Più 15% di contagi ma meno decessi: «Il vaccino funziona»
In Bergamasca 2.326 casi e 13 morti contro i 48 del 2020. Spada (Humanitas): «In autunno non raggiungeremo i picchi del passato».
In Bergamasca 2.326 casi e 13 morti contro i 48 del 2020. Spada (Humanitas): «In autunno non raggiungeremo i picchi del passato».
Salgono da 85 a 168 euro. Pontiggia (Stradale): «Previsti controlli quotidiani». Stalli «rosa» ufficiali. Sulla micromobilità discussione rinviata al Parlamento.
Sabato e domenica, nei due centri di Chiuduno e Clusone, dedicati alle donne gravide e alle puerpere. Claudia Berardi, con la piccola Marta di sei mesi: «Immunizzarsi è la scelta giusta, per tutelare noi e i nostri bambini».
Bilancio positivo sia a Bergamo sia in provincia. Molti alberghi hanno lavorato il doppio rispetto al 2020. Zambonelli (Ascom): «Ma non siamo ancora ai livelli pre Covid». Con fiere e congressi torna la clientela business.
La Nazionale femminile di pallavolo sale sul tetto d’Europa e lo fa davanti ai 20.565 spettatori della Stark Arena di Belgrado, contro la Serbia padrona di casa che finora era considerata la bestia nera delle azzurre, dal momento che le aveva battute in diverse circostanze.
L’incidente è avvenuto alle 20.35 in via Papa Giovanni.
Paura sabato 4 settembre in serata al centro sportivo. L’allarme degli amici. Cruciale l’intervento di un tecnico della società.
La Mascio vince anche al seconda delle amichevoli pre campionato.
Speciale di 10 pagine dedicato alle elezioni amministrative che si svolgeranno il 3 e 4 ottobre prossimo anche nella Bergamasca. Sono 79 gli aspiranti sindaci.
La ricetta è proposta da: Lorenzo Curti, Victoria Pavesi, Lisa Pansa, Thomas Ennas, Fabio Caputo, Daniel Aghahowa studenti dell’Istituto Alberghiero di San Pellegrino.
Chiesa parrocchiale gremita alle 15 di sabato 4 settembre per l’ultimo abbraccio al giovane Isac, deceduto in un incidente con la moto giovedì 26 agosto .
I dati sullo sviluppo della pandemia in Regione Lombardia e in provincia di Bergamo nelle ultime 24 ore.
I dati resi noti dal ministero della Salute.
Lo ha comunicato l’Ats di Bergamo che ha previsto accesso libero in tutti gli hub vaccinali della provincia da lunedì 6 a domenica 12 settembre.
Oro alla Sabatini e bronzo per la Contrafatto: storico podio tutto italiano nei 100 metri femminili. La bergamasca taglia il traguardo con 14.46 ed è argento.
Secondo l’associazione Gaia Animali & Ambiente Valseriana si tratterebbe del secondo caso nel giro di qualche mese.
Si chiamava Camara Fantamadi, aveva 27 anni ed era arrivato da poco in Puglia dal Mali. Lavorava la terra nel Brindisino per 6 euro all’ora. In un venerdì del giugno scorso, mentre era nei campi, gli girava forte la testa, dopo 4 ore piegato a zappare sotto un sole a 40 gradi. Impossibile continuare: aveva allora deciso di rincasare con la sua bicicletta ma durante il viaggio un infarto gli è sta…
Nessun partito sta comodo nella maggioranza che sorregge il governo Draghi. Vecchi avversari che devono convivere guerreggiando mentre Draghi governa e va avanti per la sua strada ascoltando solo fino a un certo punto le ragioni della politica. Tutte considerazioni che sono riemerse nella conferenza stampa di giovedì quando il presidente del Consiglio ha detto: «La verifica politica è una cosa ch…
Alpeggi aperti al pubblico domenica 5 settembre in Lombardia: in Bergamasca partecipa il Consorzio Formai de Mut dell’Alta Val Brembana.
Continua sabato 4 e domenica 5 settembre l’iniziativa dei commercianti di Bergamo: festival degli sconti per le vie della città.