Analfabeti di democrazia, la lezione di Mattarella
ITALIA. La lezione di Sergio Mattarella è semplice e severa. A Trieste apre la Settimana Sociale dei cattolici e squaderna i capitoli del sussidiario minimo della democrazia.
ITALIA. La lezione di Sergio Mattarella è semplice e severa. A Trieste apre la Settimana Sociale dei cattolici e squaderna i capitoli del sussidiario minimo della democrazia.
ITALIA. Con il benestare della Commissione Europea, Ita Airways si prepara a una nuova avventura sotto la guida di Lufthansa. È come vedere un malato cronico che, dopo anni di cure palliative, viene finalmente affidato a un luminare teutonico della medicina.
Le necrologie più recenti fanno emergere personaggi conosciuti. Il prof. Deana, l’economo della Camera di Commercio Rocchi, il magistrato Bufardeci, il bartender Laganà, l’imprenditore Aceti, l’impresario edile Negroni, Adriana Canegrati della Pro Vertova, l’antifascista Emilia Avogadri, Mons. Recanati, che promosse l’incontro di due valli, la medica Cantamessa e l’alpinista Merelli, i cui spirit…
Con queste nuove risorse, grazie alle quali il capitale dell’azienda sale a oltre 12 milioni di euro dalla sua fondazione nel 2018, sarà possibile espandere le attività nel mercato degli Stati Uniti, che rappresentano oltre il 50% del mercato protesico …
CALCIO. L’Atalanta comincerà il proprio campionato di Serie A in trasferta. Per la precisione giocherà le prime tre giornate lontano da casa per ultimare i lavori al Gewiss Stadium.
L’ANALISI. Cinque punti su sei risultano fortemente inquinati, nel 2023 gli stessi punti erano a norma. Dati in evidente peggioramento, dovuto probabilmente alle forti piogge dell’ultimo periodo. Legambiente: «Occorre prevedere una migliore gestione del sistema depurativo, a partire dalle reti comunali consortili».
LA RICERCA. Tutti i Comuni, tranne Parzanica, sopra la soglia del 65% di raccolta differenziata. Punte virtuose fino all’86% di Solto Collina. Legambiente: «La qualità delle acque dipende anche dalla corretta gestione dei rifiuti soprattutto per quanto riguarda macro e microplastiche a lago. Preoccupano le discariche sommerse di rifiuti industriali a Montisola».
LA STORIA. Roberta Toffetti, 26enne originaria di Brignano, ha dato alla luce all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo tre gemelli: Gabriele, Riccardo e Leonardo.
IL PELLEGRINAGGIO. Nell’abbazia a Tihany il Vescovo Beschi ha invitato i fedeli a «credere in Dio e nell’uomo». Anche per superare «un clima faticoso nei rapporti personali e sociali». Giovedì 4 luglio c’è l’ultima tappa a Lubiana.
CALCIO. Nicolò Zaniolo è il nuovo giocatore dell’Atalanta: a Milano per le visite, poi a Bergamo. Al Galatasaray 3 milioni di prestito oneroso, 16 se il calciatore giocherà il 60% delle partite e 2,5 di bonus.
A TREZZO. Acqua ancora troppo alta: i sub sono dovuti rimanere in prossimità delle rive, nessuna traccia di Togni.
Fuochi d’artificio cosmici , che illuminano l’oscurità dell’universo sono stati catturati dal telescopio spaziale James Webb , di Nasa, Agenzia Spaziale Europea e Agenzia Spaziale Canadese: la loro origine è una baby-stella nella costellazione del Toro, a circa 460 anni …
La nave oceanografica Gaia Blu del Consiglio Nazionale delle Ricerche sarà impegnata fino al 10 luglio nelle acque del Mar Ionio e del Canale di Sicilia , per una nuova missione che la porterà ‘a caccia’ di tonni e acciughe …
LA STORIA. Ex infermiere al «Papa Giovanni», con la moglie collabora con la Casa circondariale e l’Ufficio esecuzione penale esterna.
È pronto il prototipo di un giroscopio , un sensore utilizzato per rilevare la velocità di rotazione del suolo che aiuterà a monitorare in maniera sempre più approfondita l’area dei Campi Flegrei : è stato messo a punto dal gruppo …
Subito dopo la morte il cervello riscrive le istruzioni genetiche contenute nelle sue cellule a causa di una cascata di effetti che si verifica quando non arriva più ossigeno . Lo ha scoperto lo studio pubblicato sulla rivista Nature Communications …
LA NUOVA EDIZIONE. «Historice antiquus» è la frase scelta in onore del 30° anniversario della nascita del Consorzio di Tutela del prezioso vitigno.
Stabilito un nuovo record di sensibilità per l’esperimento Ginger , una sorta di lente d’ingrandimento della fisica che permetterà di capire se la realtà si discosta dalla teoria: ad esempio, eseguendo misure super-precise della relatività generale di Einstein e misurando …
Realizzato negli Stati Uniti l'orologio atomico più preciso e accurato al mondo , il primo in grado di rilevare su scala microscopica gli effetti della gravità previsti dalla teoria della relatività generale . Lo hanno messo a punto i ricercatori …
Nonostante i progressi significativi compiuti negli ultimi anni nel campo dell’abbigliamento interattivo, spesso i vestiti basati su queste tecnologie mancano della robustezza e del comfort dei tessuti tradizionali. Per superare questo problema, i ricercatori guidati da Olivia Ruston dell’Università di …