Galli: «La variante inglese può sostituire il virus, prossimi giorni saranno decisivi»
L’intervista al professor Massimo Galli lancia l’allarme: «Ora potrebbe causare il maggior numero di infezioni. È necessario accelerare nella campagna vaccinale»
L’intervista al professor Massimo Galli lancia l’allarme: «Ora potrebbe causare il maggior numero di infezioni. È necessario accelerare nella campagna vaccinale»
L’Istituto per gli studi di politica internazionale si conferma al primo posto tra i think tank italiani. I bergamaschi Paolo Magri e Francesco Rocchetti: in Europa 11esimi, una vocazione internazionale riconosciuta
Già l’assenza di lallazione può insospettire. A due anni un bimbo dovrebbe usare almeno 50 parole.
Filippo Oggionni a quasi 24 anni si sta laureando in Ingegneria aerospaziale all’Università di Delft Il tirocinio in uno dei più importanti centri astronomici. C’è un po’ di continua indagine degli spazi e dell’ignoto, in questo percorso di formazione proteso verso lo studio e la sperimentazione. Un anno negli Stati Uniti quando neppure era maggiorenne, poi gli studi magistrali nei Paesi Bassi; o…
Dopo la Coppa Italia, torna il campionato. L’Atalanta sfida alla Sardegna Arena il Cagliari di Di Francesco. Rossoblù e nerazzurri si ritroveranno così di fronte per la terza volta in stagione nel giro di pochi mesi. Le prime due gare …
La visita durerà fino al 2026 e toccherà tutte le parrocchie della diocesi. Venerdì 19 febbraio la prima tappa a Corna Imagna. Monsignor Beschi: «Vengo incontro a voi per scoprire e riconoscere il Signore».
In provincia di Bergamo la curva epidemica tende verso l’alto: sabato 13 è stato il quarto giorno consecutivo oltre le 100 unità di positivi. L’analisi dei dati.
Covid, il consulente della Regione Lombardia ha visitato nel pomeriggio di sabato 13 febbraio gli spazi di via Lunga. Con lui il dg di Ats Massimo Giupponi: «Valutazioni in corso». Presente anche il direttore sanitario dell’Asst Papa Giovanni XXIII Fabio Pezzoli.
Claudia Artiga, dallo shock sul volto per il tumore allo spirito di gruppo tra malate con l’ausilio di Instagram. «Non siamo superdonne, abbiamo cercato un punto di vista diverso per poter reagire».
Temperature quasi ovunque prossime allo zero e oltre, portate dall’aria russo-scandinava. La settimana si apre con il sole. Massime su di 10 gradi.
Nel pomeriggio di sabato 13 febbraio tanta gente in centro, ma niente ressa come sabato scorso. Via XX Settembre e la Corsarola a senso unico tra le 16 e le 16,40 a scopo precauzionale.
Sabato 13 febbraio il Soccorso alpino bergamasco è intervenuto per soccorrere due scialpinisti rimasti feriti in due distinti incidenti sul monte Grem. I due infortunati non sono in condizioni preoccupanti.
I dati regionali nel bollettino di sabato 13 febbraio. Il rapporto positivi/tamponi è del 5,5%.
Prima giornata della Finale del Gran Premio Italia Suzuki in programma sabato 13 e domenica 14 febbraio sul ghiaccio dell’IceLab di Bergamo. Tante conferme e qualche sorpresa, ecco i risultati.
Con Storylab, in occasione del carnevale 2021, riscopriamo alcune fotografie delle sfilate del passato.
Stadi senza tifosi? La trovata dell’AlbinoLeffe: un robot che sventola la bandiera bluceleste dalla tribuna. Un po’ di calore per la squadra in attesa dei supporter, quelli veri.
Il tecnico nerazzurro alla vigilia del match con il Cagliari: «Milan a parte, tutti hanno avuto dei cali».
È questo il rammarico dell’assessore al Turismo di Regione Lombardia e delegata Coni, Lara Magoni, nei confronti della scelta del premier Draghi di non dedicare un ministero allo Sport. Soddisfazione invece sul turismo: «Finalmente un ministero ad hoc dedicato al turismo, come ho più volte auspicato da assessore regionale».
Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha giurato nelle mani del Capo dello Stato con la formula di rito. A seguire i 23 ministri. Il saluto di Giuseppe Conte e il primo Consiglio dei ministri.