Nessuna partita è inutile: anche la goleada di Berna ha detto qualcosa che fa crescere l’Atalanta. Ecco tutti i dati
L’approfondimento di Gianluca Besana
L’approfondimento di Gianluca Besana
Il 29 novembre, sarà il Dies natalis di Gaetano Donizetti e il decimo anniversario del Festival a lui dedicato. Per questo motivo, la rassegna «D come Dieci» arriva al culmine dei festeggiamenti con una giornata colma di eventi, tra cui l’edizione speciale di «Citofonare Gaetano, Amarcord»
Urbanista e grande esperto di pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici Matteo Dondé interverrà stasera alle 20:45 al Teatro Qoelet in un incontro pubblico sulla mobilità degli spazi urbani organizzato dal Comitato per Redona.
ACCADDE DAVVERO A BERGAMO. L’impianto, avveniristico per l'epoca, fu realizzato nel giro di un anno nella zona dell’ex ippodromo di Borgo Santa Caterina. Per l’inaugurazione ufficiale un corteo attraversò il centro prima della partita.
I DATI. Dopo la battuta d’arresto dello scorso trimestre, il commercio al dettaglio torna a crescere. Incremento significativo anche per i servizi.
L’INTERVISTA. Parla Iván López-Reynoso, il giovane direttore d’orchestra del «Don Pasquale» al Festival Do.
Anche quest’anno il paese dell’Isola si veste di magia per celebrare le festività. Nel ricco programma di eventi dedicati a grandi e piccini, il 1° dicembre spicca «Sotto le Torri.. Torroni», con mercatini, musica e prelibatezze da degustare nel cuore del borgo
La Dott.ssa Laila Pansera del nuovo ambulatorio in Habilita Zingonia: «Si crea quello che in gergo viene definito “effetto yo-yo”»
LE INIZIATIVE. Tanti gli eventi in giro per la provincia di Bergamo, pronta a celebrare il Natale.
SALUTE. Tra Ats e Rsa è emersa l’esigenza di sensibilizzare la popolazione su un tema di grande attualità, ma ancora poco conosciuto.
CALCIO. Già assente nella roboante vittoria di Berna in Champions League, l’esterno (lesione al soleo) dovrebbe saltare anche la trasferta di campionato di lunedì 2 dicembre. Tornano invece Ederson, Scalvini e Sulemana.
"Il Signor Italiano e le sue lettere" , scritto da Ilaria Boccardo e pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo , è un’opera unica nel panorama dell’editoria educativa italiana. Con un approccio innovativo e narrativo, il libro si propone di celebrare …
"L’utopia. Possibilità e limiti" di Fabrizio Tarquini , pubblicato dal Gruppo Albatros Il Filo , si presenta come un saggio di grande spessore intellettuale che esplora il concetto di utopia in tutte le sue sfumature: teoriche, storiche e pratiche …
Il crepuscolo è il momento in cui il mondo sembra trattenere il respiro, sospeso tra la luce e il buio. È in questa fragile soglia prende forma una narrazione che trascina il lettore in un territorio di contrasti brutali e …
L’EVENTO. Donato dalla Bcc di Treviglio, è alto circa 7 metri. L’accensione con il Vescovo Francesco Beschi.
(ANSA) - SANTIAGO DEL CILE, 27 NOV - A più di un anno dalla sua presentazione, lo studio di Impatto ambientale per il progetto Green Hydrogen nella Baia di Quintero in Cile è stato approvato all'unanimità dalla Commissione di valutazione …
La storia dei missionari , in particolare di coloro che hanno dedicato la vita all’ Africa , ci parla di un continente segnato da una complessità spesso incompresa. La figura del missionario, come Padre Cesare Pegoraro , se da una …
LA MOBILITAZIONE. Sciopero di 4 ore del trasporto locale, ma anche sanità e scuola. Regolare, invece, il traffico ferroviario.
Che cos’è l’ amore , se non il più grande paradosso della nostra esistenza? È insieme creazione e distruzione, una forza che ci eleva e ci consuma. Lo inseguiamo come un miraggio, convinti che sarà la risposta a ogni nostra …
(ANSA) - ROMA, 27 NOV - Le Comunità energetiche rinnovabili (Cer) "rappresentano non solo una straordinaria opportunità per la sostenibilità ambientale del nostro Paese, ma anche un modello inclusivo di sviluppo sociale ed economico. I periti industriali, grazie alle loro …