Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • 495
    • 496
    • 497
    • 498
    • ...
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Pianura

    Bcc di Mozzanica, cala l'utile L'assemblea rinnova il cda

    La Banca di credito cooperativo di Mozzanica, che quest'anno festeggia il 90° anno dalla fondazione, ha un nuovo consiglio di amministrazione: i componenti sono Denis Mario Colombi, Emilio Fossati, Tiberio Rossini, Mosè Passoni, Giovanni Toffetti, Giacomo Zaghen e Gianpietro Raimondi. …

    15 anni fa
    Economia / Pianura

    Miele, produzione a rischio a causa del maltempo

    La produzione di miele in Bergamasca è a rischio a causa del prolungarsi del maltempo. È la Coldiretti a lanciare l'allarme sugli effetti che le piogge continue e le basse temperature stanno avendo sull'apicoltura. «Le api stanno restando senza nettare …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Italmobiliare, meno debiti e il trimestre torna attivo

    Ritorno all'utile e calo del debito: queste le voci più significative del bilancio trimestrale di Italmobiliare la holding presieduta da Giampiero Pesenti alla quale fa capo anche una quota del 60,26% di Italcementi. La finanziaria ha infatti chiuso il primo …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Utile Ubi Banca a 38 milioni frenato dal calo dei tassi

    Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre con un utile di 38,1 milioni, in crescita del 56,6% rispetto ai 24,3 dello stesso periodo del 2009. Il dato risulta però in calo del 64,5% se non si tiene conto degli eventi …

    15 anni fa
    Economia

    L'Ubi ferma l'utile a 38 milioni La frenata dal calo dei tassi

    Ubi Banca ha chiuso il primo trimestre con un utile di 38,1 milioni, in crescita del 56,6% rispetto ai 24,3 dello stesso periodo del 2009. Il dato risulta però in calo del 64,5% se non si tiene conto degli eventi non ricorrenti che avevano inciso negativamente sui conti del primo trimestre 2009.

    15 anni fa
    Economia

    Commercio, sale il non alimentare In un anno nate 121 nuove attività

    Il commercio non alimentare è l'unico settore del terziario che nel 2009 ha visto crescere il numero di attività in provincia, invertendo la rotta dopo anni di contrazione. Secondo i dati dell'Ascom, che ne discuterà lunedì in assemblea, sono aumentate di 121 unità pari all'1,7% in più rispetto al 2008.

    15 anni fa
    Economia

    Italmobiliare, l'attività finanziaria spinge il primo trimestre in attivo

    Il Gruppo Italmobiliare ha chiuso il primo trimestre 2010 con un utile netto totale di 17,7 milioni di euro e un utile netto di gruppo di 11,6 milioni a fronte di un fatturato di 1.173,0 milioni. L'andamento positivo della prima …

    15 anni fa
    Economia / Pianura

    Cortenuova: presidio alla Donora Bloccati undici camion in arrivo

    Sono tornati a presidiare i cancelli della Donora di Cortenuova i lavoratori per i quali, il 30 aprile scorso, è terminato il periodo supplementare di 4 mesi di cassa straordinaria in deroga. Oggi dalle 6.30 di stamattina, venerdì 14 maggio, …

    15 anni fa
    Economia

    artigiani

    “Il lavoro svolto nei vari gruppi della Conferenza organizzativa rappresenta l'inizio del percorso che la nostra associazione deve portare avanti. I notevoli spunti emersi dal dibattito e il nuovo modo di operare, che in parte è un ritorno alle origini, …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Regione: 2,5 milioni all'agricoltura per l'indennità compensativa '09

    Novità importanti per il mondo dell'agricoltura con l'avvio dei pagamenti dell'indennità compensativa 2009. «Mi fa piacere poter annunciare - afferma Giulio De Capitani, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia - che è in corso l'erogazione delle indennità compensative relative alle quasi …

    15 anni fa
    Economia

    «Creberg», ok al rendiconto utile netto a 36,3 milioni di €

    Il Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco ha approvato il resoconto intermedio di gestione riferito al primo trimestre 2010. Crescono gli impieghi all'economia, il risparmio gestito ed i margini reddituali. Utile netto di periodo a 36,3 milioni. Impieghi alla clientela: …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Alla fiera «Artigiana 2010» si parla di internazionalizzazione

    Artigiana 2010 porta alla Fiera di Bergamo, il 20 maggio, la quarta edizione della giornata dedicata all'internazionalizzazione delle imprese artigiane lombarde: in programma convegni, work shop, incontri e opportunità di business dal mondo. Il progetto è promosso da Regione Lombardia …

    15 anni fa
    Economia / Valle di Scalve

    La crisi in Val di Scalve lettera aperta dei parroci

    Hanno scritto una lettera aperta sulla crisi economica e la situazione occupazionale del loro territorio. La grave situazione della azienda meccanica Valbona di Vilminore di Scalve ha attivato le comunità cristiane della Valle bergamasca le quali, di concerto con L'Ufficio …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Brembo, sale il fatturato Segnali positivi dai mercati

    Brembo ha chiuso il primo trimestre con tutti gli indicatori economici in miglioramento. Il fatturato è salito a 244 milioni (+24,4%), il margine operativo lordo a 31 milioni (+79,4%), il risultato netto a 6,7 milioni (contro una perdita di 7,3 …

    15 anni fa
    Economia

    Lavoratori laterizi e cementizi Firmato il nuovo contratto

    L'intesa coinvolge circa 15mila addetti in tutta Italia e 2mila in provincia di Bergamo ed è stata sottoscritta dalle organizzazioni di categoria di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil e da quelle imprenditoriali di Andil-Assobeton. Sul fronte salariale è stato definito un incremento pari a 116 euro.

    15 anni fa
    Economia

    Pansac: secondo i sindacati ora gli esuberi sono oltre 500

    Inasprimento improvviso nella vertenza Pansac: «la direzione, come un fulmine a ciel sereno, fa giungere alle Rsu dei vari siti - si legge in un comunicato stampa della Cisl -, la comunicazione che è stata avviata la domanda di mobilità …

    15 anni fa
    Economia

    Comital, accordo raggiunto Martedì l'assemblea dei lavoratori

    Dopo lunga e laboriosa trattativa, Fim, Fiom e Rsu della Comital hanno raggiunto l'accordo con la direzione per la Cassa Integrazione e gli incentivi all'esodo. Un accordo unitario sul quale martedì prossimo si esprimerà l'assemblea dei lavoratori, convocata in Municipio. …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Salari: Italia peggio della Grecia 23ª su 30. Ma 6ª per le tasse

    Con un salario medio di 22.027 dollari a parità di potere d'acquisto l'Italia figura al 23° posto sui 30 Paesi Ocse presi in considerazione dallo studio Ocse. Con quasi 42 mila dollari al primo posto si piazza la Corea del …

    15 anni fa
    Economia

    Senza gli incentivi statali crollano le immatricolazioni auto

    La caduta era attesa ed è arrivata puntualmente. Con la fine degli incentivi è anche terminata la benzina per le immatricolazioni di auto in provincia di Bergamo che hanno così registrato una frenata brusca quanto prevista, anche se forse non …

    15 anni fa
    Economia

    Coldiretti: agricoltura in ripresa Meno bene il settore delle carni

    Segnali di ripresa nell'analisi congiunturale sull'agricoltura lombarda. A dichiararlo Coldiretti che ha fatto il punto sul primo trimestre 2010. I segnali positivi riguardano i settori lattiero-caseario, anche grazie al buon momento del Grana Padano sul versante delle esportazioni, e maidicolo. …

    15 anni fa
    Inizio
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • 495
    • 496
    • 497
    • 498
    • ...
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso