Mondiali, e senza Italia per chi tifiamo? In testa Messi, vota il sondaggio de L’Eco
Oltre 2.500 voti sulla squadra preferita dai bergamaschi alla Coppa del mondo: continuate a votare.
Oltre 2.500 voti sulla squadra preferita dai bergamaschi alla Coppa del mondo: continuate a votare.
È made in Zogno la prima auto solare italiana: è stata presentata al museo Ferrari a Maranello.
Nove assolti e cinque prosciolti: è questo l’esito dell’udienza preliminare sull’indagine che ha coinvolto 23 persone dell’ufficio e delle autoscuole.
I pm ipotizzano altre tangenti all’ex direttore della casa circondariale di Bergamo. Tutti i dettagli su L’Eco.
Tempi duri per i proprietari dei cani a Pedrengo: non basterà più il sacchetto per i bisogni degli amici a quattro zampe.
Ferve la campagna acquisti nel basket, ma Bergamo e Treviglio stanno ancora lottando per il loro futuro.
Dramma nel pomeriggio di martedì 12 giugno a Mandello del Lario: un bimbo di cinque anni è caduto dalla finestra del bagno. Non dovrebbe essere in pericolo di vita.
Gli attori de La Gilda delle Arti presentano una visita teatrale a tre tesori della Valle Brembana. L’evento è in programma per sabato 16 giugno a Camerata Cornello alle 15 ed è in collaborazione con il sistema bibliotecario dell’Area Nord …
Dopo 15 anni salta la «Almen Jam Festival» che coinvolge 100 volontari e che ha raccolto negli anni 132 mila euro per progetti sociali. «Troppa burocrazia» dicono gli organizzatori.
STRASBURGO - Addio alle bottiglie di plastica all'interno dell'Eurocamera. Il Parlamento europeo ha infatti deciso di bandirle nei suoi locali entro l'estate 2019. La decisione è stata presa dall'Ufficio di presidenza dell'istituzione e punta ad un sistema di approvvigionamento idrico …
La Grecia e la Macedonia hanno raggiunto un accordo sul nome di quest'ultima, mettendo fine a una disputa pluridecennale. Lo ha dichiarato il primo ministro greco, Alexis Tsipras. La questione sarà affrontata al prossimo vertice Ue.
Il corso per «Allenatore di base - Uefa B» rappresenta il primo step per chi vuole intraprendere la carriera di tecnico.
Via libera al sistema di monitoraggio Ue delle emissioni di gas serra prodotte dai veicoli pesanti come i camion e gli autobus, colmando un vuoto legislativo sui veicoli pesanti responsabili del 40% delle emissioni di gas serra del trasporto stradale.
STRASBURGO - "Al vertice Ue di giugno dovete dare qualche risposta concreta alla questione immigrazione. Volete prendere una decisione o volete aspettare che tutti i governi populisti come quello italiano facciano una campagna elettorale permanente senza un minimo di civiltà …
BRUXELLES - Gli armatori europei hanno definito oggi "molto allarmante" la decisione presa dal governo di non consentire alla nave Aquarius di sbarcare i migranti in un porto italiano. "Siamo consapevoli delle pressioni a cui sono stati sottoposti Paesi come …
BRUXELLES - Il progetto toscano 'Savemybike' e quello italo-austriaco 're-cereal' sono fra i 21 finalisti del premio RegioStars 2018, il riconoscimento assegnato alle migliori iniziative realizzate dalle regioni europee attraverso l'uso di fondi comunitari. I due progetti sono stati selezionati …
Il commissario europeo alla Migrazione in conferenza stampa a Strasburgo ha annunciato la proposta Ue di allocare 34,9 miliardi di euro, nel prossimo budget Ue 2021-2027, per rafforzare le frontiere esterne e gestire i flussi migratori.
Fonti Ue vicino al dossier sembrano escludere l'ipotesi circolata nelle scorse settimane secondo cui l'Ue sarebbe stata pronta a rinnovare nel 2018 le concessioni straordinarie sulle importazioni di olio di oliva a zero dazi.
BERLINO - "Sull'immigrazione illegale dobbiamo rispondere in modo unitario. Questo tema ha il potenziale di danneggiare l'Europa". Lo ha detto Angela Merkel a Berlino, a margine di un incontro con Sebastian Kurz. Per la cancelliera è importante contrastare "l'immigrazione illegale …
BRUXELLES - Criteri più rigorosi per i prodotti di acquacoltura importati e un'etichetta per quelli da allevamenti sostenibili europei. Sono alcune delle proposte non legislative approvate a larga maggioranza (605 voti a favore) dalla plenaria dell'Europarlamento per rendere più forte …