Stasera c’è il Trofeo Bortolotti Test europeo per l’Atalanta
Saranno i tedeschi dell’Hertha di Berlino a contendere all’Atalanta la XXIV edizione dell’ormai classico trofeo prestagionale dedicato alla memoria di Achille e Cesare Bortolotti.
Saranno i tedeschi dell’Hertha di Berlino a contendere all’Atalanta la XXIV edizione dell’ormai classico trofeo prestagionale dedicato alla memoria di Achille e Cesare Bortolotti.
Un dato davvero elevato, se si pensa che sono quelle comminate in un Comune di poco più di 5.500 abitanti come Brusaporto.
Le sue condizioni rimangono gravi e i medici non hanno ancora sciolto la prognosi.
Un Istituto scolastico su quattro l’anno prossimo sarà guidato da un reggente: la percentuale degli istituti che l’anno prossimo avranno un dirigente scolastico supplente sale, arrivando al 26,05% (37 scuole su 142).
BRUXELLES - Creare un'Unione dei mercati capitali, mantenendo però la responsabilità nazionale sulle finanze pubbliche: è questo l'obiettivo di otto paesi del Nord Europa, secondo quanto riporta il Financial Times. Il quotidiano britannico ha avuto modo di leggere un 'non-paper' …
BRUXELLES - "Siamo aperti a qualunque soluzione purché siano praticabili ed in tempo utile per il recesso. Siamo pronti ad accettare anche un 'no deal' e ci prepariamo a qualunque livello". Così il capo negoziatore Ue sulla Brexit Michel Barnier. …
Le proposte avanzate finora dall'Ue per risolvere il nodo della frontiera irlandese nel negoziato sulla Brexit sono "impraticabili" e il governo britannico non le potrà accettare "mai", ha ribadito la premier britannica Theresa May.
BRUXELLES - "La Commissione non può agire che nelle sue competenze. La Commissione non ha competenze in materia di ricerca e di salvataggio, né sulla determinazione per punti di sbarco, e questo non è qualcosa che noi possiamo coordinare". Così …
GENOVA - "L'Europa si è accorta con enorme ritardo della questione immigrazione, quindi ha delle grandi responsabilità nei confronti dell'Italia". Così il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani in visita al presidente della Liguria Giovanni Toti commenta la risposta del …
In Cascina Elav un seminario per approcciarsi alla scheda descrittiva della birra. Durante il seminario verranno degustate quattro birre. Appuntamento alla Cascina Elav di via Muraschi 2, a Bergamo,alle ore 20. Tutti gli appuntamenti di martedì 24 luglio
Lo schianto poco dopo le 20 di venerdì 21 luglio: serata all’insegna del traffico.
Arresto nel pomeriggio di venerdì 20 luglio, all’interno di un hotel in centro a Sarnico, di un cittadino belga di origini marocchine, risultato segnalato per ricerche in campo internazionale per reati connessi al terrorismo.
Siete pronti? Allenati? Al link millegradini.ecodibergamo.it è possibile iscriversi all’ottava edizione della Millegradini che si terrà domenica 16 settembre.
Una info utile per i tanti tifosi che hanno programmato una gita a Rovetta per vedere l’Atalanta al lavoro. Il ritiro della squadra allenata da mister Gasperini termina in anticipo rispetto a quanto annunciato in precedenza.
Una situazione «intollerabile» che necessita di «soluzioni» e «in tempi brevi». Così la ministra della Pubblica amministrazione, Giulia Bongiorno, interviene sulla vicenda dei buoni pasto.
Nel corso dei servizi sono state identificate 66 persone nonché effettuati posti di controllo. Multe e deferimenti alle autorità giudiziarie.
Violento acquazzone e grandine in Val Seriana, ma anche in Valle Imagna, nel pomeriggio di venerdì 20 luglio. Sulla strada tra Clusone e Villa d’Ogna detriti in strada. Super lavoro per i vigili del fuoco.
Si prevede un’adesione massiccia allo sciopero di 24 ore del personale di volo Ryanair, indetto da UilTrasporti e Filt Cgil per il prossimo 25 luglio.
Il primo commento atalantino alla sentenza del Tas che ha riammesso il Milan in Europa League, e quindi mandato l’Atalanta ai preliminari, è del direttore operativo nerazzurro Roberto Spagnolo che si sfoga con un post su Instagram.
Seppure nascano comprensibilmente dalla volontà di difendere l’agroalimentare made in Italy, le reazioni rispetto alle indicazioni dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) in merito alle accortezze alimentari da prendere a tutela della salute pubblica sembrano esagerate, talvolta fuori luogo. Cerchiamo dunque di fare chiarezza. La questione nasce alcuni mesi orsono quando l’ente pubblica «…