Il 2 giugno a Bergamo, il programma 74 onorificenze, la lista dei nomi
Per la festa della Repubblica verranno consegnate a 74 persone i diplomi delle onorificenze conferite dal Presidente della repubblica.
Per la festa della Repubblica verranno consegnate a 74 persone i diplomi delle onorificenze conferite dal Presidente della repubblica.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
Morto sullo Shisha Pangma nel 2009, l’alpinista di Colere rivive nei ricordi di tanti colleghi: «Amava trasmettere tecnica e passione».
L’Agenzia delle Entrate ha specificato meglio le regole per fruire del reddito d’imposta legato a interventi di efficientamento.
Dove lasciare l’auto per far visita all’urna di Papa Giovanni a Sotto il Monte? Per accogliere i pellegrini sono state predisposte 11 aree di sosta gratuite, dalle quali si possono prendere le navette (gratuite anche quelle) che fanno la spola ogni 15 minuti circa tra il centro del paese e i parcheggi.
Negli ultimi cinque anni spicca l’esclusione di 4 romene nel ’15/16. Se a metà giugno rossoneri fuori l’Atalanta eviterà i preliminari di Europa League.
Il nubifragio abbattutosi domenica in Val Serina lascia in eredità ai comuni maggiormente colpiti, Algua, Bracca e Costa Serina, molte criticità da gestire nel breve-medio periodo.
«Il 6 giugno scioglierò definitivamente la riserva. Per quella data avrò le risposte da parte degli imprenditori interessati alla causa. Oggi come oggi non posso che auspicare quella fumata bianca che i nostri tifosi ben meriterebbero».
Il primo dicembre del 2017 l’ultraleggero di Giovanni Masserini precipita. Con lui c’è Guido Merelli. Da allora il mago dei droni è su una sedia a rotelle. «Sono qui, lotto per tornare a camminare. Ce la farò».
Molti bergamaschi hanno risposto all’appello lanciato dal presidente della Provincia Matteo Rossi e partecipato al presidio in sostegno al capo dello Stato Sergio Mattarella.
Carlo Cottarelli ha incontrato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ma l’ex commissario alla spending review non si è presentato ai giornalisti ed è tornato alla Camera.
STRASBURGO - "L'Europa può fare di più contro lo stalking". Lo afferma Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia, vicepresidente del Gruppo Ppe - ricordando di essere a sua volta una vittima di stalking -, che insieme ai colleghi del gruppo …
Torna la rassegna Per Antiche Contrade e propone «Galway Girl». «Galway Girl», scritto da Steve Earle, è diventato l’ottavo brano più venduto nella storia delle classifiche irlandesi ed è questo il brano scelto da Alban Fùam per iniziare il nuovo …
STRASBURGO - "Abbiamo letto la pseudo-smentita di Oettinger. L'originale delle sue dichiarazioni mostra ancora di più il disprezzo verso l'Italia e i suoi cittadini. La toppa è peggio del buco". Così dichiara l'europarlamentare del Movimento 5 Stelle Ignazio Corrao. "Oettinger …
STRASBURGO - "Che il Commissario Oettinger dica che i mercati insegneranno agli italiani a votare nel modo giusto, rappresenta una gravissima violazione della democrazia e una inaccettabile intromissione nella gestione democratica di un Paese sovrano qual è l'Italia". Così il …
Un milione e mezzo di lombardi potranno usufruire del taglio dei ticket , la soglia massima passa da 30 a 15 euro.
Nelle ultime settimane i tutor che controllano la velocità sulle autostrade italiane sono stati quasi tutti spenti. Ma la società sta studiando una contromossa.
La notizia era nell’aria da circa un mese. Adesso è ufficiale: la Remer, primo sponsor di Treviglio da un lustro, non ha rinnovato il contratto con la società che ora dovrà cercare nuovi sostegni.
STRASBURGO - "Chiediamo al presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker le dimissioni del commissario al bilancio Gunther Oettinger. Lo chiediamo per due ragioni: primo, perché non si possono invocare i mercati per dare lezioni politiche a un Paese. Secondo, perché …
Multa Ue all'Austria da oltre 26 milioni di euro per la manipolazione dei dati sul debito del Land di Salisburgo. La decisione è stata adottata dal Consiglio Ue competitività, ed è relativa ai dati sul debito falsati per il 2012 e 2013.