«Laboratori e bisogni educativi speciali» La Lombardia chiarisce la scuola in presenza
La Regione Lombardia invia un chiarimento sulle deroghe per l’attiva scolastica in presenza.
La Regione Lombardia invia un chiarimento sulle deroghe per l’attiva scolastica in presenza.
«Lo sport merita rispetto». Roma si risveglia così, con questo messaggio affisso in diversi grandi striscioni sui ponti-simbolo della Capitale. Il Ponte Duca d’Aosta, quello dello sport e Ponte Cavour che conduce ai Palazzi della politica. E poi, Ponte Margherita, Ponte Fabricio, Ponte Sisto, il Ponte della Musica, pensando anche alle tante scuole di danza.
Atb comunica che da lunedì 8 marzo i clienti che hanno ottenuto il voucher di rimborso per il mancato utilizzo dell’abbonamento durante il periodo di lockdown (marzo e aprile 2020) possono convertirlo, per l’intero valore, in credito a scalare da spendere per l’acquisto di biglietti con l’App Atb Mobile.
La Cgil Bergamo sulle scuole in dad: troppa confusione e nessun coordinamento tra Stato e Regione, spiegano i sindacati. «In Lombardia week end di caos: chi sono i lavoratori essenziali? Poi domenica sera il Ministero taglia corto e smentisce se stesso, dopo che le scuole si erano organizzate».
In occasione della Giornata internazionale della Donna 2021, una delegazione interistituzionale ha scelto di recarsi all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, luogo simbolo della pandemia, per offrire le mimose alle donne che in questo ultimo anno si sono prodigate nella cura dei nostri concittadini.
A Cene lo scrivono anche sul cartellone informativo del Comune, affinchè sia chiara a tutti la situazione.
Gli assetti di partito sono l’ultima preoccupazione di un’Italia prostrata dalla pandemia e con la povertà alle stelle. Ma tant’è. La crisi del Pd, nell’approfondire la distanza fra Paese reale e ceto politico perché spaiata rispetto alle paure e alle speranze dei cittadini, conferma tuttavia che l’impatto del governo Draghi è destinato a trasformare i rapporti di forza tra i partiti e il sistema…
Jorge Mario Bergoglio è l’unico vero leader mondiale. Il viaggio in Iraq ne è stata la conferma perfetta e definitiva, se qualcuno ancora avesse qualche dubbio. In piena pandemia, nel mezzo della tempesta globale, è andato là dove tutti gli sconsigliavano per parlare ad un mondo che resiste su un’incredibile bugia, quella delle identità non plurime, individualismo personale e comunitario, declina…
Lo scorso 21 ottobre, l’uomo, originario del Marocco, si era reso responsabile di una grave aggressione nei confronti di un albanese all’interno di un bar di Romano di Lombardia.
Dall’ultima assemblea generale dell’Ifab – l’International football association board, che stabilisce modifiche e innovazioni delle regole del gioco del calcio – è emersa, tra le altre, l’ipotesi di cambiare il fuorigioco dal 2023. Quella che Gianni Infantino, presidente della Fifa, ha già definito una «rivoluzione».
Da lunedì 8 marzo appuntamenti ai servizi comunali solo attraverso il sistema www.prenotabergamo.it.
Malore a 78 anni, suoi il restauro di Astino e Cappella Colleoni e il parcheggio di piazza della Libertà.
Carlo Signorelli (Università Vita-Salute San Raffaele) tratteggia lo scenario della terza ondata in Lombardia.
La classifica di serie A è comandata dall’Inter di Antonio Conte con 59 punti conquistati in 25 gare giocate (2.36 punti a gara). La squadra milanese non occupava la posizione di vertice del massimo campionato da diverse stagioni, ma ora …
È morto nell’incendio scoppiato nell’appartamento in cui viveva da 5 anni, a Oltre il Colle. Il corpo di un 45enne, originario di Fano, è stato trovato in una casa di via Vanini: a individuarlo i Vigili del fuoco che sono intervenuti lunedì 8 marzo.
Noi donne forse comprendiamo la natura più profonda della eroina con il cui nome la squadra è stata battezzata. Atalanta, l’eroina, la cacciatrice, destinata a diventare un mito. Atalanta fu rifiutata dal padre, re di Arcadia, che avrebbe voluto un …
“PANDEMIA COVID-19: perdite e opportunità. Dinamiche sociali, introspezione, resilienza, riscoperte, futuro. Storie e vicende dal nostro territorio” è il titolo concorso letterario di LUBERG che venerdì 5 marzo ha premiato i migliori scrittori (giovani e bergamaschi) che hanno saputo raccontare i mesi più difficili del nostro territorio
First Aid One ha vinto l’appalto per la gestione del parco mezzi dell’Asst Bergamo Est: al via da aprile. «Servono anche soccorritori residenti in zona da assumere, non volontari».
A Chiuduno l’Asst Bergamo Est ha dato il via lunedì 8 marzo ai primi vaccini dedicati al mondo dell’istruzione: qui se ne prevedono 180 nella prima giornata.
Allo studio avviato dall’Istituto Mario Negri hanno già aderito oltre settemila persone e ora si estende a tutta la popolazione della provincia. Ecco come partecipare alla ricerca.