Valvertova, centraline della discordia Decisione definitiva a gennaio
Il Tribunale delle acque pubbliche deciderà sul ricorso degli operatori. Il Comitato all’attacco.
Il Tribunale delle acque pubbliche deciderà sul ricorso degli operatori. Il Comitato all’attacco.
L’intervista al difensore neroazzurro che è quasi al 100% della forma: «Regaleremo molte gioie ai tifosi. Abbiamo stimoli enormi, giochiamo per segnare sempre un gol in più».
Il presidente era all’Albenza per gli 80 anni di Angelo Goffi (Italcanditi).
Il tour cittadino alla scoperta del Biciplan, il progetto che descrive la Bergamo che pedalerà entro il 2025, prosegue con tre percorsi che attraversano il centro.
Il 20 enne della Sierra Leone accusato di violenza sessuale su un’educatrice davanti al gip ammette: «L’ho spinta a terra e colpita» ma nega l’abuso.
Nel 2016 la popolazione bergamasca è cresciuta di 2.602 persone. Si svuota la montagna , perde appeal la fascia attorno alla città. Cresce l’Isola.
er la rassegna «Molte fedi sotto lo stesso cielo», l’attrice Lella Costa leggerà «Lettera ai giudici» di Don Lorenzo Milani. «Sono passati cinquant’anni dalla scomparsa di don Milani. Il priore di Barbiana morì il 26 giugno 1967, quattro mesi prima …
A Ponte San Pietro il 6 ottobre l’azienda informatica inaugura il più grande data center d’Italia con un evento tra moto e rock aperto a tutti.
Trescore Balneario. Ancora un capitolo della faida tra Nicolini e Horvat. I militari perquisiscono le abitazioni di due famiglie ma loro si ribellano, arrestati.
Una nota della club francese informa i tifosi bergamaschi che potranno acquistare i biglietti solo attraverso il proprio club e solo del settore ospiti. La zona intorno alla stadio sarà interdetta a chi non possiede il ticket dalle 8 a mezzanotte del 28 settembre, il giorno del match.
Domenica 24 settembre a partire dalle 9.30 il sentiero che porta al rifugio Balicco sarà «lastricato» di eventi musicali. È la prima edizione del Budrock Festival.
Presentato Femì – in greco «io parlo» – il nuovo asilo nido del quartiere di Redona. La nuova struttura, aperta con l’inizio delle scuole una decina di giorni fa, si trova negli spazi ristrutturati della ex Filati Lastex, ed è gestito dalla Cooperativa Sociale La Fenice.
La richiesta di aiuto è partita dopo la bocciatura della legge che prevedeva l’abbattimento controllato per evitare la proliferazione. Gli agricoltori sono esasperati.
Storylab questa volta ci porta nel piazzale della stazione di Bergamo con una cartolina vecchia di un secolo, nella quale si vede la fontana. È un’immagine «classica» della città, ma anche nella storia di questo luogo non mancano dettagli curiosi, soprattutto sul motivo della sua costruzione: celebrare un evento molto importante in quegli anni.
Nell’ambito dei maestri del paesaggio presentati progetti che potrebbero rendere il nascente parco a Ovest della città come un laboratorio innovativo e di sperimentazione ambientale.
Vademecum dell’Enac dopo i problemi della compagnia low cost. Tutte le scadenze e la modulistica.
È stato rinvenuto in un’area dismessa poco prima del rondò di Colognola.
Prenderà il via lunedì 25 settembre a Bergamo la 14ª edizione della Granfondo Nazionale Trapiantati.
L’episodio di violenza sessuale accaduto l’altro ieri a Fontanella in una comunità che accoglie richiedenti asilo non poteva non lasciare un segno profondo nell’opinione pubblica. La dinamica dei fatti è quella che purtroppo sentiamo ogni giorno ripetersi, con una frequenza che davvero non può non inquietare. Proprio il giorno prima a Catania era accaduto un episodio dalla dinamica per tanti vers…
Qualcosa si muove. E lo fa a grande velocità, anche se sotto traccia, in maniera silenziosa, discreta, poco appariscente, memore delle sonore batoste che in passato avevano duramente colpito due settori cardine dell’economia bergamasca: artigianato ed edilizia, che poi, almeno in parte, sono sempre stati strettamente legati tra loro. Oggi quindi, con una prudenza affinata nei troppi trimestri che…