Sabato la festa di fine estate in Borgo Santa Caterina
L’INIZIATIVA. Dalle 16 alle 24 di sabato 28 settembre, il Borgo d’Oro sarà chiuso al traffico con una serie di iniziative pensate per tutti, adulti e bambini.
L’INIZIATIVA. Dalle 16 alle 24 di sabato 28 settembre, il Borgo d’Oro sarà chiuso al traffico con una serie di iniziative pensate per tutti, adulti e bambini.
MONDO. Ignorare la quasi metà dell’elettorato è pressoché impossibile in una democrazia.
MONDO. In questo momento di passaggio, tra l’Europa e gli Stati Uniti, era ovvio che sarebbe stata osservata con il microscopio ogni mossa di Giorgia Meloni, giunta a New York per partecipare alla 79a Assemblea delle Nazioni Unite e ai suoi eventi collaterali.
Un imprenditore agricolo di Canonica d’Adda è stato arrestato dai carabinieri dopo la scoperta di una coltivazione illegale di cannabis e il possesso di un’arma clandestina. Grazie anche al fiuto infallibile del cane «Gina» in servizio con i militari di di Fara Gera d’Adda e di Treviglio.
Milano, 24 settembre 2024 – Ad agosto, il mercato dei prestiti si conferma solido: secondo l’ultimo Rapporto sul Credito Italiano – Trends & Insights di Experian, azienda globale di data technology, il mese scorso si è registrata una crescita significativa …
Un evento rarissimo , che potrebbe aprire nuovi percorsi per indagare la cosiddetta nuova fisica che non risponde all'attuale teoria di riferimento, il Modello Standard: è stato osservato per la prima volta al Cern di Ginevra grazie all'esperimento NA62 , …
L’incidente è avvenuto a Clusone verso le 7 di martedì 24 settembre.
L’AZIONE. Un uomo di 48 anni, di nazionalità rumena, è stato arrestato dai carabinieri di Bergamo in esecuzione di un mandato d’arresto europeo.
Tutti noi sappiamo quanto sia importante coltivare relazioni personali e professionali in ambito commerciale. Peccato che non sia sempre così semplice. La buona notizia è che ci sono persone capaci di investire tempo e risorse nella creazione di legami con …
IL SOPRALLUOGO. Con la luce del sole si fa il punto sulla nuova bomba d’acqua che ha colpito Bergamo nella serata di lunedì 23 settembre.
Grazie alla formazione e all’aggiornamento continui, Yuri Bombana e il suo staff sono in grado di offrire sempre le migliori carni, cucinate ad hoc, e menù sempre i linea con le proposte stagionali.
Per colazione, merenda, apericena, dopocena o anche solo per uno sfizio goloso durante la giornata ecco il locale giusto. Accogliente e ricco di proposte: dal gelato artigianale alla piccola pasticceria, dai cocktail alle scrocchiarelle, da gustare anche durante le serate speciali con dj-set dal vivo.
Dopo il successo del servizio food alla «Festa della patata» di Martinengo, la brasseria di Seriate è pronta ad organizzare serate a tema ed eventi per la stagione autunnale. Aperto tutte le sere dalle 18.30 alle 3.
A Zanica, il ristorante perfetto per un pranzo di lavoro, una cena intima o un frizzante aperitivo del venerdì. Tra ricchi taglieri, cocktail a regola d’arte e proposte a buffet (anche di pesce e vegetariane), Tania sa come coccolare i suoi clienti.
Si parte il 25 ottobre con l’appuntamento dedicato allo Champagne, per poi immergersi nelle declinazioni del Pinot Nero a novembre, guidati dal sommellier Federico Bovarini. Esperienze esclusive, sempre accompagnate dai piatti del bistrò.
FERROVIA. Il Comune ha chiesto a Rfi di spostare di tre mesi i lavori del cantiere per il raddoppio dei binari per evitare sovrapposizioni col cantiere dell’e-Brt che parte a ottobre.
LA MANIFESTAZIONE. Sabato 28 e domenica 29 settembre riflettori sulla cultura contemporanea. In programma musica, performance di writers e una tavola rotonda sulla sostenibilità degli artisti che si fanno protagonisti di progetti di rigenerazione urbana.
L’INTERVISTA. Il titolare dello storico Caffè del Tasso racconta aneddoti e curiosità: «Qui sono passati grandi artisti». Marcello Menalli pensa ai giovani: «Raccontiamogli la bellezza di Città Alta».
LA RICERCA. Tra nuove preoccupazioni, dubbi e incertezze, i neogenitori o gli intenzionati a diventare genitori, si sentono spesso disorientati e confusi.
Dopo il distacco dalla Stazione spaziale internazionale e tre ore e mezzo di viaggio, è atterrata nella steppa del Kazakistan la navetta Soyuz Ms-25 con a bordo i cosmonauti della Roscosmos Nikolai Chub e Oleg Kononenko , che conquistano nuovi …