Addio a Pino Nessi, storico barbiere e volontario
A VALVERDE. Si è spento a 84 anni. Dopo la pensione si era dedicato alla parrocchia: «Uomo generoso».
A VALVERDE. Si è spento a 84 anni. Dopo la pensione si era dedicato alla parrocchia: «Uomo generoso».
A SPASSO. E’ stata tranquilla la mattina di Natale in città, con poca gente a passeggio tra le vie principali del centro così come in Città Alta
Rallentare , o addirittura fermare , la progressione dell'Alzheimer : è questa la possibilità aperta dalla scoperta di un meccanismo chiave della malattia , che vede come protagoniste le cellule immunitarie del cervello , la cosiddetta microglia . Ricercatori guidati …
IL PROSSIMO ANNO. Nel 2025 in Lombardia partirà il programma di screening del tumore al polmone.
L’INIZIATIVA. Donare un pasto caldo può apparire un gesto scontato, ma per qualcuno fa la differenza, soprattutto nel giorno del Santo Natale.
LA MESSA. Il Vescovo Francesco Beschi ha celebrato la solennità del Natale in Cattedrale, Messa animata dalla Cappella musicale del Duomo.
LA SCOMPARSA. Storico direttore del Patronato di Clusone, guida spirituale per molti giovani studenti del territorio e cittadini clusonesi: è morto nella notte di Natale don Martino Campagnoni. Originario di Costa Volpino, classe 1927, avrebbe compiuto 98 anni il prossimo 4 gennaio.
TURISMO. Dopo il Natale a casa, molti in viaggio verso il mare. E con l’aeroporto in migliaia a Bergamo: alberghi sold out.
IL LUTTO. Saranno celebrati venerdì 27 dicembre ad Adrara i funerali della 58enne morta sul Resegone.
L’ANALISI. Anche quest’anno l’arrivo dell’inverno è accompagnato dai timori legati ai possibili rincari per le bollette del gas.
I CONSIGLI. Le indicazioni della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale: più che giocattoli e regali materiali, il dono di una genitorialità responsiva.
LA NOTTE DELLA VIGILIA. All’omelia, don Trussardi ha ricordato che Papa Francesco ha dedicato alla speranza il Giubileo del 2025, da lui aperto ufficialmente la stessa sera nella basilica di San Pietro.
Essere genitori significa che tutti lo sanno fare meglio di te. Peccato che le indicazioni che ci vengono date – da chiunque! – per emendarci dai nostri errori siano piuttosto contraddittorie. E che alla fine ci venga rimproverato proprio di essere troppo fragili e disorientati
L’INSEGUIMENTO . Era ricercato perché doveva scontare una pena di oltre 4 anni: individuato lungo la strada provinciale 470 si è dato alla fuga, prima in auto e poi a piedi. Arrestato un pluripregiudicato: con sè droga e un coltello.
Le Messe e i momenti di riflessione in questi giorni speciali di festa. La Messa del 25 dicembre alle 10.30 con il Vescovo. Mons. Beschi compirà il rito di apertura dell’Anno giubilare per la Chiesa bergamasca domenica 29 dicembre alle 16 nella basilica di Santa Maria Maggiore.
LA NOTTE DEL 24 DICEMBRE. Ha ricordato la comunità cristiana di Gaza e il patriarca di Gerusalemme Pierbattista Pizzaballa, il Vescovo monsignor Francesco Beschi nell’omelia della Messa della notte di Natale, il 24 dicembre alle 23.30, preceduta dalla Veglia di preghiera.
VATICANO. Al via l’Anno Santo dedicato al tema della speranza. La preghiera del Santo Padre: «Entriamo nel tempo della misericordia e del perdono, perché a ogni uomo e a ogni donna sia dischiusa la via della speranza che non delude».
LA MISSIVA. Le associazioni forensi, il Tribunale, la Procura e il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bergamo si sono uniti per redigere e trasmettere un documento unitario al Guardasigilli: «Grave e persistente carenza di organico che sta compromettendo il regolare funzionamento dell’amministrazione».
CALCIO. Anno finito per Retegui, per lui lesione muscolare di primo grado al retto femorale.