sviluppo rurale (Psr) 2007-2013. In Lombardia stanziati complessivamente 38 milioni di euro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Natale: addobbi e giocattoli più cari Per il cenone +15 euro a famiglia

    Come ogni anno, il Codacons ha svolto la consueta indagine per monitorare i prezzi dei beni legati alle feste di Natale. Si scopre così che quest'anno per il tradizionale brindisi a tavola durante il cenone, si spenderà di più rispetto al 2009

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Bergamo, l'inflazione sale ancora Tasso annuo a novembre: +2,4%

    Ancora un piccolo balzo in avanti per l'inflazione nel mese di novembre: l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic), a Bergamo, risulta in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente. Rispetto al 2009 +2,4%.

    14 anni fa
    Economia

    Italcementi ripristinerà la ferrovia Meno camion, Calusco più «leggero»

    Italcementi ripristinerà il raccordo ferroviario alla cementeria di Calusco: sul territorio ogni anno transiteranno 8.000 camion in meno. La notizia è stata data nel corso dell'incontro del Tavolo territoriale per le compensazioni ambientali nato a fronte della concessione a Italcementi …

    14 anni fa
    Economia

    Bonduelle, a marzo si riparte Nuovo capannone e nuova attività

    Ripartirà a marzo l'attività produttiva della Bonduelle di San Paolo d'Argon, leader nella produzione e vendita di insalata, a distanza di tre anni dall'incendio che il 28 febbraio 2008 aveva distrutto lo stabilimento di produzione in via Trento.

    14 anni fa
    Economia

    Dalla mobilità alla cassa in deroga Spiraglio d'apertura alla Frattini

    Dopo la «doccia fredda» di settimana scorsa, quando ai sindacati è stata comunicata la decisione della Frattini di richiedere la mobilità per 88 dipendenti di Seriate, è arrivato un segnale di apertura con la proposta della Cig in deroga.

    14 anni fa
    Economia

    Commercialisti, iscritti in crescita Positivo il bilancio del 2010

    Il 2010 si avvia a conclusione ed è tempo, anche per l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Bergamo, di fare un bilancio di quanto realizzato nel corso dell'ultimo anno e tracciare le linee programmatiche per il futuro.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    I commercialisti alle «Entrate» «Serve un fisco più equo»

    Un fisco più equo e vicino alle esigenze dei contribuenti. Con questo obiettivo mercoledì 1 dicembre a Bergamo Codis e Agenzia delle Entrate della Lombardia promuovono il convegno «Aziende e professionisti: tra semplificazione e recupero dell'evasione».

    14 anni fa
    Economia

    Il rilancio del cotonificio: ad Albino arriva l'intesa

    Nel Consiglio comunale di Albino, dopo oltre tre ore di discussione, è stato approvato all'unanimità l'atto di indirizzo rispetto all'accordo di programma promosso dalla Regione nel novembre 2009, già illustrato all'open-day.

    14 anni fa
    Economia

    La Framar festeggia 40 anni sbarcando al Kilometro Rosso

    Per arrivare alle vette del pulito non ha mai avuto paura di «sporcarsi le mani». Ha lavorato duro Francesco Maffeis per far crescere la sua Framar: non c'erano orari, o difficoltà che non si potessero superare.

    14 anni fa
    Economia

    confindustria

    «Se non a Bergamo, dove si guarda al pragmatismo e non alle ideologie, dove altro si potrebbero sperimentare gli strumenti di flessibilità?». Così Silvio Albini, vicepresidente di Confindustria Bergamo con delega alle Relazioni sindacali, perché «oggi non poche aziende stanno …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Valbremb, il presidio degli operai blocca l'uscita di un macchinario

    I lavoratori della Valbrem hanno bloccato il transito di un macchinario che, secondo la Cgil, l'azienda stava portando in Polonia. Braccia incrociate, di nuovo, martedì 30 novembre con un presidio davanti alla fonderia dove a rischio sono tutti i 117 lavoratori.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Occupazione e competitività Ecco il patto Cgil, Cisl e Uil

    Luigi Bresciani, segretario generale provinciale della Cgil, Ferdinando Piccinini, segretario generale provinciale Cisl, e Marco Cicerone, segretario generale provinciale Uil, hanno illustrato i contenuti di un documento unitario.

    14 anni fa
    Inizio
    • 459
    • 460
    • 461
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso