Energia idroelettrica, la siccità fa crollare la produzione del 38%
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
ALLARME. È il calo a livello nazionale nel 2022 e il 2023 non promette bene. Anche Bergamo giù. Federbim: i soldi del Pnrr non prevedono nuovi invasi.
Ad Ardesio continuano i lavori di pulizia e consolidamento del versante che dureranno tutta la giornata di sabato 8 aprile. Sarà individuato il referente che si occuperà di raccogliere i documenti sui danni subìti.
(di Stefano Secondino) (ANSA) - ROMA, 07 APR - Contro la siccità che colpisce l'Italia, il governo schiera una cabina di regia fra i ministri e un commissario straordinario nazionale. Sono le novità più importanti del Decreto legge sulla crisi …
A Bergamo, dal 13 al 16 aprile, va in scena la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta. Ecco gli appuntamenti da segnare in agenda.
Un boato fortissimo e una vera e propria valanga d'acqua (15mila metri cubi) che poco prima delle sette del mattino di mercoledì 5 aprile si è riversata in pochi minuti su una parte di Ardesio, con una frana di detriti …
SICCITA’. Si fa sempre più critica la situazione della siccità nella Bergamasca: Uniacque, in vista delle vacanze pasquali, ha deciso di inasprire le sue misure, richiedendo ad altri 58 Comuni di emettere ordinanze per il contenimento dei consumi idrici.
Ardesio, il giorno dopo la valanga d'acqua che ha colpito il paese montano dell'Alta Valle Seriana provocando a tutt'ora 71 isolati e 6 sfollati: nel servizio di Elisa Cucchi per Bergamo Tv, le immagini dei danni procurati dai 15mila metri …
In scena dal 13 al 16 aprile la manifestazione dedicata alla risorsa più preziosa che abbiamo: l’acqua. Tanti gli appuntamenti, tutti gratuiti, per riflettere sul tema della siccità e sull’importanza dell’acqua e dei servizi idrici
IN VIA ALPINI. I residenti svegliati dal forte boato. Paura per i bambini. «In garage è tutto da buttare». Leggi l’approfondimento su «L’Eco di Bergamo» del 6 aprile.
E ora alcune delle testimonianze raccolte da Elisa Cucchi per Bergamo Tv su questa giornata di Ardesio che ha rischiato di trasformarsi in una tragedia.
Le foreste che si trovano nelle regioni umide attirano piu' facilmente umidita' dal mare, provocando un aumento delle piogge; dove invece l'atmosfera e' piu' secca, la traspirazione delle piante potrebbe limitare il trasporto di masse d'aria marina umida e con …
(ANSA) - FIRENZE, 04 APR - "Il prossimo anno, nel 2024 finirà l'affidamento del servizio idrico a Publiacqua e si è (finalmente) aperta una discussione tra i Comuni toscani di Firenze, Prato, Pistoia ed Arezzo su come procedere. La Regione …
Acqua. Nel 2022 era andata addirittura peggio. Viaggio alla sorgente d’acqua che disseta Bergamo.
Inchiesta sull’acqua. Dalle risorgive non sgorga ormai più l’acqua. «E sì che millenni fa qui c’era addirittura un grande lago». Così si pensa ai pozzi per pescare direttamente in falda.
Crisi idrica. La società ha inviato la richiesta di emissione di ordinanze di contenimento dei consumi idrici (possibilità di consumo extra potabile solo per un’ora nella fascia notturna) ad 36 altri Comuni della provincia, ecco l’elenco.
Torna dal 13 al 16 aprile la seconda edizione di WaterWeek, la settimana che Uniacque dedica alla più preziosa delle risorse del pianeta: WaterSeminar4, appuntamenti e visite guidate.
San Pellegrino. Sanpellegrino e Uniacque realizzeranno un sistema di filtraggio per utilizzarla anche quando, a causa dei temporali, si intorbidisce. Analogo intervento sulla fonte del Boione, che serve la cittadina termale.
(ANSA) - MILANO, 22 MAR - "La decisione del governo di nominare un commissario per gestire la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e visti tutti i dati fortemente negativi sulla disponibilità di acqua, …
(ANSA) - BOLZANO, 22 MAR - Il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha firmato l'ordinanza con cui si fa appello al risparmio idrico. Nel testo, si raccomanda a tutti gli utilizzatori d'acqua e, in particolare, agli utenti in …
(ANSA) - ROMA, 22 MAR - "Stretta sinergia con il Mit, con il quale stiamo lavorando speditamente per mettere in sicurezza il Paese contro la crisi idrica. Lavoriamo ad un decreto ad hoc che sia operativo nel più breve tempo …