Tornano a circolare i primi treni Ecco la situazione in tempo reale
Ritardi fino a 30 minuti e cancellazioni: la situazione delle tratte Trenord da Bergamo.
Ritardi fino a 30 minuti e cancellazioni: la situazione delle tratte Trenord da Bergamo.
Il traffico in tempo reale a Bergamo, l’appuntamento quotidiano con la redazione web per gli aggiornamenti sulle strade di città e provincia.
C’è una molecola, nel corpo umano, simile a una collana di perle. Ognuna delle sue sfere svolge un’importante funzione, tra cui quella di normalizzare i vasi sanguigni. Nel caso di un tumore quel «pezzo» di molecola potrebbe impedire alla massa di crescere e convogliare meglio il trattamento chemioterapico, che diverrebbe più efficace.
Sono circa un centinaio le persone sotto profilassi in segui a contatto a un caso di tubercolosi che si è verificato all’istituto superiore Oberdan di Treviglio.
Parla il direttore generale di Sacbo, Emilio Bellingardi: «Distribuiti 37 milioni di dividendi agli azionisti».
A Dortmund, tra venti giorni, Hans Hateboer vivrà una serata speciale. Come e più dei compagni di squadra: perché l’Atalanta proverà a scrivere altri pezzi di storia, mentre lui vorrà fare bella figura anche davanti al proprio personale pubblico.
Sei grandi blocchi di neve ghiaccata sono stati posizionati in alcune zone del centro di Valbondione: tre nei pressi dell’ostello di via Casa Corti, uno al Parco giochi di Via Mes, uno in piazza Caduti e uno nelle vicinanze del Palazzetto dello sport.
Tenacia, determinazione, vita d’atleta e quel briciolo di pazzia che lo fanno uno dei personaggi sportivi più ammirati della Bergamasca.
La zona è quella denominata Foppazzi, sopra Premolo e la storia, che risale al periodo natalizio, ha il sapore delle favole.
«Lo vedevo come un eroico condottiero che, con il suo cavallo, lo scudo e la spada, si lancia in battaglia ed esce vincitore. Se fosse qui oggi ci direbbe: “Su alziamoci e ripartiamo». Le parole del fratello Andrea Albini sono state il giusto saluto per il grande uomo che è stato Silvio Albini, morto lunedì per un improvviso malore all’età di 61 anni.
L’ultimo gesto d’amore lo ha manifestato per la figlia Lucrezia che le sedeva accanto sul treno della morte: ha allungato d’istinto il braccio per proteggerla e forse salvarle la vita.
«Abbiamo perso una persona in gamba». Lo dico i colleghi, e lo confermano tutti coloro che l’hanno conosciuta. Ida Maddalena Milanesi, una delle tre vittime del terribile incidente ferroviario di ieri, aveva 61 anni e abitava a Caravaggio.
Arriva nella mattinata di venerdì 26 febbraio in città Darmian Hollis, l’ala di colore Usa ingaggiata dalla Bergamo Basket al mercato di riparazione invernale. Come da noi anticipato mercoledì sera la trattativa, parecchio complicata, era iniziata un mese fa ma solo negli ultimi giorni il procuratore del giocatore e la dirigenza del club orobico si sono detti d’accordo anche sui dettagli del cont…
È stato arrestato in flagranza di reato nel pomeriggio di giovedì dai carabinieri della Compagnia di Treviglio con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, l’albanese 38enne, pregiudicato, senza occupazione, a Romano di Lombardia trovato in possesso di circa 25 grammi di cocaina.
«Il sistema ferroviario italiano è uno dei più sicuri al mondo ma noi vogliamo la verità, che si accerti, rapidamente, la responsabilità, perché morire quando si è sul posto di lavoro, o quando ci si sta recando sul posto di lavoro, è una cosa inaccettabile». Lo ha detto il ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio.
«A seguito di cause ancora in via di accertamento, dalla tarda mattinata di giovedì 25 gennaio, la sorgente Orrido che alimenta l’acquedotto del comune di Zogno presenta un intorbidamento anomalo».
BRUXELLES - Acqua potabile più pulita, accessibile e 'trasparente', nel senso che sarà accompagnata da maggiori informazioni ai cittadini sulla sua composizione chimica e biologica. A quanto apprende l'ANSA, sono questi gli elementi guida della revisione della direttiva acque potabili …
È stato condannato giovedì 25 gennaio a 24 anni di reclusione Roberto Guzzetti, il 60enne di Lecco giudicato colpevole per l’omicidio di Maria Adeodata Losa, 87 anni, di Torre dè Busi, dove la donna risiedeva e dove venne trovata uccisa a coltellate nel giugno 2016 nella sua abitazione della frazione montana di Sogno.
La circolazione ferroviaria sulla tratta oggetto del deragliamento resta interrotta «finché l’Autorità Giudiziaria non disporrà il dissequestro dell’area ferroviaria teatro dell’incidente». Lo segnala Rfi.
Foto e firmacopie con Damiano e compagni giovedì pomeriggio 25 gennaio a Orio al Serio. La rivelazione del talent di Sky ha fatto tappa a Oriocenter per la gioia delle tantissime fan e dei tantissimi supporter che si sono dati appuntamento nel centro commerciale per incontrare il gruppo del momento.