Crollo del ponte di Annone: assolta la funzionaria della Provincia di Bergamo
Tre i condannati, pene fino a 3 anni e otto mesi per il cedimento della struttura che nel 2016 provocò un morto e sei feriti.
Tre i condannati, pene fino a 3 anni e otto mesi per il cedimento della struttura che nel 2016 provocò un morto e sei feriti.
Un problema riguardante l’erogazione di energia elettrica ha mandato in tilt diversi servizi del Comune di Bergamo. L’intervista all’assessore Angeloni nel tg di Bergamo Tv.
Partecipare ad Euro 2020 o alla Copa America che impatto può avere sulla carriera di un calciatore? Quanto queste rassegne internazionali possono aver influito su alcuni trasferimenti che hanno caratterizzato questo calciomercato? Ci siamo posti queste domande e, …
Complice un furgone bloccato al Rondò delle Valli e la ripresa delle attività si è registrato traffico molto intenso sulla Circonvallazione.
Il collegamento con Pisa cancellato «per una variazione dell’offerta ferroviaria» di Trenitalia.
Ricoverato in Terapia intensiva all’ospedale Papa Giovanni XXIII. Il responsabile del centro sportivo è in contatto con il papà: «Dovrebbe essere fuori pericolo».
Fermato dal Covid per due anni di fila, il Salone dell’Auto di Ginevra ha annunciato il suo ritorno, con un nuovo format, dal 19 al 27 febbraio 2022. Nelle intenzioni degli organizzatori, la manifestazione elvetica vuole proporsi come una vetrina sempre più globale e ricca di proposte innovative per l’automotive.
La storia dell’Arca di Noè torna ne «I figli del diluvio» (Nn editore) di Lydia Millet in una forma moderna e originale. L’autrice ha ottenuto un master in politica ambientale e dal 1999 - oltre a scrivere romanzi - lavora …
Mercato finito? Sì, certo. Non quello degli svincolati, però. Parliamo di tutti quei giocatori il cui contratto è scaduto prima del 31 agosto, giocatori che possono essere quindi presi a parametro zero. Sono spesso delle occasioni per club in difficoltà: …
L’età media dei candidati è di 52 anni. Ma non mancano figure «in erba» nelle liste per i Consigli. A Cornalba Alessandro Vistalli punta al sesto mandato.
Daniele Corrent, di Pisogne, era tesserato all’Unione Sportiva Rogno: tornava da una festa.
L’attacco cardiaco si è verificato sul monte Vaccaro sopra Parre. Il padre della donna ha chiesto aiuto al presidente del Gep che è corso al rifugio a prendere il dispositivo salvavita.
Successo di pubblico oltre le aspettative durante la tre giorni. Sannino: «Soddisfazione e sorpresa, ci dà grande fiducia per il futuro».
In provincia l’obiettivo indicato da Draghi, che considera anche gli under 12, non è lontano. Al ritmo attuale, l’inoculazione della prima dose a 879 mila persone si otterrà entro la fine di settembre.
Fenomeno sottotraccia e forse anche un po’ sottovalutato, ma di grande valore divulgativo e aggregativo. Tanti sono i casi sul nostro territorio, ne abbiamo indagato uno decisamente particolare
Domenica 5 settembre la tradizionale rievocazione storica di motocicli e piloti in abbigliamento d’epoca. Nella città termale torna a sfilare la storia delle due ruote
Al via l’8 settembre con un incontro fra Gaël Giraud, gesuita, economista e teorico della “transizione ecologica” e Carlo Petrini, gastronomo e fondatore di Slow Food. Il titolo della rassegna di quest’anno è “Diremo io o noi?”
Sono più di trenta i siti culturali bergamaschi che il 17, il 18 e il 19 settembre apriranno le porte ai partecipanti alla Millegradini. Eccone un assaggio, tra mostre e luoghi sacri
Per la nostra rubrica #giovanifuturi facciamo un salto nel mondo da fiaba di Angelo Suardi, che a Treviglio gestisce con la famiglia un agriturismo di successo, con piccolo “zoo” annesso. Sempre nel rispetto degli animali.
Promuovere il territorio significa anche farlo conoscere tramite la scuola. Per questo il comitato turistico inValCavallina ha pensato a interessanti proposte didattiche per studenti di ogni età