Prevenzione, la visita dermatologica resta «fondamentale»
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
GLI ESPERTI. Dopo le polemiche in Veneto. Attualmente i casi di melanoma in Italia sono in forte crescita.
UROLOGIA. Introdotta pure all’ospedale «Papa Giovanni XXIII» la tecnica mininvasiva per pazienti selezionati.
LA CURA. Dolore pelvico, incontinenza, prolasso: disturbi che molti vivono in silenzio, ritenendoli inevitabili con l’età, dopo una gravidanza o un intervento chirurgico.
DAL 20 SETTEMBRE. Nei mesi di settembre, ottobre e novembre, presso il Policlinico San Marco, si terrà un ciclo di tre incontri dal titolo «Update in chirurgia», per affrontare le ultime novità nella diagnosi e cura dei tumori gastrici.
LA RICERCA. Conto online cointestato: strumento ancora poco pubblicizzato ma utile per la gestione familiare. Secondo l’Osservatorio Segugio.it quasi una banca su due consente l’apertura online del conto cointestato.
L’APPUNTAMENTO. Torna puntuale anche quest’anno il Concerto cittadino di campane per Sant’Alessandro, giunto alla sua 16ª edizione.
IL COMPLEANNO. Il compleanno a Calolziocorte, la donna aiutò una dodicenne ebrea durante la guerra. Nel 1998 ricevette dal Comune il «Medaglione di San Martino».
IL PIANO. Da settembre smartphone vietato. Col 5 in comportamento scatta la bocciatura. Alla primaria riecco i giudizi. Via alla nuova filiera tecnica 4+2.
LA REPLICA. L’assessore regionale Franco: «Già dal 2022 abbiamo stanziato fondi per ridurre l’impatto sulle famiglie»
MONDO. Nello scenario mondiale attuale sono tre i protagonisti: Stati Uniti d’America, Russia, Cina. Ognuna delle tre superpotenze consapevole, pur nelle differenze, del proprio ruolo. È un dato di fatto.
MONDO. Anche riguardo alle guerre, sono legittime opinioni diverse che pongono l’accento su alcuni fatti piuttosto che su altri. Ma i fatti restano tali e vanno riconosciuti, tanto più quando riguardano la vita delle persone.
LA STORIA. L’alpinista Dario Eynard di Santa Caterina ha completato l’esplorazione della Riserva Nahanni. «Abbiamo aperto una nuova via d’arrampicata, affrontato 13 ore su un terreno paludoso e 11 giorni in packraft».
IL LUTTO. Aveva 81 anni ed era stato candidato alle elezioni con la lista di Tentorio. Lunedì 25 agosto alle 10 i funerali in Borgo Santa Caterina.
I DATI. Al via le prove per i promossi con debito formativo. In città 3.550 rimandati: numeri in aumento in 12 istituti superiori su 17.
LO STUDIO. Una malattia auto infiammatoria genetica scatenata dall’attivazione della proteina «Sting», un sensore del sistema immunitario.
NELLE VALLI. Stazioni sciistiche che puntano sempre più ai mesi caldi. Dal Monte Pora a Lizzola, dagli Spiazzi di Gromo a Foppolo, da Piazzatorre a Selvino.
SHOPPING. Numeri in linea con lo scorso anno. Buoni afflussi nei negozi e nei centri commerciali di Orio e Stezzano.
LA STORIA. Giulia Fagiani, di Petosino, ha 28 anni, vive in irlanda. Dai check in dello scalo orobico all’assistenza sugli aerei: «Ma non perdo mai l’appuntamento con la pallavolo».
LE PREVISIONI. Sopra i 15mila abitanti, a crescere maggiormente per l’Istat saranno Treviglio e Romano. Anche l’Isola viaggia «al rialzo».
CALCIO. Le ultime di formazione verso l’esordio in campionato. Domenica 24 agosto con «L’Eco di Bergamo» un inserto speciale di 15 pagine.