Frenata legno-arredo: «Invasi da prodotti cinesi, indiani e turchi»
Previsioni. Dopo l’avvio d’anno brillante (+ 24,5%), Federlegno stima di chiudere il 2022 solo con un più 12%. Paganoni (Confindustria): il caro energia ci penalizza.
Previsioni. Dopo l’avvio d’anno brillante (+ 24,5%), Federlegno stima di chiudere il 2022 solo con un più 12%. Paganoni (Confindustria): il caro energia ci penalizza.
Bergamo. Nel mese di novembre nuovo rialzo delle richieste di ammortizzatori sociali.
Il punto economico. Il presidente della Camera di commercio traccia il bilancio dell’anno appena trascorso. «Il conflitto ucraino e il caro energia pesano, le previsioni future sono però meno negative di qualche mese fa».
Bonus di 500 euro per i dipendenti del Gruppo Florence, polo produttivo del luxury fashion internazionale, che include anche i lavoratori dell’azienda Confezioni CAM di Antegnate. In tutto il gruppo comprende 2.200 dipendenti.
l’accordo.Tra Airoh di Almenno San Bartolomeo e Yamaha Italia: sarà operativo dal primo di gennaio 2023.
La realtà di Lallio.«L’azienda è il sesto figlio di mio padre e anche se ufficialmente non ne è più alla guida, non passa giorno che non venga a trovarci». A parlare è Antonio Gritti responsabile, con le sorelle Daniela e Barbara, di Tendaflex e Zingonia scale, i due marchi che il padre Alessandro ha riunito in 40 anni di lavoro.
I dati Ascom.Farà regali solo il 66% dei bergamaschi (-4,3% rispetto al 2021). Torna il piacere di comprare nei negozi; Internet segna il primo calo (-4,4%) dopo oltre un decennio di crescita.
L’accordo. Ams Osram ha annunciato di aver siglato l’accordo per la cessione all’azienda di Monaco di Baviera, leader nell’illuminazione cinematografica e televisiva.
L’accordo sindacale. Dopo il bonus carburante, mille euro in welfare. La recente intesa sottoscritta tra Tesmec e sindacati - Fim-Cisl e Fiom-Cgil - mette a disposizione di circa 600 dipendenti dell’azienda - nella nostra provincia sono interessate le sedi di Grassobbio e di Endine Gaiano per oltre 300 addetti - buoni da spendere in beni e servizi.
In Bergamasca.Ecco da via Tasso le proposte sul territorio, in tutta la provincia.
Il caseificio Arrigoni Battista di Pagazzano, sul territorio bergamasco dal 1914, fa un regalo di Natale ai suoi dipendenti.
Il premio.Un riconoscimento per i dipendenti di Kiko e di Percassi retail «per il contributo straordinario di tutti e la volontà delle società di condividere con i propri dipendenti il valore generato».
Gli spazi. Inaugurati nella giornata di sabato 17 dicembre: attenzione alla multiculturalità e alla parità di genere in azienda.
Per gli appassionati di basket. Nello store si potranno trovare prodotti unici ed esclusivi in edizione limitata, con l’opportunità anche di usufruire di un servizio di personalizzazione delle scarpe.
Lo sviluppo.Il gruppo della famiglia Minetti ha acquisito il 26% di quote della Cono Firenze e si amplia su un’area di 7.200 metri quadri con un capannone all’insegna della sostenibilità.
La crisi.Dati fortemente negativi fino a fine novembre con il +17% di serrate rispetto al 2021. Agenti commercio assicurativi, ristoranti e ambulanti tra i settori più colpiti.
La joint venture.Il marchio fiorentino, già presente a Roma e Milano ma anche a New York, si allargherà in Europa grazie all’imprenditore bergamasco.
Bonus. L’azienda di Rovetta ha deciso di riconoscere un incentivo di 500 euro netti a testa che saranno erogati nella seconda metà di dicembre.
Nuove opportunità di lavoro nel parco a tema di Capriate specializzato nell’entertainment per famiglie, annuncia l’avvio delle selezioni del personale per il 2023.
Sostegni. L’iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio dei ministri. Offerte ad hoc per cultura, tempo libero, servizi bancari e di telefonia.