Intuizioni, idee, invenzioni A Stezzano torna «K-Idea»
Kilometro Rosso e Bergamo Scienza offrono a inventori e ricercatori la possibilità di presentare le loro intuizioni, idee o invenzioni particolarmente creative e originali.
Kilometro Rosso e Bergamo Scienza offrono a inventori e ricercatori la possibilità di presentare le loro intuizioni, idee o invenzioni particolarmente creative e originali.
Un contratto di solidarietà, da sottoporre al giudizio dei lavoratori martedì 27 luglio in assemblea (dalle 13.30), è stato siglato alla Sit Spa di Brembilla, azienda che opera nel settore della produzione di componenti per la trasmissione (pulegge, giunti, slitte, …
La crisi del commercio, con la diminuzione di vendite dei prodotti, alimentari e non, che va a colpire in particolar modo i negozi più piccoli, si conferma anche in tutta la Bergamasca. Si tratta di una realtà dimostrata non solo …
Con la fermata dell'acciaieria Tenaris simbolicamente iniziano anche le ferie delle aziende metameccaniche bergamasche. Le «tute blu» arrivano quest'anno alle vacanze nel complesso con minore affanno rispetto al 2009, con un agosto veramente di ferie e non coperto da ammortizzatori …
La battaglia per salvaguardare il numero più alto possibile di posti di lavoro e di assicurare ai lavoratori in esubero le maggiori garanzie sul piano degli ammortizzatori sociali si giocherà nelle prossime settimane a livello di ministero del Lavoro. È …
E' scontro aperto tra l'azienda Bodega di Cisano Bergamasco e la Fiom in merito alla vicenda riguardante la morte di un operaio in fabbrica, il licenziamento di un delegato del sindacato Fiom-Cgil, la sospensione per tre giorni di altri due …
Con un Pos ogni 25,2 abitanti, Sondrio è la prima provincia in Lombardia, e la quarta a livello nazionale, per densità di dispositivi per effettuare pagamenti con bancomat e carte di credito rispetto al numero di abitanti. Secondo la ricerca …
L'«annus horribilis» è alle spalle anche per Tenaris Dalmine. Nei primi sei mesi del 2010 l'attività produttiva si è ripresa e il tubificio si è già allineato ai livelli previsti dal piano industriale varato a fine 2009.
Leggi di più su L'Eco di Bergamo oggi in edicola
L'assemblea di oggi a Villa d'Almè servirà a mettere meglio a fuoco le novità emerse dall'incontro di ieri tra sindacati e vertici del Linificio, dopo la decisione, da parte dell'azienda, di aprire la procedura di mobilità per 63 lavoratori sui …
Quando si dice che fare gioco di squadra premia. È stato assegnato mercoledì il premio «Innovazione e managerialità» (alla sua prima edizione), a Patrizia Bonometti, direttore Risorse umane di Tenaris Dalmine. Il riconoscimento, che rientra nelle attività della Scuola di …
«La mancanza di consolidati segnali di ripresa dell'economia mondiale e nazionale, l'eccesso di offerta di immobili residenziali e l'esaurimento del portafoglio ordini delle imprese, la debolezza dei consumi privati ed investimenti pubblici» inducono ad «un generale atteggiamento di prudenza» nelle …
L'industria italiana riparte. A maggio spinge ancora sull'acceleratore per lasciarsi alle spalle la crisi ed è boom di ordini e fatturati. I primi sono cresciuti del 26,6% su base annua: un'impennata così non si era mai vista da quando sono partite le nuove serie storiche, ovvero dal 2005.
L'intervista al presidente di Confindustria Carlo Mazzoleni su L'Eco di Bergamo oggi in ed…
Un concorso a premi per incentivare gli italiani ad utilizzare il PagoBancomat e ridurre l'ampia circolazione di denaro contante che ancora caratterizza l'Italia rispetto al resto d'Europa, dove le carte di pagamento sono molto più utilizzate. Parte in questi giorni …
Preoccupanti i dati che riguardano il settore metalmeccanico in Lombardia. Secondo i dati del 1° semestre 2010 presenti nel «Rapporto semestrale dell'Osservatorio regionale della crisi e occupazione», con rilevazione a fine giugno 2010, con l'analisi dei dati e le valutazioni …
Dopo l'intesa sulla parte economica, le assemblee dei lavoratori hanno approvato il 19 luglio il rinnovo dell'integrativo per i 220 lavoratori della Nicotra spa di Ciserano e Lurano. Sono serviti nove mesi di confronto (e una quarantina di ore di …
La mobilitazione della Coldiretti sulle quote latte si estende da Roma a Milano dove migliaia di allevatori (saranno 250 quelli bergamaschi) con i trattori saranno presenti mercoledì 21 luglio, dalle ore 10, nella sede della Regione Lombardia al Pirellone. La …
Riparte dal distretto del commercio il rilancio della media Valle Brembana. La Regione Lombardia ha assegnato un contributo di 500 mila euro per gli interventi pubblici e privati previsti dal distretto del Commercio «Fontium et Mercatorum» riconosciuto lo scorso aprile …
Il Consiglio di Amministrazione di Gewiss S.p.A. riunitosi martedì nella sede di Cenate Sotto sotto la presidenza di Domenico Bosatelli, ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2010.
Paolo Malvestiti, neo presidente di Camera di Commercio di Bergamo, è stato eletto, martedì 20 luglio, vicepresidente di Unioncamere Lombardia. La designazione è avvenuta nell'ambito del Comitato direttivo della struttura associativa regionale che riunisce e rappresenta le 12 Camere di …
Per la Texfer di Ponte San Pietro (il gruppo tessile ex Legler, con circa 1.100 lavoratori, 300 nella Bergamasca e 800 in Sardegna) è giunta ieri una sola offerta per l'acquisto, e, per di più, arrivata in extremis nello studio …