Zaniolo a Bergamo, siamo ai dettagli: balla un milione
CALCIOMERCATO. Più vicino l’ok col Galatasaray: prestito e riscatto obbligato a certe condizioni, per circa 20 milioni.
CALCIOMERCATO. Più vicino l’ok col Galatasaray: prestito e riscatto obbligato a certe condizioni, per circa 20 milioni.
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - E' stato pubblicato sulla Gazzeta Ufficiale il decreto sulle aree idonee per le rinnovabili, emanato il 14 giugno scorso dal ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con i ministeri dell'Agricoltura e della …
CANTIERI. Via Sauro è stata riaperta, con due giorni di «ritardo» a causa del ritrovamento di resti in muratura durante gli scavi. Inizia la fase due: chiuso viale Giulio Cesare fino a domenica 7 luglio.
PELLEGRINAGGIO DIOCESANO. La riflessione di monsignor Beschi attorno al verbo «soffrire» e un primo bilancio del viaggio: «Nelle nostre vite non costruiamo muri, ma ponti come quelli che uniscono le rive del Danubio».
PREOCCUPANO I GIOVANI. Il 30,2 per cento usa almeno un prodotto tra sigaretta tradizionale, tabacco riscaldato o «e-cigarette».
Visti per la prima volta ai raggi X i segreti delle molecole che si occupano di assemblare le informazioni genetiche usate per produrre nuove proteine . A illuminare le fasi del cosiddetto ‘ splicing ’, una sorta di taglia-e-cuci di …
(ANSA) - ROMA, 03 LUG - "Negli ultimi mesi abbiamo assistito alla recrudescenza di attacchi informatici verso soggetti nazionali da parte di attori russofoni, ma possiamo dire che sono stati efficacemente contrastati". Ad affermarlo al Sole 24 Ore Alfredo Mantovano, …
Il ciclone Freddy , che tra febbraio e marzo 2023 ha attraversato l’intero Oceano Indiano prima di devastare l’Africa Sudorientale , è stato ufficialmente ‘incoronato’ come il ciclone tropicale di più lunga durata mai registrato : la sua corsa è …
I primi segnali emessi da un terremoto possono consentire di tracciare l’evoluzione della frattura del suolo nel tempo , permettendo di individuare con alcuni secondi di anticipo le aree più colpite dalle onde sismiche in arrivo . Lo indica lo …
L’INCIDENTE. Nottata di lavoro sull’asse interurbano: un tir si è ribaltato nel tardo pomeriggio del 2 luglio e nell’incidente sono stati versati sul manto stradale tre contenitori di olio. La strada è stata chiusa nella notte e il traffico è stato interdetto anche nella giornata di mercoledì 3 luglio, lavori anche giovedì. Traffico in tilt.
IL LUTTO. Si è spento a 75 anni, i funerali giovedì 4 luglio alle 16,15 nella Basilica di San Martino.
SANITÀ. Da sabato 6 luglio la nuova organizzazione. Dimezzati gli ambulatori, passati da 27 a 13. Più efficienza, resta il nodo personale. Meno viaggi a vuoto, ma probabile che pazienti e medici debbano coprire distanze più lunghe.
L’approfondimento di Gianluca Besana
PALAFRIZZONI . L’intervento per rifare la porzione di copertura a est slitta ad agosto-settembre, ma negli obiettivi dell’assessore Rota c’è una riqualificazione complessiva dello storico edificio.
Dal 4 al 7 luglio, Il cortile del Palazzo della Provincia ospiterà «Fili d’Arte». Una manifestazione che vedrà partecipare artisti del mondo del burattino provenienti da tutta Italia. Ospiti d’eccezione per questa prima edizione Natale Panaro e la compagnia «Is Mascareddas»
Il suono dell’estate è poliedrico, inclusivo e diffuso. O almeno è questa l’idea che si respira sfogliando, data dopo data, il calendario di «Estate In…», rassegna musicale che attraversa la Val Seriana e non solo, organizzata dalla Banda cittadina di Gazzaniga e dall’associazione musicale Suonintorno, in collaborazione con il Comune di Gazzaniga
DA LUGLIO. Al via la rimodulazione oraria. Slp Cisl: «Chiusure per 614 giorni, c’è carenza di sportellisti». Poste Italiane: «Garantita presenza capillare».
SANITÀ. Procedura aperta dalla Regione: c’è tempo fino al 16 luglio per presentare le candidature. Potranno concorrere anche i «corsisti», cioè i medici laureati che stanno frequentando il Corso di formazione specifica in Medicina generale .
Una grande festa: dal 5 al 7 luglio arriva «Evviva Valcalepio», l’evento ideato dal Consorzio Tutela Valcalepio. La Cittadella Viscontea di Bergamo Alta diventerà un vero e proprio palcoscenico su cui si esibirà l’indiscusso talento DOC: il Valcalepio. Non solo: protagoniste saranno anche le specialità gastronomiche bergamasche, la musica e il territorio
IL BANDO. La Regione approva gli incentivi per le Pmi spalmati su due anni. Per presentare la domanda di finanziamento c’è tempo fino al 31 ottobre