Domenica in Presolana sulle orme di Marsel, l’applaudito apripista
La scalata della regina delle Orobie in ricordo dei 150 anni della prima conquista della vetta da parte di Carlo Medici con Antonio Curò e Federico Frizzoni.
La scalata della regina delle Orobie in ricordo dei 150 anni della prima conquista della vetta da parte di Carlo Medici con Antonio Curò e Federico Frizzoni.
B come Bergamo, B come Berna: due delle città del cuore di Robert Prytz. Centrocampista giramondo, il biondo svedese trascorse una bella fetta dei suoi migliori anni calcistici tra Italia e Svizzera: quattro stagioni con lo Young Boys, divise in …
Tre anni di ricerca e 6,2 milioni di investimento per la messa a punto del materiale. Alini, ceo Radici InNova: progetto alla frontiera della scienza ma in linea con i target di sostenibilità.
Busi (Adiconsum): «Impossibile recuperare il denaro perduto. È bene fidarsi solo di broker sicuri e rifiutare le offerte telefoniche»
Le società sono di Arcene e Verdello. Tra le vittime un fornitore di Osio Sotto, che ha perso 16 mila euro.
Curno e Treviolo, indagano carabinieri e polizia locale. Le piante tranciate con una motosega sabato notte. Gandolfi: gesto intollerabile, i responsabili vanno puniti. Gamba: «Presentatevi spontaneamente alla caserma dei carabinieri, perché comunque sarete rintracciati, dato l’alto numero di telecamere in zona e i testimoni».
Bergamo, sarà ospitato in 1.000 metri quadri nel complesso dell’ex «Città Mercato» con ingresso separato. Conad, che gestisce ora l’ipermercato, offrirà lo spazio a titolo gratuito. Sarà operativo dalla fine di ottobre. Resteranno anche i centri di Mapello, Dalmine, Clusone, Treviglio, Albino e Chiuduno. Allo studio una soluzione per una struttura che possa servire il bacino della Val Brembana.
Dalle 20.45 in streaming sul canale YouTube, sulla pagina Facebook e sul sito Internet moltefedi.it la rilettura del testo dell’Antico Testamento da parte dello scrittore napoletano. Per la sezione “La Bibbia per l’uomo d’oggi” di Molte fedi sotto lo stesso cielo
La fiera dedicata alle molteplici espressioni dell’handmade di nuovo al Polo Fieristico di via Lunga dal 30 settembre al 3 ottobre. Creatività, tecniche e storie di un evento che attira migliaia di persone, fra hobbysti, addetti ai lavori e pubblico curioso
L’1 e 2 ottobre torna, nella cornice post industriale di Daste e Spalenga, il festival dedicato alla new media art e alle commistioni fra tecnologia e cultura
Il Comitato tecnico scientifico sulla base dell’attuale evoluzione positiva del quadro epidemiologico e dell’andamento della campagna vaccinale ritiene si possano prendere in considerazione allentamenti delle misure. Cinema, teatri e sale da concerto: possibile un aumento della capienza massima delle strutture al 100% all’aperto e all’80% al chiuso in zona bianca.
La Squadra mobile sabato 28 settembre ha messo fine a una lunga serie di soprusi ai danni di una ventenne. Arrestato un 29enne.
Giovedì 30 settembre si conclude la 26 a edizione: due appuntamenti consecutivi, in collaborazione con la Fondazione Teatro Donizetti, negli spazi del Cortile Fratelli Quarti, nel Palazzo della Provincia di Bergamo. E il 1° ottobre, nell’Auditorium Ermanno Olmi in via Gennaro Sora verrà presentato, sia in presenza sia da remoto, il nuovo Quaderno del Museo del Burattino: «21 Filastrocche b…
L’iniziativa promossa da Omero e Unione italiana ciechi e ipovedenti è stata presentata al Centro sportivo Italcementi. Le lezioni, a partire dal 1° ottobre, saranno tenute nella palestra della Scuola Mazzi da istruttori dell’Arma dei Carabinieri, tra i quali Paolo Bianchessi, judoka ex campione olimpico ed ex ct della Nazionale Italiana.
È un contributo di approfondimento scientifico quello dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII alla Giornata Mondiale del Cuore 2021. Tre giorni di dibattito scientifico, che vedranno riunirsi a Bergamo i cardiologi italiani più influenti con l’obiettivo di esplorare le aree di incertezza delle attuali indicazioni internazionali per la cura dello scompenso cardiaco, tra le principali cause di morte in I…
La Giunta lombarda, su proposta dell’assessore agli Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, e di concerto con l’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione. Fondi anche per le valli bergamasche, ecco dove.
BRUXELLES - Google sfida Bruxelles davanti al Tribunale Ue presentando ricorso contro la multa record da 4,3 miliardi di euro (5 miliardi di dollari) imposta nel 2018 dalla Commissione europea con l'accusa di aver attuato pratiche monopolistiche con il suo …
BRUXELLES - "La ripresa economica nell'area dell'euro è sempre più avanzata", grazie alle campagne di vaccinazione, e la ripresa dell'attività economica, in particolare nel settore dei servizi. "Di conseguenza, l'economia dell'area dell'euro è rimbalzata del 2,2% nel secondo trimestre dell'anno, …
BRUXELLES - Al summit Ue-Balcani del 6 ottobre a Brdo, in Slovenia, la Commissione europea presenterà una proposta contro il caro-prezzi dovuto all'aumento dei costi dell'energia in tutto il Continente. Lo ha detto la presidente dell'esecutivo comunitario, Ursula von der …