Gorle, settantenne aggredito in strada per il cellulare: 48enne denunciato dalla Polizia
Le indagini della Polizia di Stato sul tentativo di rapina avvenuto il 3 febbraio nella zona della Celadina. La vittima era finita in ospedale.
Le indagini della Polizia di Stato sul tentativo di rapina avvenuto il 3 febbraio nella zona della Celadina. La vittima era finita in ospedale.
Il tecnico nerazzurro a tutto campo nella conferenza stampa prima del match contro il Cagliari.
Stiamo vivendo un paradosso in questo tempo di pandemia, mentre tutta la comunità civile sta lottando per tutelare la salute delle persone, in Parlamento si riprenderà a discutere per rendere lecito togliersi la vita. Non è la prima volta che questo contrasto si pone nella storia del Paese. Nel 1978 quando è stata approvata la legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza, che ha introdott…
Il Sahel è una regione dell’Africa subsahariana poco conosciuta dalle opinioni pubbliche occidentali, eppure strategica soprattutto per l’Europa. Una striscia lunga 8.500 chilometri che attraversa 12 Stati (Gambia, Senegal, Mauritania, Mali, Burkina Faso, Niger, Nigeria, Camerun, Ciad, Sudan, Sud Sudan ed Eritrea). Un’area fortemente instabile, infestata da movimenti jihadisti affiliati ad Al Qae…
Voto unanime per Luca Percassi, ad dell’Atalanta, eletto vice presidente della Lega Serie A. Lo ha reso noto la stessa Lega in una nota.
Due lettere «ducali» rilasciate dal Doge di Venezia sono state consegnate agli archivi della biblioteca Mai.
Mahmood & Blanco continuano a essere in testa alla classifica generale, dopo la quarta serata. Vota il nostro sondaggio.
Secondo il provvedimento del ministero della Salute, che si applica comunque a persone che non manifestano sintomi, la cessazione della quarantena è condizionata all’esito negativo di un test finale rapido o molecolare. Inoltre è obbligatorio indossare Ffp2 anche per i 5 giorni successivi.
La fatica. Il professor Caudano non avverte che quella. Si è perfino chiesto se non soffra di un poco di depressione, se, come ha sentito in televisione, non servirebbe anche a lui un “correttore dell’umore”. …
Tumori: una delle principali cause di morte nel mondo, con circa 10 milioni di vittime, quindi quasi un decesso su 6 è dovuto al cancro: sono i numeri diffusi in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, momento di riflessione anche su quanto questi due anni di pandemia hanno influito su ritardi di diagnosi, interventi, cure per i malati oncologici.
Francesco Gallo, 48 anni, residente a Pedrengo, è caduto martedì da un’impalcatura. Lavorava per una ditta trevigiana.
Ci siamo, domani c’è Atalanta-Cagliari e inizia il periodo preferito della stagione degli uomini di Gasperini. È una sensazione che abbiamo sempre avuto nel corso di questi anni: quando le sfide diventano decisive i nerazzurri ingranano e - spesso - …
Riparte il percorso formativo organizzato da L’Eco e da Edoomark. Svelate le date delle Week gratuite. I temi di specializzazione sono Journalism, Videoreporter, Account e Content editor. Sono aperte le iscrizioni on line
Venerdì sera l’intervento dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine. I due sono stati separati e portati all’ospedale Papa Giovanni XXIII in codice giallo.
Un uomo di 56 anni era in coda quando si è sentito male, il personale gli ha praticato le manovre per rianimarlo
Venerdì altri sette decessi nella Bergamasca, 77 in tutta la regione. Contagi ancora in calo. Fontana: tutti i parametri sotto la media nazionale.
Senza esito fino a venerdì sera le ricerche dell’aggressore. I due militari hanno ricevuto in ospedale le visite dei familiari, dei comandanti provinciale e regionale dell’Arma.
La scelta del 52% dei ragazzi dopo le medie: i primi dati delle iscrizioni danno Bergamo in controtendenza rispetto al resto d’Italia. Scientifico e Scienze umane sono i più gettonati
Alla luce i resti ben conservati di un tracciato in pietra. Il Soprintendente: «Il ritrovamento è di eccezionale interesse per l’ottimo stato di conservazione della strada». Dal Mic fondi per Sant’Agostino.
La giornalista torna a parlare del suo “Solo la luna ci ha visti passare”, la storia vera del viaggio dalla Siria all’Olanda della quattordicenne Maxima. Martedì 8 febbraio alle 20.30 sulle pagine Facebook e Youtube di Spazio Terzo Mondo