Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, la Cgil: senza un confronto non uscirà nemmeno una lavatrice

    «Fino a quando non ci sarà un vero confronto per ritirare la chiusura dello stabilimento di Brembate Sopra, il presidio dei lavoratori non farà uscire nemmeno una lavatrice». L'annuncio arriva dalla Cgil di Bergamo dopo che, nel pomeriggio di giovedì, …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    A rischio 19 lavoratori di mensa e impresa di pulizie

    "La notizia che Indesit intende chiudere la fabbrica di Brembate Sopra non coinvolge solo i 430 dipendenti dello storico stabilimento bergamasco: anche i 19 dipendenti delle aziende che lavorano nella mensa e nell'impresa di pulizia stanno vivendo momenti di grave …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, appello dei sindacati: Confindustria faccia la sua parte

    «Ora anche Confindustria faccia la sua parte per la salvaguardia dei posti di lavoro in provincia». È l'invito lanciato dai sindacati - Cgil, Cisl e Uil - in un comunicato unitario nel quale esprimono anche la loro «solidarietà a tutti …

    15 anni fa
    Economia

    Val Seriana, Piccinini a Bresciani: non serve buttare tutto in politica

    Valle Seriana: il segretario generale della Cisl bergamasca, Ferdinando Piccinini, risponde al collega della Cgil,  Luigi Bresciani: «Non serve a nessuno buttare tutto in politica I lavoratori ci chiedono proposte concrete».

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit: c'è il presidio permanente Ascolta lo sgomento dei lavoratori

    I lavoratori della Indesit di Brembate Sopra si preparano al presidio permanente. Dopo l'annuncio dell'azienda di voler chiudere lo stabilimento bergamasco, che occupa 430 persone, arrivato nella giornata di mercoledì, si sono svolte nella giornata di giovedì le assemblee dei …

    15 anni fa
    Economia

    Indesit, la rabbia degli operai «Come faremo ad andare avanti?»

    «Da 35 anni sono in questa fabbrica e ne ho viste di cotte e di crude. Ma non mi era mai capitato di essere trattato in questo modo. Noi operai abbiamo dato tutto all'azienda e nel 2006 siamo arrivati a …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Interrogazione parlamentare di Misiani e Sanga del Pd

    I deputati bergamaschi del PD Antonio Misiani e Giovanni Sanga hanno presentato oggi un'interrogazione parlamentare sulla vicenda Indesit. Secondo Misiani "la chiusura dello stabilimento Indesit di Brembate è una decisione assolutamente inaccettabile, rispetto alla quale è necessario reagire con la …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Mercato immobiliare al rallenty La ripresa c'è, ma è molto flebile

    Registra i primi segnali di ripresa il mercato immobiliare lombardo. Ma, come a livello nazionale, è una crescita al rallenty, vale a dire flebile. I dati del primo trimestre 2010, nella ricerca «L'industria delle costruzioni e il mercato immobiliare in …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    A Bluberg il marchio Ford a Bergamo: In provincia 2 show room e 14 officine


    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Il progetto Val Seriana è fallito» Bresciani accusa gli imprenditori

    “Il progetto Valle Seriana è fallito perché alcuni imprenditori sono stati miopi e non hanno voluto rischiare, ma anche perché questi, a loro volta, non sono stati sostenuti dallo Stato che non ha voluto dare un euro”: è l'accusa lanciata …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    L'Indesit chiude Brembate Sopra I sindacati: decisione inaccettabile

    La decisione della Indesit, che ha annunciato lo spostamento nel Mezzogiorno delle produzioni di lavabiancheria a carica dall'alto, ora realizzate nello stabilimento di Brembate Sopra, ha fatto immediatamente scattare lo sciopero degli oltre 400 lavoratori bergamaschi impiegati nel polo produttivo …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Arriva l'estate, cresce il mais Finora poca presenza di larve

    Negli ultimi dieci giorni le condizioni meteorologiche sono diventate tipicamente estive favorendo un rapido sviluppo del mais. Nei prossimi giorni le condizioni agrometeorologiche saranno caratterizzate da nuvolosità irregolare, umidità atmosferica elevata, temperature massime in pianura fino a 28-30°, rovesci e …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Filcams Cgil, dopo le difficoltà la segreteria riparte con Agazzi

    Dopo diverse difficoltà interne, la Filcams - la federazione di categoria della Cgil che si occupa di commercio, alberghi, mense e servizi - sembra aver  ritrovato una forte maggioranza in grado di lavorare coesa nei prossimi mesi per affrontare al …

    15 anni fa
    Economia

    Assicurazioni auto, salasso italiano Il doppio che in Europa: dì la tua

    In Italia gli automobilisti per assicurarsi con l'Rc auto pagano il doppio rispetto a chi stipula una polizza in Germania, Francia e Spagna. E non solo: tra il 2002 e il 2009 da noi l'aumento dei premi è stato quasi …

    15 anni fa
    Economia

    Promozione e innovazione l'impegno di Imprese & Territorio

    Promozione del territorio, sviluppo e innovazione delle aziende. Sono questi i tre valori da cui parte oggi - visto il ruolo che occupa all'interno dell'Ente Camerale - l'azione politica e strategica di Imprese & Territorio, il Comitato unitario che riunisce …

    15 anni fa
    Economia

    In campo anche l'Isocell per lo stadio della Juventus

    Per la Juventus e il suo nuovo stadio in costruzione a Torino, è scesa in campo anche una azienda bergamasca, la Isocell Precompressi Spa di Pognano, che sta giocando un ruolo importante nell'allestimento della struttura sportiva, predisponendo gli spalti da …

    15 anni fa
    Economia

    Credito Bergamasco: Paolo Longhi nel Consiglio di Amministrazione

    Nella seduta di lunedì 7 giugno il Consiglio di Amministrazione del Credito Bergamasco (Gruppo Banco Popolare) ha deliberato l'ingresso nella propria compagine – per cooptazione e pertanto fino alla prossima Assemblea dei Soci – del dott. Paolo Longhi. Laureato in …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Auto: Bluberg riapre i battenti 56 dipendenti tornano al lavoro

    Da giovedì10 giugno riapriranno i battenti di Bluberg, lo storico salone dell'auto di via Carnovali, che ha vissuto negli ultimi mesi una travagliata avventura che ha obbligato all'inattività i 76 dipendenti. Autobergamo S.p.A., titolare della concessionaria, in liquidazione, ha infatti …

    15 anni fa
    Economia

    Italcementi: protocollo legalità contro le infiltrazioni della mafia

    Un protocollo di legalità è stato firmato lunedì mattina in Prefettura a Palermo dal gruppo Italcementi, Confindustria Sicilia e dai sindacati. All'incontro hanno partecipato il prefetto Giancarlo Trevisone, il presidente di Confindustria Sicilia Ivan Lo Bello e il direttore degli …

    15 anni fa
    Economia / Valle Cavallina

    Oscar Green dell'agricoltura lombarda Premiata un'azienda di Trescore

    Anche un'azienda agricola bergamasca è stata premiata nell'ambito dell'Oscar Green dell'agricoltura lombarda, il premio all'innovazione istituito da Giovani Impresa Coldiretti. L'azienda Molino dei Frati di Trescore Balneario si è infatti aggiudicata il premio speciale Agrifidi dedicato a “Analisi e valutazione …

    15 anni fa
    Inizio
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • 492
    • 493
    • 494
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso