Rischia di soffocare con un gioco del fratellino, bambina di 8 mesi salvata dal «118»
Sarebbe potuta morire soffocata se non fosse stato per il pronto intervento della madre e del personale di soccorso del «118».
Sarebbe potuta morire soffocata se non fosse stato per il pronto intervento della madre e del personale di soccorso del «118».
Dare forza alla speranza. Da venerdì a domenica, centinaia di volontari dell’Associazione Paolo Belli saranno presenti a Bergamo e in oltre 150 località della provincia con i loro banchi per la tradizionale offerta delle uova di Pasqua di cioccolato, promossa dall’Ail-Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma.
Non ce l’ha fatta, invece, Emanule Merisi pur vincendo la gara dei 200 dorso ai campionati italiani primaverili
Nel 2002 erano 4 al mese, oggi la media è di 4 al giorno
Rapina alla banca Intesa di SeriateBottino da 2 mila euroRapina questa mattina intorno alle 11.30 ai danni della filiale della Banca Intesa (ex Cariplo) di Seriate, in via Italia.
Oltre per la consueta vetrina commerciale, la presenza orobica a Vinitaly (Verona 10-14 aprile), quest’anno sarà abbinata alla solidarietà. Verranno vendute bottiglie di "Cesvino" (un Valcalepio rosso) e il ricavato andrà al Cesvi, organizzazione non governativa con sede centrale a …
Foppa sconfitta, si va alla gara 4Radio 105 Foppapedretti ha perso giovedì sera la terza partita della serie dei quarti di finale dei playoff scudetto. Le rossoazzurre devono pertanto rinviare la qualificazione alle semifinali alla gara 4, che si disputerà domenica (ore 18.30) al Palasport di Bergamo, sempre contro il Volley Modena.
Export in Iraq, Bergamo quintatra le province italianeNell’export verso l’Iraq Bergamo si attesta al quinto posto nella classifica delle province italiane con oltre 15 milioni di euro.
Trussardi lancia il nuovo profumo dedicato alle giovani donne "Trussardi Jeans". Prodotta da Cosmopolitan Cosmetics, la nuova fragranza del marchio del levriero sarà presentata il 7 aprile a Milano, nel T-store Trussardi di via Durini. E’ dal 1992 che l’azienda …
Ancora una puntata della querelle infinita che riguarda la nomina del procuratore di Bergamo: la Corte Costituzionale ha infatti ammesso il conflitto tra poteri dello Stato sollevato dal Consiglio Superiore della Magistratura nei confronti del ministro della giustizia Roberto Castelli …
L’operazione di recupero del mezzo che si è ribaltato in un fossato è terminata intorno alle 17. Fortunatamente l’incidente non ha causato feriti.
Questa mattina le lezioni all’Itis Marconi - dove studiano in 900, 39 classi - sono comunque iniziate regolarmente
Nuovi aiuti in vista per l’industria alimentare lombarda: le imprese regionali possono migliorare la propria capacità produttiva, acquistando nuove attrezzature, macchine e impianti, ristrutturare gli immobili o acquistarne di nuovi, introdurre sistemi di gestione per la qualità con un sostegno …
Utile netto pari a 84 milioni di euro, risultato delle attività ordinarie a 156 milioni, risultato lordo di gestione a 214 milioni. Sono i dati del conto economico della Banca Popolare di Novara del Gruppo Banco Popolare di Verona e …
Analoga operazione anche ieri, condotta dalla Gdf di Treviglio, a Romano
Le telecamere della sorveglianza non sono riuscite a smascherare l’imbrattatore notturno che, armato di una bomboletta spray, ha fatto scempio della facciata di Palazzo Frizzoni. E’ accaduto la scorsa notte, verso le 4.30. Il giovane, che si è poi allontanato …
Musica e teatro in scena al Prova con «Travolti»Sabato 5 aprile alle ore 21 il Teatro San Giorgio di Bergamo presenta Alberto Nacci e Walter Tiraboschi in «Travolti», spettacolo per la regia di Ivan Boffi
È accaduto questa mattina: la neonata e la mamma, la signora Liliana Nicoli Vallati, stanno benissimo. La piccola è un po’ sotto peso, ma gode ottima salute
Quando al cuore non si comandaA Dalmine in scena «I miracoi del fra’ Sircot»Cala il sipario sulla stagione invernale del Teatro civico: sabato sera vanno in scena «I miracoi del fra’ Sircot».
Ripensare al passato grazie al cinemaA volte ritornano. Sono i cineamatori d’antan che, dopo il successo delle serate del 26 novembre e del 10 dicembre scorsi, al cineteatro Alle Grazie, proseguiranno la loro carrellata a ritroso nel tempo, nella medesima sala di viale Papa Giovanni in città, giovedì 3 e giovedì 10 aprile, alle ore 21.