Arrivano i pullman turistici Traffico in tilt alla funicolare
Ore 10: tre mezzi scaricano i turisti diretti in Città Alta, e le auto in coda arrivano oltre la rotonda del viale.
Ore 10: tre mezzi scaricano i turisti diretti in Città Alta, e le auto in coda arrivano oltre la rotonda del viale.
È quanto emerge dalla «top ten» delle fake news a tavola presentata in occasione della campagna #stopfakeatavola promossa dalla Coldiretti e dall’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e agroalimentare
Qualche suggerimento del portale Skyscanner su tempi, modalità e flessibilità nel trasporto aereo.
Aveva 93 anni. È morto nella notte. Storico esponente dell’antifascismo bergamasco.
Un 44enne della Bassa voleva buttarsi sotto il treno: l’operatore ha preso tempo e ha consentito così i soccorsi.
Il traffico a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Sono una settantina le tombe del cimitero di Credaro da cui, nella notte fra martedì e mercoledì, una banda di malviventi ha sottratto i vasi portafiori in rame.
Una task force che si occupi in pianta stabile della manutenzione delle Mura. Non solo della pulizia della fortificazione ma anche del restauro, quando necessario.
Tutto pronto al via della «Gimondi». La granfondo è pronta a scattare sui pedali (domenica alle 7 in punto da via Marzabotto, zona Lazzaretto) e lo fa con numeri che crescono di anno in anno.
I dati congiunturali della Camera di commercio per il primo trimestre 2017 e quelli rapportati al confronto anno su anno, fanno registrare per Bergamo un’avanzata su tutti i fronti, a cominciare dalla produzione industriale, e ancor di più sul fronte dell’artigianato, mentre la crescita riguarda meno il commercio.
Non ce l’ha fatta Francesco Pinetti, il motociclista 36enne di Palosco coinvolto sabato 29 aprile in un incidente stradale a Tenno, in provincia di Trento.
Continuano le polemiche relative alla multa da oltre mille euro notificata all’Associazione genitori di Lallio per non aver presentato un documento che consentisse alle mamme di distribuire cibo e bevande nel corso della manifestazione podistica Funny Age Run.
Il Giro d’Italia inizierà venerdì 5 maggio, ma è già scandalo doping.
Tutti gli appuntamenti di lunedì 8 maggio. Al Bergamo Festival FARE LA PACE «Accademia Carrara di bergamo, dalle opere al futuro: Perché la storia sia di pace». Tre mediatori culturali narrano i conflitti dei loro Paesi d’origine in presenza delle …
«Suscita sconcerto e preoccupazione la norma, contenuta nel testo del Ddl concorrenza, relativa al telemarketing», che «elimina il requisito del consenso preventivo per le chiamate promozionali, “liberalizzando” il fenomeno del telemarketing selvaggio e prevedendo come unica forma di tutela dell’utente la possibilità di rifiutare le sole chiamate successive alla prima».
Prima la lettera di un automobilista indignato che ha fotografato ciclisti sulla circonvallazione di Bergamo, poi la posizione di Aribi che ha invitato le forze dell’ordine a multare gli indisciplinati, ma nel dibattito non può mancare anche la voce di chi invita a considerare le presunte trasgressioni solo come una ricerca di sicurezza.
Se le difese contro le truffe online continuano a crescere, i truffatori trovano armi ancora più potenti.
«Di notte», con «violenza sulle persone o sulle cose»: sono queste le parole fondamentali degli emendamenti introdotti alla legge sulla legittima difesa che modifica in modo sostanziale la norma.
È stato vicinissimo ad indossare la maglia della nazionale italiana, ora potremmo vederlo con quella albiceleste. L’Argentina vuole rilanciarsi dopo anni bui e sta puntando il Papu Gomez, che con la maglia dell’Atalanta sta regalando spettacolo e gol.
Alitalia, il fallimento e la «concorrenza sleale» dei vettori low cost. Come Ryanair. Si è parlato anche di questo al congresso della Cisl.