Anche la fiaccola olimpica per gli igloo a Valleve
Da venerdì sera ospiteranno i primi clienti. L’auspicio di tutti: «Le istituzioni ci aiutino a riaprire le seggiovie».
Da venerdì sera ospiteranno i primi clienti. L’auspicio di tutti: «Le istituzioni ci aiutino a riaprire le seggiovie».
Dedicata a piccole aziende e attività professionali, aggiunge funzioni a quelle della app normale.
Il Comune di Nembro e l’Assessorato allo Sport organizzano il 2° periodo di Ginnastica vertebrale. Durante il corso verrà svolto un programma completo per prevenire e curare dolori acuti e cronici alla schiena, conservare e recuperare salute e scioltezza, migliorare …
«Allacciati alla vita» è il nome dell’operazione delle forze dell’ordine al fine di controllare il corretto utilizzo delle cinture di sicurezza a bordo dei veicoli.
Gireranno con auto elettriche e monitoreranno tutta la città con un’attenzione particolare per alcuni quartieri più critici, posizionandosi più volte al giorno in due punti nevralgici di Bergamo: il sottopasso della stazione e l’Urban Center.
Coinvolte due auto: due i feriti, le loro condizioni non sembrano gravi
Su WhatsApp un messaggio truffa che obbliga la compagnia ad una rapida precisazione.
Atalanta e Brembo, un altro partner bergamasco ma famoso del mondo per la formazione nerazzurra sempre più lanciata fuori dai confini italici.
Convince la prova su strada (e fuoristrada) di Škoda Karoq, il secondo Suv della nuova offensiva di prodotto della Casa boema del gruppo Volkswagen già svelato in anteprima dal Gruppo Bonaldi, a Bergamo, prima di Natale. I prezzi partono da 23.800 euro sino ad arrivare ai 34.000 nella versione top di gamma. Porte aperte a fine gennaio.
Il tragico fatto di Villa d’Almè di mercoledì sera mette l’attenzione sul porto d’armi e su come gestire un’arma nel momento in cui la si custodisce in un’abitazione.
Prosegue la preparazione dell’Atalanta in vista del lunch-match casalingo di domenica contro il Napoli capolista.
Il programma più visto della prima serata televisiva di ieri, e per la terza settimana consecutiva, è stato il nuovo appuntamento con “Meraviglie - la penisola dei tesori», nuovo programma scientifico di Alberto Angela, trasmesso da Rai1, che cresce ancora negli ascolti vincendo la serata con 5.823.000 spettatori e il 23.81% di share, accreditandosi anche come il più visto della giornata e confer…
«Ogni occasione è buona per far scoppiare la rissa e lo si capisce da come si scrutano gli uni con gli altri, come se la strada fosse un ring dove battersi. Picchiare e farlo davanti a tutti, come in un film, peggio che in “Gomorra”. Picchiano anche davanti alle forze dell’ordine, senza paura di essere presi perché nessuno può fermare la furia di trenta ragazzini, che agiscono come uno squadrone …
In questi giorni si sente parlare spesso di «flat tax» o, meglio, se ne sente riparlare dato che questo meccanismo di tassazione viene riproposto in ogni campagna elettorale. La «flat tax» non è altro che un’aliquota di tassazione fissa – si parla del 23% - e quindi proporzionale rispetto al reddito. In soldoni (meglio dire… in tasse) la percentuale sarà la stessa per tutti. Cosa ben diversa dall…
Forse non molti lo sanno, ma a Bergamo esiste una prolifica etichetta garage. Si chiama Wild Honey ed è una scommessa ormai decennale portata avanti dal produttore e musicista bergamasco Franz Barcella.
Da giorni dava segni di squilibrio, e alle 8.20 la moglie lo ha trovato con un taglierino in mano che si stava ferendo, minacciando di uccidersi. Una situazione molto tesa, a rischio anche per la donna e i due figli piccoli che erano nell’abitazione. Poi l’arrivo della polizia: l’uomo ha aggredito e ferito col taglierino due agenti. Che sono stati costretti a sparare.
Denis Zeni, il fidanzato di Alessandra Cornago, è indagato dopo la morte della 21enne: omicidio colposo, ma accidentale. La ragazza è stata uccisa da un proiettile partito dalla pistola. Secondo gli inquirenti si tratterebbe di una fatalità.
Ha dedicato la vita allo studio che il padre aprì in città 84 anni fa, facendosi apprezzare come preparato e attento professionista. Ma aveva anche un talento da artista, che esprimeva attraverso le sue fotografie. Se n’è andato mercoledì alle 2 del mattino, dopo una breve malattia, Sergio Pedroli, uno dei più conosciuti e stimati commercialisti di Bergamo, fin dalla metà degli anni Sessanta.
Da lunedì 22 gennaio partono i lavori di manutenzione straordinaria alla funicolare di Città Alta, previsti ogni cinque anni dalla normativa nazionale.
Hai un futuro come Jedi ma la tecnica è un po’ arrugginita e hai bisogno di consigli dai Cavalieri della Repubblica stellare? Nessun problema Esselunga cavalca la saga Star Wars e organizza una giornata di addestramento. Anche a Bergamo.