Compagnie aeree più sicure al mondo La classifica: tra le low cost anche Ryanair
Il sito Airlineratings.com ha stilato la classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo per il 2021. Al top c’è l’australiana Qantas.
Il sito Airlineratings.com ha stilato la classifica delle compagnie aeree più sicure al mondo per il 2021. Al top c’è l’australiana Qantas.
BRUXELLES - I presidenti del Consiglio europeo e della Commissione, Charles Michel e Ursula von der Leyen, hanno firmato l'accordo commerciale post Brexit con il Regno Unito, davanti alle telecamere del Consiglio. "E' un accordo equilibrato e giusto, che protegge …
Bruxelles – Dopo una gestione della pandemia non sempre all’insegna dell’unità, l’Ue può festeggiare – almeno come momento simbolico – un avvio della campagna di vaccinazione contro il Covid-19 scattato all’unisono in tutti i suoi Paesi membri. O quasi, visto …
Le parole del tecnico nerazzurro alla vigilia della sfida Atalanta-Parma (6 gennaio, ore 15, al Gewiss stadium). Il video della conferenza stampa e l’elenco dei convocati.
I dati nazionali del 5 gennaio nel bollettino del ministero della Salute. Il tasso di positività è dell’11,4%.
I dati del 5 gennaio nel bollettino della Regione. Il rapporto positivi/tamponi è del 10,4%. I guariti/dimessi sono 1.646. Le vittime 62. Ricoveri: terapie intensive in calo, aumento negli altri reparti.
Martedì 5 gennaio all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo è iniziata la campagna vaccinazioni contro il Covid. Il piano, a regime, prevede 230 vaccinazioni al giorno. Stasi: «Il vaccino è lo strumento che ci consentirà di far ripartire la vita». L’ospedale si occuperà anche dei vaccini per le Rsa e le Case di cura.
Francesco Colleoni, 34 anni, in carcere con l’accusa di aver ucciso volontariamente il padre Franco, davanti al gip si è avvalso della facoltà di non rispondere e ha rimandato a quanto aveva già dichiarato al pm: il litigio, poi il blackout.
Prosegue anche a scuole chiuse il monitoraggio sul personale scolastico.
Il leader del Carroccio a Milano, sembra confermare qualche cambiamento nella giunta regionale entro la metà di gennaio.
L’epidemiologo di Ats a Bergamo Tv: «Curva stabile anche col Natale. Rapporto positivi/tamponi al 6%, nettamente più basso di quello lombardo»
Per capire come andrà a finire questa «crisi» virtuale di governo in corso ormai da settimane bisogna partire da un punto fermo: nessuno vuole andare a votare anzitempo. Nessuno della maggioranza, s’intende. Non vogliono le urne i grillini che ne uscirebbero con le ossa rotte e privati delle poltrone di governo giàcchè tutti sanno che le elezioni a oggi le vincerebbe il centrodestra. E non le vog…
Che musica è prodotta dalla pandemia di Covid- 19? Proviamo a immaginarla distribuendo i nostri comportamenti sul pentagramma dei pronomi personali: quelle parolette che costituiscono il codice genetico da cui si sviluppa la vita: personale e sociale. Cominciando ovviamente dell’IO. Il più fondamentale dei pronomi, senza il quale non c’è consapevolezza; potenzialmente anche il più odioso. Quando …
Nelle ultime due settimane, i numeri delle chiamate al 112 per eventi respiratori e infettivi hanno fatto segnare un nuovo aumento in tutta la Lombardia.
Ricerca di Arpa e Cnr.Contini: «Appare trascurabile la maggior probabilità di trasmissione in aria.
Da un diverbio l’aggressione costata la vita a Franco Colleoni. Martedì 5 gennaio l’interrogatorio del figlio, giovedì l’autopsia chiarirà la dinamica.
È mancato improvvisamente a 79 anni Luigi Brignoli, molto conosciuto sia a Scanzorosciate, nella frazione Negrone, che nella nostra provincia per l’attività di ambulante portata avanti negli anni con la vendita di frutta e verdura.
Tutta colpa di un torneo preolimpico dove quel colombiano sembrava un fenomeno. Ok, magari non aveva proprio il fisico dell’atleta ma una castagna terrificante. E pure quell’altro là davanti non era mica male, non alto nemmeno lui ma che potenza …
Le prossime due gare decisive per le decisioni future della società.
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto con le nuove misure anti-Covid che saranno in vigore dal 7 al 15 gennaio. Nel decreto si prevede che il weekend del 9-10 sarà «arancione» per tutta l’Italia mentre negli altri giorni vigerà una fascia «gialla rafforzata» con lo stop, quindi, agli spostamenti tra le Regioni.