Bergamo è più bella se “schizzata” da Mattia
34 anni, di Alzano, Mattia Barcella racconta disegnando le scalette di Città Alta, il villaggio di Crespi D’Adda, e i personaggi che popolano i luoghi più insoliti della nostra provincia
34 anni, di Alzano, Mattia Barcella racconta disegnando le scalette di Città Alta, il villaggio di Crespi D’Adda, e i personaggi che popolano i luoghi più insoliti della nostra provincia
“Homo influencer. Lasciare il segno nell’era digitale” compie una panoramica dettagliata su un ruolo social(e) che può diventare lavoro. Servono agilità digitale, competenze che vanno dal marketing alla, creatività e voglia di fare
Il marocchino di 36 anni accusato della duplice aggressione bloccato mentre tentava di andare in Francia.
Il 55% è in condizione di grave marginalità: senza fissa dimora, povertà, dipendenze. Gli stranieri che chiedono aiuto sono fra i 18 e i 50 anni. La maggior fragilità tocca le donne.
Fabrizio Maggi, microbiologo: presto convivremo con il virus. «Il Sars-Cov-2 varia per adattarsi all’ospite. Omicron meno pericolosa».
Secondo i dati della Banca d’Italia, nel 2021 la nostra provincia ha registrato 1.952 segnalazioni per operazioni sospette contro le 1.823 del 2019. La Lombardia è la regione il maggior incremento di alert: +23,3%.
A San Giovanni Bianco ha oltrepassato un parapetto all’altezza di una curva in discesa finendo sulle pietre del fiume. Portato in codice giallo in ospedale.
Il tragico incidente dopo le 18 di domenica 6 febbraio. A perdere la vita una donna di 43 anni residente nella Bergamasca.
Una sfida bollente: la tensione è stata altissima, le emozioni incredibili, sembrava funzionare tutto con il muro e l’attacco, la ricezione e la difesa, il cuore e la determinazione. Bergamo si è trovata avanti due set a zero, ma ha subìto la rimonta di Casalmaggiore e si è vista costretta ad arrendersi al tie break
Lo scoppio intorno alle 20 di domenica 6 febbraio in un appartamento nel quartiere della Malpensata dove c’erano una mamma con un bambino.
Secondo ko di fila per la Mascio. Dopo il flop della scorsa settimana sul parquet della capolista Udine, il team trevigliese ha accusato un nuova battuta a vuoto domenica 6 febbraio al PalaFacchetti contro l’Urania Milano, formazione non eccelsa in classifica.
Il booster è uno scudo alle forme più gravi del Covid, dalle quali protegge al 95%, mentre al contrario il tasso di mortalità è 25 volte più alto nei non vaccinati rispetto a chi ha avuto la terza dose. L’ultimo report dell’Istituto Superiore di Sanità scatta una fotografia dei rischi alla luce dei dati degli ultimi mesi su immunizzati e non.
Sono 77.029 i nuovi casi di coronavirus in Italia (93.157 il 5 febbraio) a fronte di 686.544 tamponi effettuati su un totale di 176.176.489 da inizio emergenza. Sono i dati di domenica 6 febbraio.
In trent’anni il quartiere di San Tomaso de’ Calvi è cambiato profondamente. Sono finiti in soffitta i tempi quando al campo Ardens si tifavano i calciatori di calcio sulla tribuna e si giocava pure a rugby.
Con 106.556 tamponi sono 8.370 i nuovi positivi in Lombardia con un tasso di positività in calo al 7,8% (sabato 5 febbraio 8,6%). I dati di domenica 7 febbraio.
Dopo tanta preoccupazione, alla fine è arrivato un sospiro di sollievo per Sofia Goggia e per il team azzurro di sci alpino femminile.
Il tecnico dell’Atalanta dopo la sconfitta interna con il Cagliari.
Abbiamo un problema. Forse non solo uno. Il primo, il più evidente agli occhi di chiunque, è la classifica. Questi, nel bilancio teorico di una stagione, erano tre punti da fare. E sono andati tutti agli avversari. Gli ennesimi punti …
«Da bambino custodivo un quaderno dove disegnavo le mie invenzioni, oggetti per migliorare il nostro mondo». La curiosità per il mondo ha vinto la timidezza innata e oggi Mattia Carenini, classe 1993, è direttore operativo e socio fondatore di «Matter of Trust Chile», una fondazione che è parte di un progetto globale che sviluppa progetti di riuso di materiale di scarto per donargli nuova vita. I…
Lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità appena pubblicato dalla rivista Pacing and Clinical Electrophysiology.