Bergamo diventa palestra a cielo aperto Sabato torna la Notte bianca dello sport
Scarpe da ginnastica ai piedi e tanta voglia di vivere il centro come non l’avete mai visto: sabato 9 giugno torna la Notte bianca dello sport sul Sentierone.
Scarpe da ginnastica ai piedi e tanta voglia di vivere il centro come non l’avete mai visto: sabato 9 giugno torna la Notte bianca dello sport sul Sentierone.
Agnese Romelli con il campione paralimpico Giordano Tomasoni che le ha dedicato l’ultima vittoria di Salizzole.
La compagnia Air Arabia Egypt aumenta la frequenza settimanale di voli da Bergamo verso l’Egitto.
La media nazionale registra un calo dell’1,8%: la nostra provincia al di sotto secondo i dati del ministero delle Finanze.
Per la prima volta il Forum arriva a Bruxelles, anticipando il tradizionale appuntamento di Milano (a novembre) e una nuova tappa a New York a settembre, in coincidenza con l'Assemblea generale Onu.
Una serie di tecnologie ecosostenibili, dalle case in legno anti-sismiche al biogas ottenuto con gli scarti agricoli, sono state presentate al Parlamento europeo da una ventina di imprenditori italiani invitati dal M5S Dario Tamburrano.
Vari Stati dell'Ue sono al lavoro per l'apertura di un campo per richiedenti asilo, in un Paese europeo, fuori dall'Ue. Ne ha parlato il primo ministro danese, il liberale Lars Lokke Rasmussen.
BRUXELLES - Nuovo richiamo della Commissione Ue all'Italia sui ritardi dei pagamenti della pubblica amministrazione, relativa alla modifica del Codice dei contratti di aprile 2017 che estende sistematicamente di ulteriori 30 giorni i pagamenti degli appalti pubblici per effettuare verifiche. …
BRUXELLES - "Accordo totale con la Cancelliere Merkel sulle nostre principali priorità per i cittadini europei: risolvere la crisi migratoria, riformare il sistema di asilo e stabilire un vero piano Marshall per l'Africa". Così in un tweet il presidente del …
BRUXELLES - L'Italia è il terzo Paese in Ue per uso di cannabis e il quarto per uso di cocaina: è quanto emerge dal rapporto dell'Agenzia europea delle droghe. In generale, nell'ultimo anno il consumo di cocaina è rimasto stabile …
BRUXELLES - Stabilire se gli aiuti di stato concessi dall'Italia alla compagnia di navigazione Tirrenia dal 1974 in poi fossero legittimi o meno. E' la decisione sulla quale è chiamata a esprimersi la Corte di giustizia Ue, sulla base di …
BRUXELLES - Il ministro della Difesa Elisabetta Trenta ha avuto un "colloquio bilaterale con il collega del Montenegro Predrag Boskovic a margine della ministeriale" Nato oggi a Bruxelles. Lo scrive su Twitter il ministero della Difesa precisando che Trenta ha …
ROMA - Utilizzare il 20% dello stanziamento del Fondo sociale europeo per finanziare il reddito di cittadinanza in Italia. E' la proposta su cui insiste il vicepresidente pentastellato del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo. A riguardo, sottolinea in un'intervista a …
BRUXELLES - "Il prossimo Consiglio europeo sarà un bel banco di prova per il Governo, per capire come intende muoversi in tema di immigrazione visto che Salvini ha 'venduto' come grande vittoria il blocco dell'accordo di Dublino, mentre non lo …
È cominciato il percorso che porterà alla sottoscrizione con il Comune di Bergamo dell’accordo per l’assegnazione delle risorse per la realizzazione della pista il cui costo complessivo è di 1,6 milioni di euro. I fondi rientrano nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale 2014-2020.
Dalla finestra spacciavano droga. Due arresti a San Paolo d’Argon. La cocaina nascosta anche in un calzino nella plancia dell’autoradio.
L’accenno del presidente del Consiglio Conte ad una «revisione» della riforma delle Banche Popolari e delle Bcc è stato un vero e proprio sasso nello stagno, per una questione in parte già definita (tra le Popolari mancano solo due Banche) e in parte molto vicina alla conclusione (Casse Rurali). Comprensibile la reazione critica degli interessati, in particolare di Iccrea, che ha rovesciato l’arg…
Quando Ryanair scrisse «Arrivederci Alitalia» su uno dei suoi aeroplani, fece «scandalo». Suscitò reazioni stizzite. Come si permettono, questi qui, specie di barbari con le ali. Questi qui sono, anni dopo, la prima compagnia aerea in Italia. Peccato solo che non sia italiana. Trentasei milioni di passeggeri trasportati, dice l’ultimo rapporto Enac, contro i 21 di Alitalia e i 16 milioni di Easyj…
Grassobbio ha preso provvedimenti, ma non è l’unico Comune. E con l’estate la zanzare tigre sarà il problema di molti bergamaschi.
C’è anche una bergamasca, residente in provincia, tra le persone denunciate per truffa su subito.it e scoperte dalla polizia.