Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 482
    • 483
    • 484
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, lavoratori a Milano: «Meriteremmo più rispetto»

    «Lavoriamo in catena di montaggio tutto il giorno, con un ritmo di lavoro frenetico e ripetitivo. È faticoso ma vogliamo continuare a farlo. Solo per questo, in un Paese dove tutti pensano ai soldi facili meriteremmo più attenzione e rispetto». …

    15 anni fa
    Economia / Pianura

    Vicenda Donora: il 1° luglio un vertice alla Regione

    Incontro i Regione, il 1° luglio, per la vertenza della Donora: al tavolo di Gianni Rossoni, assessore all'Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia sono attesi Roberto Roncalli, direttore delle risorse umane del gruppo Candy, Carlo Mazzoleni, presidente di Confindustria …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Indesit, chiesta la cassa integrazione per quattro settimane e 430 lavoratori

    Per la situazione dello stabilimento di Brembate, che Indesit ha annunciato di voler chiudere, è stata chiesta la cassa integrazione ordinaria per «momentanea carenza di commesse di lavoro» per un massimo di 430 dipendenti, praticamente  tutti, e per quattro settimane …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Al presidio della Indesit anche i lavoratori dell'indotto

    Al presidio permanente della Indesit di Brembate Sopra arrivano anche i lavoratori dell'indotto: sono i 19 dipendenti della mensa e dell'impresa di pulizie che operavano fino a qualche settimana fa nello stabilimento. Attraverso la loro presenza ai cancelli dell'azienda, dalle …

    15 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Economia, infrastrutture, turismo la Regione guarda al futuro

    Incentivare la fiducia delle imprese, per aiutarle a uscire dalla crisi, sfruttare l'occasione dell'Expo 2015 per mettere in atto un più diffuso piano di investimenti per il territorio bergamasco, arrivando a quella data con uno scalo aeroportuale all'altezza del compito …

    15 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    A Bergamo l'habitat ideale per le «grandi» aziende familiari

    A Bergamo le aziende familiari hanno trovato un buon habitat. Tra le imprese della provincia con fatturato superiore a 50 milioni di euro rappresentano una quota del 67% (55,5% la media italiana) e concentrano il 74,3% dei dipendenti, con un …

    15 anni fa
    Economia

    Cgil, Cisl e Uil sulla Indesit: «Confindustria si faccia sentire»

    Uniti, perché ai lavoratori che stanno «aggrappati» a quel presidio non interessano i distinguo o le dissertazioni sui massimi sistemi. Vogliono un sindacato compatto, che lotti al loro fianco, e così si è materializzato ieri pomeriggio, davanti ai cancelli Indesit …

    15 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Anche mensa e impresa di pulizia ingrossano il presidio dell'Indesit

    Oltre ai 430 dipendenti diretti di Indesit, ci sono anche i 19 lavoratori della mensa e dell'impresa di pulizie a vivere giorni di tensione e ansia, dopo che il colosso degli elettrodomestici ha annunciato, il 9 giugno scorso, l'intenzione di …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratori Inps: via alla protesta Un'ora di sciopero fino al 15 luglio

    I lavoratori Inps di Bergamo hanno deciso, l'11 giugno scorso, che l'ora della protesta è arrivata: hanno cominciato la mobilitazione oggi, mercoledì 23 giugno, con presidio e volantinaggio di un'ora, dalle 10 alle 11, fuori dalla sede centrale dell'istituto in …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Accordo Banco Popolare e Sace per il sostegno alle imprese

    Il Gruppo Banco Popolare e Sace hanno rinnovato un importante accordo di collaborazione finalizzato al sostegno del processo di internazionalizzazione e di crescita commerciale all'estero delle Pmi Italiane. L'accordo è stato siglato mercoledì 23 giugno a Roma dal responsabile funzione …

    15 anni fa
    Economia

    Dalle coperte alle sciarpe Peia colora il tifo mondiale

    A Peia le sciarpe tifano per il campionato in Sudafrica: Tessilpeialta è diventata negli ultimi anni, in Italia e non solo, un riferimento importante per la produzione di sciarpe sportive.

    Per saperne di più leggi su L'Eco di Bergamo del 23 giugno 2010

    15 anni fa
    Economia

    Passa tra New York e Treviglio il futuro dell'Apindustria Bergamo

    L'apertura di una filiale dell'associazione a New York, a sostegno delle aziende interessate ad approdare nel grande continente americano, e la valutazione della presenza nell'area della Bassa Bergamasca attraverso una sede distaccata da localizzarsi a Treviglio.

    15 anni fa
    Economia / Pianura

    La Nicotra a rischio chiusura Il 30 un nuovo incontro

    Dopo scioperi ripetuti e lunghe attese di incontro, in una trattativa per il rinnovo del contratto integrativo aziendale che dura da otto mesi senza fare passi avanti concreti, ora si menziona informalmente la possibilità di chiusura. La notizia arriva dalla …

    15 anni fa
    Economia / Hinterland

    Migliora la situazione alla Novem Dai 110 esuberi si è scesi a 50

    Alla fine è sceso a quota 50 il numero massimo di lavoratori che Novem di Bagnatica potrà mettere in mobilità: l'accordo è stato raggiunto venerdì scorso ma sottoscritto lunedì 21 giugno, dopo averlo sottoposto al giudizio dei lavoratori. Si dimezza …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    «Scuola, manovra iniqua» La Cisl scrive al Prefetto

    «Proprio per l'alto senso di responsabilità, non possiamo accettare che al rigore imposto dall'emergenza non si accompagni il rispetto di un doveroso principio di equità, che appare violato dagli oneri che vengono scaricati sui pubblici dipendenti e sul personale della …

    15 anni fa
    Economia / Valle di Scalve

    Valbona: ipotesi di accordo Resta parte della produzione

    Oggi (lunedì 21 giugno) si è svolto un incontro nella sede dell'Associazione industriale di Monza, tra la direzione Meccanica Valbona e le Rsu assistite da Fiom e Fim rispettivamente Valcamonica Sebino e Bergamo. L'incontro aveva l'obiettivo di verificare la possibilità …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Lavoratori pubblici in Prefettura Presidio contro la manovra finanziaria

    Lunedì 21 giugno dalle 10 alle 12 la Funzione pubblica Cisl farà un presidio con volantinaggio presso la prefettura di Bergamo e lo spazio Regione Lombardia. La mobilitazione locale è inserita in un contesto di mobilitazione nazionale iniziata il 5 …

    15 anni fa
    Economia / Pianura

    Spirano, parco fotovoltaico al via Impianto con 1 Megawatt di picco

    È stato inaugurato sabato mattina a Spirano, in via Leonardo da Vinci, il parco fotovoltaico «a inseguimento» più grande della Lombardia, e tra i primissimi nella Bergamasca, con una potenza pari a quasi un megawatt di picco, di proprietà di …

    15 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Ubi, trovati i volontari: nessuna uscita obbligata

    Di volontari all'esodo, secondo l'accordo di maggio sulla gestione degli esuberi, al gruppo Ubi ne servivano 500. Alla prova dei conti le adesioni valide sono state 490. Sulle 10 posizioni mancanti è stato siglato un accordo tra l'azienda e i …

    15 anni fa
    Economia

    Indesit, il PdL in Provincia presenta un'interpellanza urgente

    Il gruppo provinciale del PdL ha presentato una interpellanza urgente sul caso Indesit-Merloni che verrà inserita nell'ordine del giorno del consiglio provinciale di lunedì 21 giugno.

    15 anni fa
    Inizio
    • 482
    • 483
    • 484
    • 485
    • 486
    • 487
    • 488
    • 489
    • 490
    • 491
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso