Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Valle Brembana

    C'è la Giornata del risparmio Sei formichina o mani bucate?

    Una famiglia su quattro è costretta a indebitarsi o ad attingere ai propri risparmi. Lo rileva un'indagine dell'Acri con l'Ipsos per la Giornata mondiale del risparmio. Ma tu sei formichina o hai le mani bucate? Partecipa al nostro sondaggio on line.

    14 anni fa
    Economia

    La Cina più vicina per le ditte orobiche Nuova intesa con la Lombardia

    È di giovedì 28 ottobre la sottoscrizione di una lettera di intenti tra la Regione Lombardia, il Parco tecnologico di Zhangjiang con oltre 5.800 imprese e il Centro europeo per l'innovazione e la creatività. Previsti benefici per le aziende orobiche.

    14 anni fa
    Economia

    Per salvare l'ex «Legler» in campo anche Confindustria

    Mentre il Tribunale di Bergamo sta valutando le carte legate ai destini dell'ex Legler cominciano a prendere forma i possibili scenari futuri, soprattutto se si emanerà il decreto che converte l'attuale amministrazione straordinaria in fallimento.

    14 anni fa
    Economia

    Per un mega polo chimico treni da Bergamo alla Siberia

    Destinazione Siberia. È dalla stazione di Bergamo che partiranno trasporti ferroviari eccezionali verso Tobolsk, nella Siberia occidentale, dove sarà realizzato un impianto di deidrogenazione del propano da 510 mila tonnellate all'anno.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Associazioni Anziani e Pensionati Carrara riconfermato presidente

    Giuseppe Carrara, presidente regionale dell'Associazione anziani e pensionati e componente della giunta nazionale, è stato confermato alla guida di Anap Bergamo aderente all'Associazione Artigiani.

    14 anni fa
    Economia / Pianura

    Macchinari pignorati alla Fema «I lavoratori non hanno colpe»

    Giovedì mattina Equitalia, a fronte di un grosso debito INPS inevaso dal gruppo che fa a capo a Fema di Cortenuova pignorerà i macchinari dell'azienda, necessari per il proseguo dell'attività stessa. «Un assurdità» dicono i sindacati.

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Crisi, aumentano le vertenze: già 2.000 gli interventi della Cisl

    Gli effetti della crisi si fanno ancora sentire e i lavoratori ne sono le prime vittime. La conferma arriva dai dati dello sportello dell'Ufficio Vertenze della Cisl di Bergamo. Nel corso degli ultimi due anni, il numero degli interventi effettuati …

    14 anni fa
    Economia

    Settore costruzioni ancora fermo Bergamo, dati in peggioramento

    «I dati congiunturali delineano un quadro dai contorni ancora incerti», dichiara Giuliano Olivati, presidente provinciale della Federazione italiana agenti immobiliari professionali. Nelle costruzioni si conferma la tendenza al peggioramento.

    14 anni fa
    Economia

    La Lombardia per gli artigiani Fondi per internazionalizzare

    È di un milione e mezzo di euro la cifra che Regione Lombardia, attraverso un bando, mette a disposizione per progetti finalizzati alla realizzazioni di percorsi di internazionalizzazione di imprese artigiane e aggregate.

    14 anni fa
    Economia

    Vacche scozzesi «noleggiansi» per ripulire terreni incolti

    Vacche da «noleggiare» per interventi di pulizia dei terreni incolti: è l'idea di una piccola azienda agricola di Piazzolo, in Alta Valle Brembana, che mette a disposizione dei coltivatori interessati la sua piccola mandria di bovine scozzesi di razza «Highland» …

    14 anni fa
    Economia

    Società miliardarie in discesa A Bergamo da quattro a due

    Sono due le società bergamasche «miliardarie» (cioè con un fatturato annuo superiore al miliardo di euro) nella consueta classifica stilata dall'ufficio studi di Mediobanca sulle principali società italiane.

    14 anni fa
    Economia

    «Basta lavorare con chi ci insulta» In Same, Fim Cisl farà da sola

    Stop a quelle che definisce «ipocrisie unitarie» in Same con la Fiom-Cgil: la Fim-Cisl dà un taglio netto alla gestione sindacale unitaria nell'azienda trevigliese e decide di portare avanti per conto suo la trattativa sull'integrativo. Questo perché per la Fim, …

    14 anni fa
    Economia

    Diminuiti gli incidenti sul lavoro L'Inail: merito della prevenzione

    Incidenti sul lavoro in calo nella provincia di Bergamo. Nel 2009 si è assistito a una flessione di infortuni che ha sfiorato il 15% rispetto all'anno precedente. Il confortante dato è emerso al convegno regionale organizzato dalla Cgil e dall'Inca-Cgil …

    14 anni fa
    Economia

    Canoni idraulici, dal 2011 giù del 75% Novità importanti per imprese e aziende

    Regione Lombardia ha deciso di ridurre gli importi dei canoni di polizia idraulica per le categorie produttive. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Urbanistica Daniele Belotti e dell'assessore al Bilancio Romano …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Raimondi: «Nessun aumento L'acqua resta un bene pubblico»

    L'acqua è e rimane un bene pubblico, le tariffe non aumentano, le Province assumono le competenze delle ex AATO (Autorità di Ambito Territoriale Ottimale) e i Comuni vanno ad acquisire un ruolo di fondamentale importanza all'interno della Consulta nella quale …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Malvestiti: «Artigianato in difficoltà Consumi deboli, vendite ridotte»

    «Anche tra luglio e settembre prosegue a Bergamo la fase di ripresa dopo la più lunga recessione del dopoguerra. Ma il miglioramento del ciclo non è consolidato, non riguarda tutti i settori della nostra economia e mostra qualche segno di …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    La ripresa economica continua Produzione in crescita del 5,8%

    La ripresa economica prosegue in provincia di Bergamo anche nel terzo trimestre del 2010 ma con minore slancio rispetto all'immediato passato. E' in rallentamento la dinamica trimestrale (+0,9 per cento), contro un risultato addirittura negativo in Lombardia. Su base annua …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Pensionati, nuovi controlli Inps Da dicembre possibili trattenute

    Nuove grane per i pensionati. L'Inps sta provvedendo a ricalcolare la pensione a quanti non hanno restituito i modelli Red degli anni 2007 e 2008. L'avviso di verifiche arriva dalla segreteria della Fnp Cisl di Bergamo: l'Inps ha infatti richiesto …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Gli imprenditori bergamaschi: «Marchionne mette il dito nella piaga»

    «Senza Italia faremmo meglio». Questa e altre dichiarazioni di Sergio Marchionne alla trasmissione «Che tempo che fa» di domenica 24 ottobre non hanno mancato di suscitare polemiche, riaccendendo il dibattito su cosa significa, e cosa comporta, fare impresa nel Belpaese. …

    14 anni fa
    Economia

    Lavanderia Fontanella in crisi Si fanno avanti due aziende

    Sebbene una trattativa vera e propria non si sia ancora aperta, alcune imprese bergamasche hanno manifestato il proprio interessamento per una possibile acquisizione della Lavanderia industriale Fontanella srl di San Pellegrino Terme. L'azienda brembana, dichiarata fallita dal Tribunale di Bergamo …

    14 anni fa
    Inizio
    • 462
    • 463
    • 464
    • 465
    • 466
    • 467
    • 468
    • 469
    • 470
    • 471
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso