Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • 481
    • 482
    • 483
    • 484
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Economia

    Mais, semina ritardata E così il raccolto è rinviato

    La raccolta del mais da trinciato (destinato ai mangimi) e da granella subirà quest'anno in provincia di Bergamo un sensibile slittamento in quanto le semine sono state fatte con un certo ritardo per le forti piogge. Sul fronte dei prezzi …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Sono 157 in Bergamasca le imprese del settore sicurezza

    In fatto di sicurezza e prevenzione contro i furti i lombardi non sembrano badare a spese. Sono 1.661 le imprese attive in Lombardia al primo trimestre 2010 nel settore della sicurezza (circa un quinto del totale italiano). Sono 80 le …

    14 anni fa
    Economia

    Bergamo, lo scalo merci è debole Legambiente: «Più tir e smog»

    Dal 1990 a oggi sono stati trasferiti dalla ferrovia alla strada oltre 130 mila tir l'anno, che equivalgono a 42 mila treni merci in meno all'anno. Questo il dato emerso da uno studio ad hoc di Legambiente, che ha analizzato …

    14 anni fa
    Economia

    La dogana lascia via Rovelli A settembre trasloco a Levate

    Da lunedì 6 settembre la sede distaccata di sdoganamento dell'Ufficio delle Dogane di Bergamo, attualmente in via Rovelli 21/a, sarà trasferita a Levate in via Fratelli Kennedy 29, dove sarà operativo in particolare il piazzale Tir. Alla sede principale dell'Ufficio …

    14 anni fa
    Economia

    Auto, calano le immatricolazioni Siamo ai livelli più bassi del 1995

    Continuano a rallentare le immatricolazioni bergamasche di auto, a luglio in calo del 24% rispetto allo stesso mese del 2009. Il mese scorso, secondo i dati provvisori dell'Unrae (Unione nazionali rappresentanti autoveicoli esteri) in provincia di Bergamo sono state immatricolate …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Altro che napoletano: la pizza «parla» egiziano

    Anche la pizza è sempre meno monopolio degli italiani. In Lombardia  infatti, su quasi 800 ditte di egiziani attive nei servizi per la ristorazione, sono ormai oltre 640 (l'83%) quelle che dichiarano di fare e vendere pizza, concentrando così in …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Dalla Regione 1,3 milioni per le aziende agricole montane

    Le aziende agricole di montagna avranno a disposizione 6 milioni di euro per migliorare e potenziare il comparto agro-silvo-pastorale lombardo. È quanto prevede il nuovo riparto approvato dall'assessorato regionale all'Agricoltura. «Abbiamo destinato a questa attività produttiva - spiega l'assessore all'Agricoltura, …

    14 anni fa
    Economia / Bergamo Città

    Debiti di quasi 20 mila euro per ogni famiglia bergamasca

    L'indebitamento medio delle famiglie italiane ha toccato, nel dicembre 2009, i 15.930 euro. Per quelle bergamasche è di 19.814 euro. Lo rileva un'indagine di Cgia Mestre che ha preso in considerazione i debiti derivanti da: mutui per la casa, prestiti per beni mobili, finanziamenti per la ristrutturazione di beni immobili.

    14 anni fa
    Economia

    Fallimenti, aumenta la crescita: più 17,7 % rispetto a luglio 2009

    Torna ad accelerare la crescita dei fallimenti nella Bergamasca. Alla Cancelleria fallimentare del Tribunale di Bergamo a fine luglio il numero delle pratiche gestite è giunto a quota 159: ben il 17,7% in più rispetto al dato che si poteva …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    A San Pellegrino la protesta dei lavoratori della lavanderia

    È scesa in strada la rabbia dei lavoratori della Lavanderia Industriale Fontanella di San Pellegrino Terme: una quarantina di dipendenti dell'azienda, che ha annunciato ai suoi clienti la cessazione dell'attività dal prossimo 1° settembre, hanno organizzato un presidio all'esterno dell'azienda, …

    14 anni fa
    Economia

    I bergamaschi, popolo di inventori Depositati 332 brevetti in 5 mesi

    I bergamaschi? Popolo di inventori. Lo dice una indagine della Camera di Commercio di Milano sui dati dell'Ufficio italiano brevetti e marchi, riguardanti i primi cinque mesi del 2010. Per quando concerne la nostra provincia sono stati depositati 332 brevetti, …

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Legler, amministrazione straordinaria al capolinea

    Nessuna «buona nuova» dell'ultimo minuto per la vicenda ex Legler, oggi Texfer. Anzi, a dire il vero, nessuna «nuova». Giovedì 12 agosto, giorno di scadenza dei 2 anni di amministrazione straordinaria per il gruppo tessile bergamasco (ma con ramificazione produttiva …

    14 anni fa
    Economia

    Partono dalla Roncola le fiere bovine in valle

    L'appuntamento di giovedì prossimo, 19 agosto, a Roncola San Bernardo sarà il primo appuntamento di una lunga serie che, complessivamente sviluppata in 11 tappe, fino al prossimo 9 ottobre vedrà protagoniste nelle valli bergamasche le aziende zootecniche di montagna.La fiera …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Il Creberg contro la crisi: 132 milioni alle famiglie

    Portatilità e rinegoziazione dei mutui, anticipo della Cassa integrazione, credito ai giovani e ai nuovi nati: è di 132 milioni di euro è il volume totale degli interventi che il Credito Bergamasco ha messo a disposizione delle famiglie e contro …

    14 anni fa
    Economia / Valle Brembana

    Inquinamento, non solo cromo: Regione in campo contro i nitrati

    Oltre al problema del cromo nella falda acquifera, soprattutto nella Bassa Bergamasca, in Lombardia e nella nostra provincia si sta affrontando il problema della presenza di nitrati, derivati principalmente dai prodotti utilizzati in agricoltura. La Giunta regionale - su proposta …

    14 anni fa
    Economia

    Lavanderia Fontanella a S. Pellegrino: «Costretti a chiudere i battenti»

    A settembre la Lavanderia Industriale «Fontanella» srl di San Pellegrino Terme, storica impresa del settore, cesserà la sua attività. E a restare senza un posto di lavoro saranno tutti i circa 45 lavoratori attualmente in organico. La notizia è circolata …

    14 anni fa
    Economia / Isola e Valle San Martino

    Ex Legler, procedura fallimentare in scadenza giovedì 12 agosto

    Scade giovedì 12 agosto la procedura fallimentare della ex Legler. Una scadenza in termini ufficiali anche se dovrebbe esser rimandata alla ripresa di settembre, quando il commissario straordinario, Emanuele Rimini, presenterà al Ministero dello Sviluppo economico ed ai tre giudici …

    14 anni fa
    Economia

    «Prato» sintetico per il Novara È dei bergamaschi di Italgreen

    Arriva da un'azienda bergamasca una svolta epocale nel settore del calcio professionistico italiano in tema di terreni di gioco in erba artificiale. Il «gol» made in Bergamo l'ha realizzato la Italgreen Spa di Villa d'Adda, l'azienda presieduta da Rossana Biffi …

    14 anni fa
    Economia

    La cassa integrazione vola: luglio boom, 3 milioni di ore

    Consola poco verificare che anche luglio del 2009 era sopra i 3 milioni di ore autorizzate di cassa integrazione. I dati dell'Inps nazionale riferiti al mese scorso segnano di nuovo brutto tempo. Bergamo ha totalizzato più di 3,76 milioni di …

    14 anni fa
    Economia

    Paperoni in Borsa: dopo i Rocca Bosatelli e Giampiero Pesenti

    È stabile il podio dei Paperoni di Borsa e sul gradino più alto anche quest'anno ci sono i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca. I patron della Tenaris guidano per il quinto anno consecutivo la tradizionale classifica stilata da MF/Milano Finanza, …

    14 anni fa
    Inizio
    • 475
    • 476
    • 477
    • 478
    • 479
    • 480
    • 481
    • 482
    • 483
    • 484
    • ...
    • 498
    • 499
    • 500
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso