Conoscete il rododendro albino? Rarità bellissima anche sulle Orobie
Le forme albine dei rododendri non hanno rilevanza dal punto di vista scientifico, ma solo estetico. Sono infatti molto ricercate dagli appassionati di fotografia.
Le forme albine dei rododendri non hanno rilevanza dal punto di vista scientifico, ma solo estetico. Sono infatti molto ricercate dagli appassionati di fotografia.
Ai piedi della Regina delle Orobie, la spettacolare cattedrale di calcare delle Dolomiti bergamasche, Castione della Presolana, insieme alle ben note frazioni di Bratto e di Dorga, affascina, da tempo, turisti di ogni età e provenienza.
Si sono ritrovati senza patente, ma soprattutto con un processo da affrontare. Con buona volontà, potranno chiudere il proprio conto con la giustizia andando a lezione da chi il Codice della strada lo conosce alla perfezione.
È bastato un post pubblicato sulla pagina Facebook ufficiale della società bluceleste a riportare all’attenzione pubblica la questione stadio sul fronte AlbinoLeffe.
I primi a iniziare sono gli 11.404 studenti di scuola secondaria di primo grado che da lunedì 11 giugno in poi (la data precisa viene decisa dai singoli istituti) verranno messi alla prova con l’esame conclusivo del primo ciclo di istruzione.
Su L’Eco di Bergamo i risultati delle elezioni amministrative in 11 Comuni bergamaschi dove i cittadini sono stati chiamati al voto. Due i risultati già in cassaforte con l’affluenza delle 19: la conferma di Laura Arizzi a Piazzolo (superato il 50% degli aventi diritto) e il commissariamento di Cenate Sopra con il candidato Carlo Foglia molto lontano dal quorum necessario per la vittoria in solit…
Un uomo di 68 anni è morto nel pomeriggio di domenica 10 giugno mentre stava cercando di raggiungere l’ospedale accompagnato dal figlio in automobile.
Alle 19 negli undici Comuni della provincia di Bergamo ha votato il 41,84% degli aventi diritto. Ecco l’aggiornamento dei dati diffusi dal ministero dell’Interno. Alle 23 il dato definitivo.
Il dato dell’affluenza delle 19 elegge virtualmente il primo sindaco bergamasco di questa tornata elettorale: è Laura Arizzi, confermata prima cittadina di Piazzolo.
Missione compiuta per l’Atalanta Under 17 che approda nella semifinale scudetto dopo la vittoria conquistata contro il Genoa. L’1-0 casalingo contro i grifoni legittima la vittoria per 2-3 dell’andata.
«Un passo avanti lungo il percorso tracciato dall’Amministrazione comunale, per dare ai bergamaschi la possibilità di pagare i tributi come meglio credono».
Una buona notizia per Bagutta: il marchio bergamasco della Cit di Arcore, azienda di proprietà della famiglia Gavazzeni, ha vinto il Premio Pitti Immagine Uomo 2018.
Come segno concreto di questa peregrinatio, il vescovo di Bergamo monsignor Francesco Beschi, ha comunicato l’apertura da parte della Diocesi di Casa Amoris Laetitia, un servizio extra-ospedaliero per minori con patologie pediatriche complesse, croniche e di fine vita. Un sostegno per loro e per le loro famiglie.
Trenord va all’attacco dei macchinisti e dei capitreno. Nel mirino i permessi di lavoro: nell’anno in corso, rispetto al 2017, secondo l’azienda il tasso di assenze dal lavoro è cresciuto del 2%.
Due date per uno spettacolo unico che inaugura la stagione: Giacomo Poretti apre «deSidera Festival». Un compito importante quello che si è dato Giacomo Poretti, affrontare la questione dell’anima. Una domanda fondamentale, una provocazione – ma l’anima esiste davvero? – …
Parlano i proprietari del cane che ha ferito anche una donna alla gamba: «Non ci aveva mai dato problemi». Denunciati per omessa custodia, l’animale sotto sequestro.
Nuovi disagi sui voli: fermo per un guasto tecnico un aereo della compagnia Albastar diretto a Brindisi. Ritardi anche sul volo per Ibiza.
Si vota fino alle 23 in 11 Comuni della Bergamasca. I primi dati dell’affluenza dal Viminale.
La foto di Papa Giovanni XXIII in edicola con L’Eco di Bergamo di venerdì 15 giugno. Mercoledì sera lo speciale con i momenti più belli della Peregrinatio su Bergamo Tv.
Moltissimi bergamaschi si sono dati appuntamento a Sotto il Monte per l’ultimo saluto alle spoglie di Papa Giovanni XXIII con la Messa di ringraziamento con il vescovo di Bergamo. Alle 18 il saluto finale e la partenza per Roma.