Sciopero dei treni regionali in Lombardia il 5 settembre, senza fasce di garanzia
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva.
L’agitazione è prevista per l’intera giornata festiva.
Fabio Pezzoli, direttore sanitario: è il nostro obiettivo per recuperare le liste d’attesa: «Aumenteremo di un’ora al giorno anche le attività ambulatoriali. Ma se i contagi saliranno, salterà tutto»
Scommettiamo già da ora che aver trattenuto ilicic e Picccoli porterà molti benefici alla squadra nerazzura.
La sezione Land Rover SV Bespoke ha creato una nuova Defender V8 Bond Edition per celebrare il 25° film di 007, “No Time to Die”, la cui uscita al cinema è annunciata per il 30 settembre 2021.
Due iniziative di fine estate per la compagnia di Ponteranica.
Mercoledì 1° settembre abbiamo analizzato qui su Corner il mercato dell’Atalanta utilizzando l’Instat Index come criterio analitico (leggi QUI l’approfondimento). Nello scritto che segue, daremo continuità alla nostra analisi, dando un’occhiata al mercato delle al…
Dopo aver proclamato lo stato d’emergenza il 26 agosto per le quattro regioni maggiormente colpite Calabria, Molise, Sardegna e Sicilia, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge con l’obiettivo «di rafforzare le azioni di prevenzione e migliorare le capacità di lotta attiva agli incendi».
L’operazione della Squadra mobile di Brescia: droga e soldi erano nascosti con un sistema ingegnoso, scoperto durante la perquisizione. In carcere un marocchino.
Secondo il monitoraggio dell’Ufficio scolastico provinciale è questo il numero dei «casi critici». Graziani: «Buon risultato, anche dal punto di vista organizzativo».
Su 323.189 ultra sessantenni in provincia di Bergamo, prima dose somministrata a 286.748 persone. Ciclo concluso per 264.138. Ancora da raggiungere 36.441 bergamaschi. A Cassiglio, Colere e Schilpario si va oltre il 90%.
Sabato 4 settembre, alle 15, i funerali del diciassettenne morto nell’incidente il 26 agosto. I coetanei tutti i giorni sul luogo dello schianto: fiori e scritte. E un residente ha prestato quattro sedie pre gli amici.
Morì a 42 anni per un aneurisma celebrale. Fece diverse scoperte importanti per l’evoluzione della fisica moderna. Ma di lui si sa poco: ho provato a ricostruirne la vicenda umana con la sorella Mariella e il cugino Aristide
Gli azzurri campioni d’Europa nella serata di giovedì 2 settembre hanno pareggiato con la Bulgaria per le qualificazioni ai mondiali del 2022 in Qatar. Mancini: «Stiamo bene, ci è mancata solo un po’ di precisione. Se avessimo vinto sarebbe stato meglio, domenica con la Svizzera sarà una partita importante, dobbiamo vincere».
Anche nella giornata di giovedì 2 settembre le squadre di ricerca hanno passato al setaccio la zona di Valpiana per trovare il 71enne di Cislago (Varese) che sabato 28 agosto è uscito per un’escursione e non è più tornato. Ricerche sospese, nei prossimi giorni si valuterà come proseguire.
Incidente domestico nel tardo pomeriggio di giovedì 2 settembre: 33enne portato in ospedale con l’elicottero in codice rosso. Secondo la prima ricostruzione, avrebbe perso l’equilibrio mentre sistemava le grondaie di casa sua.
(Arv) Venezia 2 set. 2021 – La commissione Sanità del Consiglio veneto ha approvato la relazione triennale sull’applicazione della legge 11/2018 per il superamento delle barriere comunicative e la piena integrazione delle persone sorde e sordocieche. Una legge innovativa che …
(Arv) Venezia 2 set. 2021 – La commissione Sanità e sociale del Consiglio veneto ha preso atto della rendicontazione 2020 sull’attività di controllo regionale sulle cooperative sociali. Una realtà imprenditoriale che in Veneto sta evidenziando cancellazioni in aumento, anche a …
L’aggiornamento di giovedì 2 settembre nel report della Regione Lombardia. Il tasso di positività è all’1,3%. Quattro i decessi.
I dati del ministero della Salute nel report di giovedì 2 settembre. Sono 555 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 15 in più rispetto a ieri nel saldo tra entrate e uscite.
Quattro incontri di formazione dedicati ai docenti e ricercatori neoassunti dell’Università degli studi di Bergamo (2-6-8-14 settembre 2021). Il programma prevede approfondimenti legati al mondo della didattica e la discussione di casi di studio, presi da situazioni ricorrenti emerse all’interno dei Consigli di Corso di Studi e di Dipartimento.